Etilesilglicerina nei Cosmetici – Proprietà e Funzioni 28 Dic 2018 | In Tesi Antirughe
Nei cosmetici, l’etilesilglicerina (INCI Ehylhexylglycerin) è usata come conservante alternativo ai parabeni.
Chimicamente, si tratta dell’etere glicerico dell’alcol 2-etilesilico.
L’etilesilglicerina è un composto sintetico derivato dai cereali o dalle piante. Si presenta sotto forma di liquido trasparente poco solubile in acqua, ma discretamente miscibile con alcol, glicoli e olio minerale.
L’etilesilglicerina nei preparati cosmetici viene usata per le proprietà antimicrobiche, specialmente nei confronti dei batteri gram positivi (responsabili della comparsa di cattivi odori), come conservante e, se associata ad altri conservanti, ne potenzia l’azione.
Ha anche proprietà emollienti e blandamente umettanti, e trova impiego pure nella formulazione di deodoranti.
L’etilesilglicerina viene generalmente utilizzata nei prodotti cosmetici in concentrazioni comprese tra lo 0.2 e il 3% e non sembra irritante.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH