Cos’è?
La silice (INCI silica) è un modificatore reologico e texturizzante che si disperde facilmente in acqua ed è stabile alle variazioni di pH.
Chimicamente non è altro che biossido di silicio, il componente minerale principale presente nella sabbia.
In cosmesi, per silica si intendono le silici pirogeniche, ricavate dall’idrolisi del cloruro di silicio in fiamma di idrogeno e ossigeno. Tale trattamento porta alla formazione di particelle tridimensionali granulometria variabile da pochi millimetri a pochi micron.
A Cosa Serve?
Le particelle di silica più grandi che possiedono una superficie irregolare hanno una maggior area superficiale di contatto che dona alla silice proprietà viscosizzanti, perché è in grado di formare un elevato numero di legami idrogeno con il solvente.
Le particelle più piccole e sferiche, invece, sono in grado di conferire al prodotto una buona scorrevolezza e di assorbire elevate quantità di olio, riducendo l’untuosità del prodotto finito.
Uso nei Cosmetici
Nelle preparazioni cosmetiche la silice trova differenti applicazioni a seconda delle dimensioni e della forma delle particelle che la compongono, agendo come ingrediente viscosizzante o texturizzante.
Trova impiego anche:
- come abrasivo nei dentifrici (in gel o in pasta),
- come scrub cutaneo per eliminare le cellule morte e ridurre le callosità
- negli antitraspiranti spray, in cui riduce i fenomeni di coagulazione dei sali di alluminio.
La silice che viene utilizzata nella cosmesi è nella forma amorfa, cioè a differenza della silice cristallina, la distribuzione dei suoi atomi è casuale e non organizzata in reticoli.
Questa struttura particolare rende la silice amorfa meno pericolosa in caso di inalazione rispetto alla silice cristallina, la quale può provocare silicosi.
Un Consiglio per la Tua Bellezza

X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex |
3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
Burro di Karitè nei Cosmetici antirugheArachidyl Alcohol – Eicosanolo
Viscosizzanti cosmetici