Capire la Parodontite – Tutto Quello che Devi Sapere 24 Feb 2018 | In X115

Introduzione

La parodontite è una patologia infiammatoria del cavo orale, afferente all’eterogeneo gruppo delle malattie parodontali. Classicamente, le forme più frequenti di malattia parodontale sono:

Il parodonto

Il parodonto è l’insieme di formazioni che garantiscono l’opportuna fissazione del dente al tessuto osseo dei mascellari. Più precisamente, il parodonto è costituito da:

Etiopatogenesi della parodontite

La parodontite è una patologia molto frequente nella popolazione occidentale adulta, presentandosi con una prevalenza di circa il 30%. Generalmente la normale evoluzione della parodontite prevede:

Tutto il processo viene evidentemente sostenuto da batteri presenti nella placca dentaria ed amplificato dalla risposta infiammatoria sostenuta dall’organismo nel tentativo di difesa. Classicamente, le malattie parodontali possono classificarsi in:

Le infezioni più gravi, oltre a complicare drasticamente il quadro clinico, possono avere spiacevoli ripercussioni sulla normale meccanica masticatoria, determinando gravi conseguenze sull’aspetto nutrizionale, psicologico e socio-relazionale del paziente affetto.

Fattori di rischio per la parodontite

Diverse ricerche hanno cercato di identificare tutte le potenziali cause ed i possibili fattori di rischio per le parodontopatie. Dalle diverse evidenze epidemiologiche e dai vari lavori caso-controllo, le cause più importanti di parodontopatie sembrerebbero essere:

Sintomatologia della parodontite

La parodontite si manifesta con una tipica sintomatologia, generalmente crescente e aggravante. Classicamente si osservano:

Prevenzione della parodontite

A prescindere dalla forma o dalla causa scatenante il disturbo, la parodontite è una condizione patologica per la quale la prevenzione assume un ruolo di assoluto rilievo. Conoscendo i fattori determinanti la parodontite, al fine di ridurre il rischio e controllare le eventuali complicanze, sarebbe opportuno:

Trattamento della parodontite

Il trattamento della parodontite è generalmente un trattamento multidisciplinare, che si avvale sia di rimedi strettamente odontoiatrici che medico-farmacologici. Classicamente in ambito odontoiatrico i rimedi più utilizzati sono:

Il trattamento odontoiatrico può essere ulteriormente coadiuvato da terapie antibiotiche sistemiche o locali, anche attraverso l’iniezione di antisettici come la Clorexidina direttamente nella tasca dentaria, e da terapie analgesiche e antinfiammatorie per controllare la flogosi ed il dolore tipico di questa patologia.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come