Il mannitolo è uno zucchero appartenente alla famiglia dei polioli (o polialcoli).
Fornisce circa il 40% di calorie rispetto allo zucchero da cucina (1,6 kcal/g anziché 4 kcal/g), è dolce la metà e ha un indice glicemico praticamente nullo 10.
Il mannitolo si trova nei funghi freschi, nelle alghe brune, nella linfa degli alberi e nella maggior parte della frutta e della verdura.
La produzione industriale di mannitolo si basa sull’idrogenazione catalitica del glucosio/fruttosio derivato dall’amido invertito o dallo zucchero, in condizioni di alta temperatura e pressione 1, 2.
Nell’industria alimentare viene usato nei rivestimenti di cioccolato, in caramelle e gomme da masticare. È inoltre utile come agente antiagglomerante, grazie alla minima capacità di assorbire acqua.
Il mannitolo ha un sapore dolce e in bocca conferisce una sensazione di raffreddamento dovuta al suo calore negativo di soluzione.
Se consumato in quantità eccessive, può causare disturbi gastrointestinali, tra cui gas, gonfiore e diarrea. Non a caso, viene anche usato come lassativo per adulti e bambini.
Per questo motivo, gli alimenti confezionati che contengono mannitolo devono includere un’avvertenza sui potenziali effetti lassativi.
A Cosa Serve
Come Farmaco
Quando si usa per scopi medici, il mannitolo viene generalmente somministrato per via endovenosa.
Dopo essere stato iniettato, viene scarsamente metabolizzato dall’organismo e in gran parte escreto rapidamente dai reni.
Il mannitolo è un diuretico; come tale aumenta la produzione di urina e aiuta ad allontanare gli accumuli di acqua e sodio.
In campo medico viene quindi usato per trattare gli edemi (accumuli di liquidi), ad esempio in presenza di malattie cardiache, renali o epatiche. Può inoltre promuovere l’escrezione di sostanze tossiche, materiali e metaboliti indesiderati.
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’uso del mannitolo per le seguenti indicazioni mediche:
riduzione della pressione intracranica e della massa cerebrale 3;
riduzione della pressione intraoculare (ad es. nel glaucoma) se ciò non è realizzabile con altri mezzi 4;
stimolo alla diuresi nell’insufficienza renale acuta, per prevenire o trattare la fase oligurica prima del danno irreversibile 5;
promuovere la diuresi per favorire l’escrezione di sostanze tossiche, materiali e metaboliti.
Nell’Unione Europea, il mannitolo è indicato per il trattamento della fibrosi cistica negli adulti di età pari o superiore a 18 anni come terapia aggiuntiva al miglior standard di cura 6. In questo caso, si usa per via inalatoria per combattere il ristagno di muco nelle vie aeree.
Dosi e modo d’uso
Come farmaco, il mannitolo può essere trovato in concentrazioni variabili dal 5% (5 g di mannitolo disciolto in 100 ml di fluido) fino al 25% (25 g di mannitolo disciolto in 100 ml di fluido). Una soluzione comunemente riscontrata è quella al 20% (20 grammi di mannitolo sciolti in 100 ml di liquido) 4.
Per l’aumento della pressione intracranica, i dosaggi variano tipicamente da 0,25 g/kg a 2 g/kg somministrati per via endovenosa nell’arco di 30-60 minuti con effetto entro 5-10 minuti e durata fino a circa 6 ore.
Per l’aumento della pressione intraoculare, i dosaggi variano tipicamente da 0,25 g/kg a 2 g/kg somministrati per via endovenosa nell’arco di 30-60 minuti con effetto entro 5-10 minuti e durata fino a circa 6 ore.
Per la prevenzione o il trattamento dell’oliguria, deve essere fortemente considerata una dose di prova di circa 0,2 g/kg per via endovenosa per garantire una risposta alla diuresi. L’infusione di mannitolo può essere regolata per fornire un flusso urinario compreso tra almeno 30 ml/ora e 50 ml/ora negli adulti.
Per l’escrezione di materiali tossici, il medico può prendere in considerazione una dose da 0,25 g/kg a 2 g/kg per osservarne gli effetti. Se il paziente riceve più di 200 g di mannitolo senza beneficio, l’uso di mannitolo deve essere interrotto.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH