Cetilstearil isononanoato nei Cosmetici 26 Feb 2018 | In Tesi Antirughe
CETEARYL ISONONANOATE
Il cetilstearil isononanoato è un ingrediente emolliente nelle preparazioni cosmetiche. Chimicamente è un estere ottenuto dalla reazione tra cetearyl alcohol, che è una miscela di alcoli grassi saturi con catena lineare a 16 e 18 atomi di carbonio, e acido isononanoico, ovvero un acido grasso a catena media (9 atomi di carbonio) ramificato. Si presenta sotto forma di liquido oleoso limpido a media viscosità e polarità, di colore giallo chiaro, ed è solubile in oli e grassi vegetali, minerali o di sintesi. Possiede un buon effetto lubrificante ed una buona spendibilità. Quando viene applicato topicamente sulla pelle è in grado di formare un film lipidico che riduce la perdita di acqua dallo strato corneo, inoltre il cetilstearil isononanoato è stabile all’ossidazione. Risulta essere un buon solubilizzante per molti ingredienti attivi, e grazie alle sue proprietà emollienti e lubrificanti, è un olio che viene utilizzato per tutti i tipi di formulazioni cosmetiche. Ha un tocco abbastanza asciutto e viene assorbito rapidamente. Trova anche impiego come disperdente di filtri UV, per cui viene inserito nella preparazione di prodotti solari.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH