X115
® +PLUS
3 | Complesso Nutraceutico Bifasico | Con 3 Fonti di Collagene Idrolizzato, Acido Ialuronico, Condroitina,
Astaxantina, Coenzima Q10 ,
Acido Lipoico ,
Resveratrolo ed Estratti Biostimolanti - Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).
Prevenzione
L’infezione da Helicobacter pylori può essere prevenuta adottando sane abitudini di igiene personale, che includono ad esempio:
lavarsi le mani frequentemente, soprattutto prima di cucinare o mangiare, o dopo aver usato il bagno;
bere acqua da una fonte sicura;
evitare cibi che non sono stati puliti adeguatamente o cucinati per un tempo adeguato.
Purtroppo, non è ancora disponibile un vaccino, sebbene la ricerca stia profondendo molti sforzi in questo campo 18 , 18a .
Segni e Sintomi
La maggior parte dei pazienti infetti da Helicobacter pylori (circa l’80%) non sviluppa sintomi 1 .
Tuttavia, in quasi tutte le persone infette, la proliferazione provoca danni progressivi al rivestimento protettivo (mucosa) dello stomaco 2 .
Erodendo la mucosa gastrica, l’infezione da Helicobacter pylori scatena un’infiammazione locale che può portare a gastrite o ulcera peptica.
I sintomi tipicamente associati a gastrite includono 19 , 20 :
Bruciore di stomaco,
Eruttazioni e gonfiore gastrico,
Diarrea o stitichezza,
Dolore nella parte superiore o media dell’addome.
Le ulcere peptiche possono causare un dolore più violento, intermittente, sordo o bruciante a livello addominale, che dura da minuti a ore, per giorni o settimane; inoltre, possono causare nausea e perdita di peso involontaria.
Diagnosi
Le infezioni da Helicobacter pylori possono essere diagnosticate tramite esami del sangue, del respiro e delle feci.
Se questi esami non forniscono informazioni sufficienti per giungere a una diagnosi, può essere eseguita un’endoscopia (esofagogastroduodenoscopia). In questo modo, lo specialista può visionare lo stato di salute dell’esofago, dello stomaco e dei tratti superiori dell’intestino.
Durante la procedura, è inoltre possibile prelevare un piccolo campione di mucosa dello stomaco (biopsia gastrica) sulla quale eseguire un esame (test rapido dell’ureasi) per confermare o escludere la presenza dell’infezione 21 .
La seguente tabella riporta l’efficacia delle varie opzioni per la diagnosi dell’infezione 22 , 23 . Ricordiamo brevemente che la sensibilità indica la capacità di rilevare la presenza dell’infezione (quindi di individuare i soggetti malati), mentre la specificità indica la capacità di identificare i soggetti sani (o comunque non infetti da Helicobacter pylori ).
Test
Sensibilità
Specificità
Test dell’ureasi (respiro)
67%
100%
Esame sierologico (del sangue) per gli anticorpi H. pylori
84%
60%
Biopsia dello stomaco – istopatologia (esame dei tessuti al microscopio)
83%
100%
Biopsia dello stomaco – Coltura H. pylori
64%
100%
Test dell’antigene fecale
86-97% (a seconda dell’antigene testato)
93-97%
Cura e Trattamenti
Cure standard
Le infezioni da Helicobacter pylori sintomatiche vengono comunemente trattate somministrando per 7-14 giorni un cocktail di farmaci che include:
un inibitore della pompa protonica (ad esempio omeprazolo o lansoprazolo), che riduce la produzione di acidi gastrici;
due o più antibiotici (tipicamente claritromicina e amoxicillina o metronidazolo), selezionati in base alla sensibilità del batterio alle vare tipologie di antibiotici;
eventualmente il bismuto (una sostanza antimicrobica non antibiotica).
Queste terapie sono note come triplice terapia o quadrupla terapia , a seconda di quanti farmaci vengono inclusi nel trattamento 24 , 25 .
Indicativamente, l’efficacia della triplice terapia standard varia tra il 60% e l’80% 6 .
Purtroppo, l’eradicazione sta diventando più difficile con la crescente diffusione di ceppi multiresistenti agli antibiotici, rendendo a volte necessario più di un ciclo (o combinazioni) di trattamenti 25 .
Per quanto riguarda le infezioni asintomatiche, vi sono opinioni contrastanti sull’opportunità o meno di trattarle; questo in virtù degli effetti collaterali del trattamento, che includono prevalentemente il rischio di alterazione della flora batterica intestinale, con conseguente comparsa di gonfiori addominali, diarrea e nausea 26 .
Integratori
Sebbene non esistano integratori in grado di eradicare l’infezione da Helicobacter pylori , alcuni prodotti hanno dimostrato un certo potenziale nel ridurre la carica microbica, migliorare la risposta alle terapie convenzionali o ridurne gli effetti collaterali.
Probiotici
Numerose prove suggeriscono che i probiotici (aggiunti a un regime di trattamento farmacologico convenzionale) aiutano ad aumentare i tassi di eradicazione dell’infezione o perlomeno a ridurre gli effetti collaterali 27 , 28 , 29 , 26 , 30 , 6 .
Ad esempio, secondo una meta-analisi, l’uso dei probiotici Lactobacillus , Bifidobacterium e Saccharomyces boulardii ha migliorato il tasso di eradicazione dell’Helicobacter pylori di circa il 10% e ridotto gli effetti avversi della terapia di circa il 15% 26 .
Secondo un’altra meta-analisi di rete di 91 studi clinici randomizzati, l’integrazione con probiotici ha aumentato del 60% le probabilità di eradicazione dell’Helicobacter pylori rispetto al placebo . Tra tutti, il microrganismo probiotico più efficace è stato il Bifidobacterium longum 26a .
Secondo una meta-analisi di 8 studi clinici randomizzati e controllati su 1.087 partecipanti con infezione da Helicobacter pylori , l’integrazione con Lactobacillus reuteri (Limosilactobacillus reuteri ) aiuta a migliorare i tassi di eradicazione del batterio. Rispetto al placebo, il tasso di eradicazione è infatti aumentato dal 72,6% all’80%; inoltre, sono stati riscontrati miglioramenti nei sintomi gastrointestinali e un rischio inferiore del 28% di eventi avversi 17a .
Sebbene secondo altri studi i probiotici non siano utili per aumentare i tassi di eradicazione, sembrano comunque utili per ridurre gli eventi avversi correlati agli antibiotici e migliora la tollerabilità del trattamento 5 , 5a .
Anche i simbiotici (che contengono una combinazione di probiotici e sostanze prebiotiche per sostenerne la crescita) possono migliorare i tassi di eradicazione e ridurre gli effetti collaterali del trattamento farmacologico 5 .
Altri integratori
Oltre ai probiotici, studi preliminari suggeriscono la potenziale utilità di vari integratori.
Tuttavia, rispetto ai probiotici, le prove scientifiche sono generalmente più deboli e impongono ulteriori ricerche prima di poterne eventualmente raccomandare l’uso.
L’aglio potrebbe avere un’azione preventiva nel ridurre la colonizzazione dello stomaco da parte del batterio, ma questa capacità non è stata adeguatamente dimostrata 31 .
In uno studio preliminare, il ginseng coreano (Panax ginseng ) ha migliorato significativamente il tasso di eradicazione dell’infezione quando aggiunto alla terapia convenzionale 32 .
La curcumina potrebbe favorire la guarigione delle ulcere peptiche e ridurre la carica batterica di Helicobacter pylori nello stomaco 31 .
La liquirizia viene sfruttata in fitoterapia per combattere i disturbi correlati a gastriti e ulcere peptiche; inoltre potrebbe ridurre la carica microbica di Helicobacter pylori nello stomaco 33 , 34 , 32 .
La cannella potrebbe ridurre la colonizzazione gastrica di Helicobacter pylori 35 .
L’integrazione di lattoferrina , in associazione alla terapia convenzionale, ha aumentato il tasso di eradicazione e ridotto la gravità degli effetti collaterali 1 . In un altro studio, ha dimostrato di poter ostacolare la colonizzazione di Helicobacter pylori nello stomaco 36 .
L’integrazione di vitamina C ad alto dosaggio e succo di mirtillo rosso ricco di antiossidanti ha migliorato l’efficacia del trattamento convenzionale in un piccolo numero di studi 5 .
Altri antiossidanti, come vitamina E , N-acetilcisteina e coenzima Q10 , potrebbero produrre un effetto positivo sull’infiammazione gastrica e ridurre lo stress ossidativo 37 , 5 .
Un Consiglio per il Tuo Benessere Tono, Energia e Difese Immunitarie. Per il tuo benessere, ti consigliamo il nostro miglior multivitaminico : Vitamina C Suprema ® .
Con estratti di sambuco nero, echinacea, zenzero, zinco, magnesio, potassio e una formula multivitaminica con Vitamina D3 ad alta biodisponibilità. Guarda il video per ulteriori informazioni
Vitamina C Suprema ® | Multivitaminico per le Difese Immunitarie | Con 500 mg di Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europeaSostiene le difese immunitarie | Con Echinacea, Sambuco, Zinco, Selenio, Vitamina D Contro stanchezza e affaticamento | Con Vitamine del gruppo B, Magnesio, Potassio, Zenzero, Bioflavonoidi
Dieta
Tra i possibili alimenti utili per i pazienti con infezione da H. pylori si segnalano:
Gli alimenti potenzialmente dannosi includono invece quelli ricchi di sale, come pesce sotto sale e verdure in salamoia, quelli affumicati e generalmente tutti gli alimenti di difficile digestione.
Igiene orale
La placca dentale può ospitare colonie di Helicobacter pylori , alimentando e sostenendo l’infezione gastrica e provocando recidive 40 .
Per questo motivo, il trattamento parodontale, che include la pulizia dentale professionale e l’igiene orale quotidiana per il controllo della placca, migliora notevolmente gli effetti del trattamento farmacologico 5 , 41 .
Ad esempio, in uno studio, il trattamento di un’infezione orale ha aumentato il tasso di successo dell’eradicazione dell’Helicobacter pylori dal 61% all’82% 42 .
Articolo basato su prove sottoposto a revisione scientifica dal Team Ricerca e Sviluppo X115® . La bibliografia è consultabile cliccando sui riferimenti numerici al termine delle frasi. Con il supporto degli studi scientifici e l’esperienza maturata nella ricerca antiaging per i cosmetici e integratori X115® , ci impegniamo a offrirti informazioni affidabili e accurate, basate su prove accessibili e verificabili. La nostra mission è affiancarti nel viaggio verso la salute, la bellezza e il benessere, offrendoti informazioni utili e prodotti altamente efficaci.
A proposito dell'Autore:
Laureato con lode in Scienze Motorie, nel 2005 fonda my-personaltrainer.it, oggi punto di riferimento in Italia per salute, benessere e alimentazione sana. Dopo gli studi in scienze e tecnologie dei prodotti dietetici, erboristici e cosmetici, dal 2011 si occupa dello sviluppo dei prodotti nutricosmetici X115®. Nel 2025 pubblica “
La salute al contrario ”, un libro che promuove il ruolo centrale dello stile di vita nella prevenzione delle malattie e denuncia le derive di un sistema sanitario sempre più orientato a “curare a ogni costo” anziché a promuovere la vera salute.
Latest posts by Dr. Gilles Ferraresi
(see all )
Scarica Gratis il Libro X115® sul Collagene
Una guida pratico-scientifica, informativa e stimolante, per scoprire il collagene, le sue proprietà e i suoi benefici per la salute e la bellezza della pelle.
Download gratuito