Peeling Chimico | Cos’è, Come si Esegue | Tipi e Benefici 06 Gen 2022 | In X115

Introduzione

Il peeling chimico è un trattamento utilizzato in dermatologia e medicina estetica, allo scopo di rimuovere piccoli inestetismi della pelle, come:

L’obiettivo cardine del peeling chimico è il ringiovanimento della pelle: non a caso, rientra tra le tecniche antiage più in voga per le pelli mature.

Il peeling chimico consiste nell’applicazione di sostanze dall’azione fortemente esfoliante, direttamente sulla zona cutanea da trattare: il trattamento migliora l’aspetto della pelle stimolando il turnover cellulare.

I benefici del peeling chimico si possono sfruttare anche per migliorare alcune affezioni dermatologiche più gravi, quali ad esempio:

Che cos’è?

Il peeling chimico è una tecnica molto utilizzata in dermatologia e in medicina estetica, per stimolare il rinnovamento dell’epidermide attraverso la "distruzione controllata" dei suoi strati superficiali.

Obiettivi

L’obiettivo principale del peeling chimico è migliorare l’aspetto della pelle colpita da inestetismi superficiali di varia natura.

Dopo il peeling chimico, la pelle appare generalmente più liscia, meno rugosa, più elastica e luminosa.

Come Agisce

La tecnica del peeling consiste nell’applicazione di sostanze esfolianti direttamente sulla pelle.

Gli obiettivi della procedura sono:

Dove si Applica?

Solitamente, le zone cutanee maggiormente trattate con la tecnica del peeling chimico sono:

Indicazioni

Nell’ambito della medicina antiage, il peeling chimico trova indicazione nei casi di:

Attenzione

In determinate circostanze, il peeling chimico richiede più sedute: a causa delle capacità rigenerative della pelle, alcune lesioni possono richiedere trattamenti ripetuti ravvicinati o più invasivi.

Un Consiglio per la Tua Bellezza

Per la tua bellezza, ti consigliamo l’integratore antirughe X115®+PLUS2.

L’integratore X115®+PLUS2 si distingue per un ricco e completo contenuto di attivi antiage, con collagene e acido ialuronico, resi ancora più efficaci dalla doppia formulazione "Day & Night" e dall’uso di flaconcini monodose bifasici.

Integratore Collagene Antirughe

X115®+PLUS – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico ed Estratti Vegetali Antiossidanti | Utile per supportare la Naturale Attività dei Fibroblasti nella Sintesi di Collagene ed Elastina

Controindicazioni

Il peeling chimico non è indicato per il trattamento di:

In simili circostanze, il paziente potrebbe aver bisogno di altre tipologie di procedure chimiche e/o estetiche, che possono includere:

Il consiglio è rivolgersi sempre a un dermatologo prima di intraprendere un trattamento di medicina estetica: l’esperto del settore potrà consigliare l’opzione migliore in base al tipo di disturbo.

Tipi di Peeling Chimici

I peeling chimici non sono tutti uguali.

In base al tipo di lesione o inestetismo da trattare, e in base al tipo di pelle, varia anche il grado di invasività del peeling proposto.

La profondità con cui agisce può essere modulata in base all’agente esfoliante scelto e alla sua concentrazione.

Molto Superficiale

Che cos’è e Come Agisce?

Un peeling molto superficiale è in grado di esfoliare unicamente lo strato corneo dell’epidermide; questo trattamento è indicato soprattutto per:

Tale tecnica garantirebbe un ripristino del normale ciclo di ricambio corneo, conferendo alla pelle lucentezza e omogeneità.

Agente Chimico Utilizzato

Il trattamento, basato per lo più su soluzioni di acido glicolico* al 30-50%, consentirebbe il ricambio cutaneo in circa una settimana.

L’acido glicolico* è un alfa-idrossiacido dall’azione esfoliante, utile per stimolare la produzione di collagene e di acido ialuronico: a basse concentrazioni (<15%), viene utilizzato come sostanza idratante.

Superficiale

Che cos’è e Come Agisce?

Un peeling superficiale è lievemente più invasivo del precedente, poiché capace di determinare il distacco dell’intero strato corneo.

Agenti Chimici Utilizzati

Questo trattamento è solitamente effettuato con sostanze chimiche piuttosto aggressive, quali ad esempio:

Il peeling superficiale risulterebbe particolarmente indicato per il trattamento dell’acne volgare comedonica e papulo-pustolosa, delle cicatrici post-acneiche e delle iperpigmentazioni post-infiammatorie.

Decorso

Il decorso post-applicazione, evidentemente più complesso, potrebbe determinare la comparsa di segni tipici infiammatori.

Anche per questo motivo, si raccomanda la massima attenzione nell’esporsi alle radiazioni ultraviolette.

Attenzione

La ricerca suggerisce che i peeling molto superficiali e superficiali possono aiutare a gestire l’acne, mentre i peeling medi e profondi risultano più efficaci nel trattamento delle cicatrici moderate causate dall’acne 2.

Frequenza del Trattamento

Per il mantenimento dei risultati, il peeling chimico superficiale dovrebbe essere ripetuto ogni 2-5 settimane.

Tipi di Peeling

Medio

Che Cos’è e Come Agisce?

Un peeling medio è in grado di determinare la necrosi dell’intera epidermide fino alla parte più superficiale del derma 1.

A tal proposito, il peeling medio è indicato per:

Agenti Chimici Utilizzati

La sostanza più frequentemente utilizzata è l’acido tricloroacetico (TCA): si tratta di un esfoliante chimico che può essere utilizzato solo in ambito dermatologico e non cosmetico.

Note

  • L’invasività di tale procedura, oltre a determinare una sensazione dolorosa più intensa, è chiaramente soggetta a indicazioni specifiche;
  • il decorso post-peeling sarà scandito da rossore, edema e formazione di croste nei successivi giorni.

Frequenza del Trattamento

Per il mantenimento dei risultati, il peeling chimico medio dovrebbe essere ripetuto ogni 3-9 mesi.

Crema Viso Antirughe
X115® Crema Antirughe Woman | Multi-Azione | Ideale per Pelli Secche – Mature – Formula “SOS” Multi-Azione | Senza Profumo | Idratante con Allantoina, Pantenolo, Acido Ialuronico Idrolizzato | Emolliente con Burro di Karitè e Oli di Argan, Avocado, Acai | Liftante con GABA e Acetyl hexapeptide-8 | Made in Italy

Profondo

Che Cos’è e Come Agisce?

La tecnica del peeling profondo prevede la penetrazione nel derma dell’agente chimico; di conseguenza si assiste a una compromissione delle strutture più profonde del derma.

Il peeling chimico profondo è indicato per:

Solitamente, l’applicazione dell’agente è preceduta dall’uso di sedativi ed analgesici proprio per il dolore manifestato, mentre il decorso risulta simile a quello del peeling medio.

Frequenza del Trattamento

Il peeling chimico profondo va eseguito, generalmente, una sola volta 1.

Tipi di PeelingAree InteressateEsempio di Trattamento
Molto superficialiStrato corneo, granulosoTCA 10-20%, Resorcina, Soluzione di Jessner, Acido Salicilico 4-8%, AHA, Tretinoina
SuperficialiStrato basale,derma papillare superficialeTCA 35%, Sol.di Jessner, Acido Salicilico 20-30%
MediDerma papillare fino al derma reticolare superficialeAcido Glicolico 70%, TCA 35-40%, fenolo, acido Piruvico 30-40%
ProfondiDerma reticolare medioAcido Piruvico 50-60%, TCA 50%

Esecuzione

Il peeling chimico dev’essere eseguito da personale competente ed esperto, che può includere medici e altre figure professionali, comprese le estetiste (per trattamenti di peeling chimici superficiali).

Attenzione

Si raccomanda di rivolgersi sempre a professionisti qualificati: gli esfolianti chimici devono essere scelti in base all’inestetismo da trattare, ed applicati secondo un’adeguata dose e concentrazione per ovviare ad eventuali effetti collaterali o danni cutanei.

Visita Medica

Il peeling chimico dev’essere proceduto da un’adeguata visita medica, per valutare l’agente chimico più efficace per trattare un determinato disturbo.

In base alla storia clinica del paziente, il dermatologo potrebbe richiedere di:

Prima del Trattamento

Solitamente, i peeling chimici vengono eseguiti in sede ambulatoriale, in un centro medico o chirurgico.

Prima della procedura:

Per i peeling profondi, il paziente può essere lievemente sedato.

Attenzione

Prima del trattamento, si raccomanda di evitare l’esposizione al sole per ovviare a complicanze dopo il peeling.

Durante il Trattamento

Anestetico e Monitoraggio del Paziente

Durante la procedura, il medico può applicare sulla pelle da trattare un anestetico topico, soprattutto prima di sottoporsi a un peeling chimico medio/profondo.

In alcuni casi, si può estendere l’anestetico a una regione cutanea più ampia, soprattutto quando la zona da trattare è il viso o il collo.

Per le procedure più complicate, al paziente viene monitorata anche la frequenza cardiaca.

Applicazione della Sostanza Chimica

In base al tipo di peeling utilizzato, il medico può applicare la soluzione tramite:

Dopo l’applicazione del peeling chimico, la pelle inizierà ad assumere una colorazione bianca/grigia, scolorita, e sulla pelle si avvertirà una sensazione di bruciore, che tende a sparire in 15-20 minuti.

In base alla profondità, il medico può applicare un impacco freddo sulla zona trattata, talvolta associato a un ventilatore.

I peeling profondi possono richiedere l’assunzione di antidolorifici.

Dopo il Trattamento

Dopo un peeling chimico, si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni del medico riguardanti la pulizia, l’idratazione e l’applicazione di unguenti protettivi sulla pelle.

Al termine della procedura, la pelle tende ad apparire:

Il gonfiore causato dal peeling potrebbe persistere fino a una settimana dal trattamento, anche se il rossore potrebbe persistere per mesi.

Inoltre, la pelle di nuova formazione potrebbe risultare lievemente più chiara o scura del normale.

In base alle indicazioni del medico, dopo una seduta di peeling chimico, il paziente potrebbe:

Comportamento dopo il Peeling Chimico

Dopo il peeling chimico, la pelle è più sensibile al sole, dunque è importante applicare sempre un prodotto solare ad elevata protezione e ad ampio spettro (contro i raggi UVA e UVB).

Inoltre, andrebbe limitato il tempo di esposizione al sole, evitando di esporsi tra le ore 10.00 e le 14.00.

Si consiglia di indossare un cappello o altri indumenti protettivi, per riparare la pelle dai raggi diretti del sole.

Un consiglio per la Tua Bellezza

Per la tua bellezza, ti consigliamo il siero viso X115® ACE, il trattamento multivitaminico ciclico che apporta le 3 Vitamine della Bellezza nello Stato più Puro ed Efficace.

Siero Viso

X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli

Il Siero C, ad esempio, contiene Vitamina C Pura protetta in forma anidra, stabile e biologicamente attiva, nel tappo serbatoio, mentre il flaconcino sottostante contiene Ascorbyl Tetraisopalmitate (4%) in olio di mandorle dolci.

La presenza di polvere di perla e diamante illumina la naturale bellezza del volto; inoltre, con la sua azione levigante, potenziata dall’acido lattico, favoriscono con un effetto esfoliante la penetrazione della vitamina C nella pelle.

L’utilizzo ciclico dei 3 flaconcini monoconcentrati A (giorno 1-2), C (giorno 3-4) ed E (giorni 5-6) permette di godere a pieno dei benefici delle vitamine della bellezza.

Esiti

Esiti Positivi

In generale, i candidati migliori per i peeling chimici sono le persone di carnagione chiara e capelli chiari.

Approfondimento

Uno studio eseguito sulla popolazione asiatica 3 suggerisce come i peeling chimici siano molto più efficaci per ridurre le cicatrici da acne nelle persone con pelle più chiara.

Esiti Incerti

I pazienti con pelle più scura potrebbero raggiungere risultati ottimali solo dopo varie sedute, in base al problema da trattare; si ricorda l’importanza di individuare la sostanza chimica esfoliante più adeguata per il proprio tipo di pelle 4.

In alcuni casi, dopo la procedura, le persone con pelle molto scura potrebbero osservare un tono della pelle poco uniforme.

Effetti Collaterali

Il peeling chimico risulta assolutamente controindicato:

Il peeling chimico potrebbe essere controindicato in caso di:

Gli effetti indesiderati comuni derivati dal peeling chimico sono temporanei, e possono includere:

Le persone sensibili alle infezioni da Herpes simplex possono essere più a rischio di manifestare l’herpes labiale.

Solo raramente, il peeling chimico può favorire infezioni batteriche o fungine.

Lo sapevi che…

In alcune circostanze, le probabilità di sviluppare una variazione della cromia naturale della pelle potrebbero aumentare, in particolare 5:

  • in caso di assunzione di pillola anticoncezionale;
  • in previsione di una seconda o terza gravidanza;
  • in caso di storia familiare di ipopigmentazione cutanea.

Alternative

I peeling chimici non rappresentano le uniche soluzioni a rughe, cicatrici e macchie della pelle.

Infatti, in base alla gravità dell’inestetismo, ci si può affidare a:

Farmaci e Cosmetici

I casi più leggeri di iperpigmentazione della pelle o di inestetismi legati al foto-invecchiamento possono essere trattati con l’applicazione di prodotti cosmetici o cosmeceutici dall’azione esfoliante/depigmentante/antiage.

Prodotti che richiedono Prescrizione Medica

Altri trattamenti topici richiedono invece la ricetta medica, perché formulati con sostanze che, pur applicate sulla pelle direttamente dal paziente, possono risultare piuttosto aggressive.

L’azione dei prodotti depigmentanti/esfolianti da applicare sulla pelle è mirata a stimolare il ricambio cellulare della zona colpita.

I prodotti schiarenti più utilizzati per alleggerire le macchie cutanee possono essere formulati con:

Cosmetici di Libera Vendita

Alcuni prodotti sono di libera vendita, e contengono sostanze utili per stimolare il rinnovo cellulare e favorire l’azione dei fibroblasti (cellule del derma), agendo sia contro le macchie della pelle, sia contro le rughe.

In questa categoria di prodotti, rientrano ad esempio creme e sieri viso formulati con sostanze antirughe e molecole dall’azione antiossidante e protettiva:

Medicina Estetica

Quando le macchie sulla pelle o altri inestetismi legati alla vecchiaia assumono un significato estetico particolarmente invalidante per chi ne soffre, il paziente può ricorrere a trattamenti più invasivi, da eseguire esclusivamente in studio specialistico.

Tra i rimedi schiarenti più efficaci, si an noverano:

Avvertenze

Trattandosi di una procedura che “distrugge” i tessuti per stimolare la rigenerazione di nuovi, il medico deve anzitutto accertare le capacità rigenerative della cute trattata, considerando inoltre che lesioni più evidenti richiederanno trattamenti più invasivi.

Per questo motivo, pazienti con patologie autoimmuni, pelle fortemente invecchiata o danneggiata o con predisposizione allo sviluppo di patologie infettive, dovrebbero valutare attentamente con il proprio medico il rapporto danni/benefici derivanti dall’utilizzo del peeling chimico.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come