Alitosi e Alito Cattivo – Tutto quello che Devi sapere 24 Dic 2021 | In X115

Definizione

L’alitosi, più comunemente definita come alito cattivo o alito fetido, è una condizione caratterizzata dalla presenza di un alito maleodorante, percepito sia dallo stesso paziente che dagli altri individui con cui interagisce. Già dalla semplice definizione clinica appaiono evidenti le spiacevoli ripercussioni dell’alitosi sullo stato psicologico del paziente e sui diversi rapporti interpersonali. A complicare ulteriormente il quadro clinico concorrono le diverse patologie, sia locali che sistemiche, potenzialmente responsabili dell’alitosi. Per questi motivi è fondamentale che il medico valuti le possibili condizioni riconducibili all’alitosi e attui tutte le pratiche adatte a controllare il disturbo.

Epidemiologia

L’alitosi è una condizione da sempre descritta nella letteratura medico-scientifica, costituendo un segno particolarmente importante dal punto di vista clinico. In ambito tradizionale, l’origine dell’alitosi veniva attribuita soprattutto a problemi del tratto gastro-enterico, puntualmente trattati con rimedi naturali, come ad esempio il prezzemolo nella tradizione italiana. Dai dati attualmente in possesso, emerge una prevalenza abbastanza elevata dell’alitosi nella popolazione mondiale. Più precisamente, circa 1/3 della popolazione mondiale adulta risulterebbe affetta da alitosi, in particolare da alitosi mattutina, mentre solo il 5% presenterebbe sintomi riconducibili a un alitosi severa meritevole di ulteriori accertamenti clinici. La percentuale di pazienti affetti da alitosi tende ad aumentare progressivamente con l’avanzare dell’età, correlandosi fortemente ai vari disturbi del cavo orale.

Classificazione

Dal punto di vista clinico, l’alitosi può essere generalmente suddivisa in:

Oltre a questo tipo di classificazione, più anatomica che funzionale, esistono altre modalità di classificazione dell’alitosi. Più precisamente, sarebbe possibile suddividere l’alitosi in tre gruppi principali.

Già da questa breve classificazione appaiono in maniera rilevante le ripercussioni di questa condizione sulla sfera psicologica e socio-relazionale del paziente affetto.

Diagnosi

Proprio per la complessità intrinseca di questa condizione e per le possibili ripercussioni socio-relazionali e psicologiche, è importante diagnosticare tempestivamente l’alitosi e mettere in atto tutti i rimedi possibili per arginarla. La diagnosi di alitosi si basa soprattutto su un’attenta anamnesi e un adeguato esame obiettivo. Il medico infatti dovrà valutare:

A sostegno di un’accurata anamnesi, il medico potrà avvalersi anche della cosiddetta valutazione organolettica, che rimane ancora il gold standard tra i metodi di indagine attualmente presenti. In questo caso la presenza di odori provenienti dal cavo orale ma non dal naso potranno essere ricondotti a disturbi del cavo orale o della faringe, mentre odori sgradevoli provenienti dalle sole narici potranno essere ricondotti a disturbi delle vie respiratorie, come nel caso della sinusite. Qualora questi esami non dovessero bastare, il medico potrà richiedere esami di secondo livello, come la gas-cromatografia (utile a ricercare la presenza di composti volatili sulfurei) o esami culturali o di biologia molecolare.

Gestione terapeutica

Diagnosticato il disturbo, il medico potrà mettere in atto tutti i possibili rimedi utili ad arginare l’alitosi. Evidentemente la scelta del percorso terapeutico più adatto dipenderà dal tipo di alitosi e dalle possibili cause. Tra gli strumenti utili a gestire questa condizione il medico potrà avvalersi:

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come