Il behenyl alcol o docosanolo è un’agente emulsionante, emolliente e fattore di consistenza. Chimicamente è un alcol grasso derivato da oli vegetali saturi con una catena lineare formata da 22 atomi di carbonio. Si presenta sotto forma di solido bianco dalla consistenza cerosa, insolubile in acqua e solubile in alcol che fonde a circa 70°C. Possiede una testa polare formata dall’ossidrile e una lunga catena alifatica che gli dona proprietà emulsionanti. In associazione con emulsionanti fortemente idrofili, il sistema diventa autoemulsionante. Il behenyl alcol viene utilizzato come emolliente e fattore di consistenza aggiungendolo alla fase grassa. Come tutti gli alcoli grassi, agisce come fattore di consistenza dando viscosità al prodotto senza appesantirlo e donandogli scorrevolezza e spendibilità. Viene inserito come ingrediente cosmetico sia nelle emulsioni A/O che quelle O/A. La sua consistenza cerosa aiuta a rendere più asciutta la texture di emulsioni caratterizzate da un’elevata percentuale di fase oleosa. La sua concentrazione d’uso nei cosmetici varia: nelle emulsioni fluide si trova all’1-2%, mentre in quelle più viscose arriva fino al 5%.
Steareth-2 nei cosmeticiDimeticone