L’alcol cetearilico (INCICetearyl Alcohol) è una sostanza emulsionante presente nei prodotti cosmetici.
Dal punto di vista chimico, è costituito da una miscela di due alcoli grassi saturi a catena lineare, rispettivamente costituiti da 16 e 18 atomi di carbonio:
Cetyl Alcohol
Stearyl Alcohol
Poiché questi alcoli grassi presentano una testa polare (idrosolubile), costituita dall’ossidrile, e una lunga catena alifatica (lipopsolubile), sono entrambi dotati di proprietà emulsionanti.
Cosa Significa Emulsionante?
I prodotti cosmetici sono per la maggior parte costituiti da un’emulsione di acqua e olio. L’alcol cetilstearilico e gli altri emulsionanti aiutano a prevenire la separazione dei prodotti cosmetici in olio e acqua.
Altri nomi di questo ingrediente includono:
alcool cetostearilico;
alcol cetilstearilico;
alcool cetilico/stearilico;
1-ottadecanolo miscelato con 1-esadecanolo.
Proprietà
Il cetyl alcohol e lo stearyl alcohol si trovano in grassi animali (come quello di balena) e oli vegetali, come l’olio di cocco e l’olio di palma. Possono anche essere ottenuti in laboratorio come sottoprodotto dell’industria petrolifera.
L’Alcol Cetilstearilico si presenta come un solido bianco in granuli o scaglie, dalla consistenza cerosa, insolubile in acqua e solubile in alcol.
Essendo costituito da una combinazione di due alcoli grassi da 16 e 18 atomi di carbonio, il Cetearyl Alcohol ha 34 atomi di carbonio. La sua formula molecolare è C34H72O2.
Cosa Sono gli Alcoli Grassi?
Gli alcoli grassi sono alcoli ad alto peso molecolare, generalmente solidi a temperatura ambiente. Per la maggior parte derivano da acidi grassi di origine vegetale e fungono da emulsionanti nelle formulazioni per la cura della pelle.
A differenza di altre sostanze alcoliche, gli alcoli grassi non sono irritanti. Al contrario, grazie alle proprietà emollienti, aiutano a rendere la pelle morbida e liscia.
L’alcool cetearilico non è l’unico alcool grasso usato nei prodotti cosmetici. Altri esempi includono alcool cetilico (Cetyl Alcohol), alcoli della lanolina (Lanolin Alcohol) e alcool stearilico (Stearyl Alcohol).
X115®Crema Antirughe Woman | Multi-Azione | Ideale per Pelli Secche – Mature – Formula “SOS” Multi-Azione | Senza Profumo | Idratante con Allantoina, Pantenolo, Acido Ialuronico Idrolizzato | Emolliente con Burro di Karitè e Oli di Argan, Avocado, Acai | Liftante con GABA e Acetyl hexapeptide-8 | Made in Italy
Uso nei Cosmetici
L’alcol cetearilico viene utilizzato per addensare e stabilizzare i prodotti cosmetici, come lozioni, creme, sieri, balsami e prodotti per capelli.
Oltre che per le proprietà emulsionanti, il Cetearyl alcohol viene usato come emolliente, utile per lenire la pelle secca e ammorbidire i capelli.
Nei prodotti detergenti, aiuta la stabilità della schiuma.
Ricapitolando, l’alcol cetearilico aiuta a:
creare un’emulsione (che è una miscela di oli e acqua);
stabilizzare le schiume;
aumentare la capacità schiumogena;
modificare la viscoità dei liquidi;
idratare la pelle e ammorbidire i capelli.
Come si Usa
Il Cetearyl Alcohol, come tutti gli alcoli grassi solidi, viene utilizzato principalmente come fattore di consistenza nelle formulazioni cosmetiche, sia in emulsioni A/O (acqua in olio) che O/A (olio in acqua), dove conferisce viscosità al prodotto senza appesantirlo e ne migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle.
Nelle emulsioni fluide si utilizza in percentuali basse (1-2%), mentre in emulsioni più viscose si può arrivare anche al 5%.
La sua consistenza cerosa aiuta a rendere più asciutta la texture di emulsioni caratterizzate da un’elevata percentuale di fase oleosa. Si inserisce nella fase grassa di emulsioni ove fonde a circa 60°C.
Fa Male?
Nonostante il termine "alcool", il cetearyl alcohol non risulta irritante per la pelle e non causa secchezza cutanea.
Il gruppo di esperti che redigono la revisione degli ingredienti cosmetici (CIR) ha concluso che gli alcoli grassi, incluso il Cetearyl Alcohol, sono sicuri per l’uso nei prodotti cosmetici.
Negli studi clinici, è stato riscontrato che l’alcol cetilico non ha tossicità significativa e non è mutageno.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH