X115
® +PLUS
3 | Complesso Nutraceutico Bifasico | Con 3 Fonti di Collagene Idrolizzato, Acido Ialuronico, Condroitina,
Astaxantina, Coenzima Q10 ,
Acido Lipoico ,
Resveratrolo ed Estratti Biostimolanti - Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).
Come Funziona
Nelle foglie di kratom sono stati identificati più di 25 alcaloidi , con una concentrazione complessiva pari allo 0,5-1,5% 8 .
I due principali alcaloidi del kratom sono la mitraginina e la 7-idrossimitraginina (7-HMG), con quest’ultima che possiede un’azione farmacologica più potente 14 , 7 .
Questi composti agiscono su vari recettori degli oppioidi nel cervello, provocando effetti simili a quelli degli stimolanti e degli antidolorifici oppioidi come la morfina 6 , 15 .
La mitraginina è l’alcaloide più abbondante e rappresenta un attivatore parziale del recettore degli oppioidi (agonista), motivo per cui ha effetti simili alla morfina 16 , 12 , 17 .
La 7-idrossimitraginina ha effetti stimolanti e depressivi sul SNC ancora più potenti, pari a 4 volte quelli della mitraginina e circa 14 volte quelli della morfina se assunta per via orale 7 , 18 , 19 .
L’estratto di Kratom può anche attivare alcuni recettori adrenergici, serotoninergici e dopaminergici 20 , 21 , 12 , 22 , 23 . L’aumentata attività di questi recettori aiuta a migliorare l’umore, l’energia, la vigilanza e la socievolezza, e a ridurre l’ansia 7 .
A piccole dosi, tra 1 e 5 grammi, il kratom agisce come stimolante e sembra aumentare l’energia, facendo sentire le persone più vigili e socievoli.
A dosi più elevate, comprese tra 5 e 15 grammi, il kratom sembra avere un effetto sedativo simile a quello degli antidolorifici oppioidi, come la morfina e la codeina, facendo sentire le persone stanche, calme ed euforiche.
In dosi molto elevate superiori a 15 grammi, gli effetti sedativi del kratom sono molto spiccati e possono causare la perdita di coscienza.
Proprietà, Effetti, Benefici
Gestione del dolore
In un sondaggio online sottoposto a utilizzatori di kratom, l’effetto benefico più comunemente riportato è stato il sollievo dal dolore 24 .
Uno studio RCT ha somministrato decotti di kratom a 26 giovani maschi adulti, utilizzatori abituali della bevanda. Un’ora dopo la somministrazione, il kratom ha aumentato la tolleranza al dolore evocato dal freddo, mentre il placebo (simile per gusto e aspetto) non ha mostrato alcun beneficio 25 .
Lo studio non ha riportato alcun problema di disagi né sintomi di astinenza per almeno 20 ore.
Anche gli studi sugli animali dimostrano che l’estratto di kratom può migliorare varie forme di dolore 26 , 27 , 28 , 10 .
Ansia e depressione
Nel già citato sondaggio online, il 66% dei partecipanti ha dichiarato di utilizzare il kratom per condizioni mentali tra cui depressione e ansia 24 .
In generale, gli utilizzatori hanno riferito di usare il kratom per problemi di salute psichiatrica/mentale, come ansia, depressione, disturbo da stress post-traumatico o umore bipolare 29 , 24 , 30 .
Sono stati osservati anche effetti negativi associati all’uso o alla cessazione del kratom.
Tra un campione di maschi, per lo più di etnia malese, che hanno utilizzato kratom per 6 o più mesi, esempi di sintomi di astinenza riportati includevano rabbia, nervosismo e sentimenti di irrequietezza 31 .
Inoltre, stati mentali alterati, come l’umore depresso, sono stati segnalati tra alcuni individui che hanno sperimentato l’astinenza dal kratom 31 .
Numerosi studi su animali hanno osservato effetti simili agli antidepressivi e la capacità di ridurre efficacemente l’ansia 32 , 33 , 34 , 35 .
Energia
Un uso di lunga data del kratom nel sud-est asiatico è quello di aumentare la produttività.
In un sondaggio condotto su oltre un milione di utilizzatori di kratom in questa regione, uno dei motivi principali che li spingeva ad assumerlo era il miglioramento delle prestazioni fisiche 36 .
Tradizionalmente, i lavoratori masticano foglie di kratom per aumentare la loro energia e resistenza, aiutare la loro tolleranza al calore e alleviare la fatica 8 .
In un’indagine trasversale su 293 utenti della Malesia settentrionale, il kratom è stato utilizzato per aumentare l’energia fisica dal 27 al 28% degli utilizzatori a medio e lungo termine 37 .
Sembra che anche gli occidentali utilizzino il kratom per migliorare il funzionamento lavorativo, proprio come il tradizionale caffè.
Tre sondaggi online occidentali (su oltre 16.000 intervistati combinati) hanno rivelato la ricerca di una maggiore energia e una migliore concentrazione come ragioni principali per il consumo di kratom 30 . 24 , 38 .
Anche le analisi sui social media degli utilizzatori di kratom hanno riportato analoghe motivazioni e benefici auto-riferiti di aumento dell’energia 39 , 40 .
Astinenza da oppiacei
A causa delle sue presunte proprietà analgesiche, il kratom viene usato come mezzo per alleviare l’astinenza da oppioidi o come sostituto degli oppioidi tra le persone con disturbo da uso di oppioidi 41 , 42 , 43 .
Il kratom è stato utilizzato a questo scopo sin dal XIX secolo 44 .
Ancora oggi, i consumatori di oppioidi a volte ricorrono al kratom per l’autotrattamento della dipendenza e alleviare i sintomi di astinenza 12 .
In effetti, a dosi elevate, il kratom induce un effetto di calma (sedazione) simile alla morfina 12 . È stato scoperto che il kratom attenua i sintomi di astinenza da oppiacei negli animali, sebbene induca a sua volta lievi effetti di astinenza dopo la cessazione dell’uso a lungo termine 13 , 45 , 32 , 46 .
Rilassamento
Ad alte dosi, il kratom induce sensazioni di rilassamento e stanchezza 47 .
Diversi studi sugli animali mostrano che l’estratto di kratom e la mitraginina riducono la contrazione muscolare, favorendo il rilassamento muscolare 48 , 49 .
Euforia
L’euforia è uno degli effetti più segnalati derivanti dall’uso di kratom 50 .
Tuttavia, solo dal 6% al 12% dei 136 utilizzatori attivi intervistati nel nord della Malesia ha riportato l’euforia come motivo che li spingeva ad assumerlo 51 .
Inoltre, solo il 2% di un campione di 6.135 utilizzatori di kratom ha risposto “sì” alla domanda “Puoi sballarti con il kratom?” 38 .
Un Consiglio per la Tua Bellezza Per la tua routine di bellezza, ti consigliamo il siero viso X115® ACE.
Grazie a una tecnologia brevettata, permette l'Uso delle Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace. Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli. Guarda il video per saperne di più.
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici
Il tappo serbatoio racchiude e protegge i Complessi Vitaminici Puri L'ampolla sottostante contiene un'emulsione fluida con olio di mandorle dolci e complessi idratanti, attivanti e illuminanti La mono-concentrazione delle vitamine A | C | E | in 3 formule distinte permette di veicolare alla pelle gli alti dosaggi vitaminici usati nella medicina estetica. I booster veicolanti garantiscono un elevato assorbimento cutaneo, senza necessità di aghi. I complessi illuminanti, con polvere di perla e diamante, riflettono e modulano in maniera omogenea la luce, mascherando le imperfezioni cutanee e facendo risplendere la naturale bellezza del volto.
Dosi – Come si Usa
Non esiste un dosaggio sicuro per l’assunzione di kratom.
Inoltre, in Italia la pianta Mitragyna speciosa e i suoi estratti sono inseriti nella Tabella I del testo unico delle norme su stupefacenti e sostanze psicotrope. Di conseguenza l’utilizzo a uso personale è perseguibile legalmente .
Di seguito, rimportiamo un riepilogo dei dosaggi indicativi utilizzati. Tale riepilogo è solamente a scopo informativo e ne sconsigliamo vivamente l’utilizzo.
Tradizionalmente, le foglie di kratom vengono masticate crude e possono essere bollite per preparare un decotto 52 .
Il kratom può anche essere fumato, vaporizzato o consumato in polvere.
Nei paesi occidentali, è solitamente disponibile sotto forma di polvere da miscelare con liquidi e anche sotto forma di capsule 53 .
In un sondaggio condotto su 129 utilizzatori regolari di kratom negli Stati Uniti, la maggior parte ha assunto abitualmente kratom con frequenza giornaliera e la maggior parte ha consumato 1-3 grammi di kratom per dose. Alcuni utenti hanno assunto 4-6 grammi per dose (33%).
Dei 129 consumatori abituali, il 37% ha consumato kratom come bevanda, il 43,6% ha ingerito polvere di kratom crudo e il 18,9% ha assunto capsule di kratom 53 .
Secondo gli utenti, gli effetti del kratom sono dose-dipendenti 7 , 54 :
Dosi da basse a moderate (1-5 g) provocano lievi effetti stimolanti;
Dosi da moderate ad alte (5-15 g) causano effetti simili agli oppioidi (analgesia, euforia);
Dosi molto elevate (> 15 g) provocano effetti sedativi.
Non ci sono dati di sicurezza sufficienti per determinare i pericoli relativi di queste dosi.
Inoltre, lo stato non regolamentato di questa sostanza rende difficile accertare l’effettiva concentrazione dei suoi metaboliti attivi, rendendo l’ingestione di kratom potenzialmente rischiosa.
Fonti
Sono comuni due diverse varietà di foglie, la varietà a venature rosse e quella a venature bianche 55 .
Originaria di Bali, la varietà rossa è più spesso utilizzata per alleviare il dolore, mentre le varietà a venature bianche (originarie della Malesia) generano un forte effetto stimolante.
Le foglie di kratom malese hanno in effetti una concentrazione di mitraginina inferiore rispetto alle foglie di kratom tailandese 15 .
Controindicazioni
L’utilizzo di kratom è generalmente controindicato a tutti i soggetti, a causa dei possibili gravi effetti collaterali.
I rischi sono particolarmente elevati per i i pazienti con malattie epatiche, neurologiche, polmonari, renali o cardiache, poiché il kratom può potenzialmente causare danni a questi sistemi di organi 56 .
È anche meglio che le pazienti in gravidanza evitino l’uso di kratom a causa del potenziale per i neonati di sviluppare la sindrome di astinenza neonatale 57 , 58 .
Anche i pazienti con una storia di abuso di polisostanze dovrebbero evitare questa sostanza, poiché l’abuso di polisostanze è un fattore di rischio legato ai decessi correlati al kratom 59 .
Inoltre, esperimenti di laboratorio mostrano che gli estratti di kratom bloccano alcuni enzimi necessari per il metabolismo dei farmaci, il che può provocare interazioni con farmaci da prescrizione e da banco 60 .
Queste interazioni farmacologiche possono provocare un accumulo dei costituenti attivi del kratom e di altri farmaci o droghe d’abuso, contribuendo al danno epatico 18 .
Ad esempio, la mitraginina sembra inibire la glucuronidazione da parte delle UDP-glucuronosiltransferasi (UGT) 30 . Questa interazione è importante in quanto possibili coingestioni con altre sostanze metabolizzate da questo enzima, come la buprenorfina o la ketamina, possono contribuire alla tossicità e portare a livelli sovraterapeutici fatali dei farmaci e dei loro substrati 61 , 62 .
Per evitare interazioni farmacologiche impreviste, consigliamo vivamente di non utilizzare kratom.
Effetti Collaterali
L’uso di Kratom è stato collegato a vari effetti collaterali, tra cui 8 , 63 , 24 , 64 , 47 :
disidratazione
stipsi o diarrea
perdita di appetito
perdita di peso
anoressia
nausea e vomito
aumento della minzione
convulsioni
psicosi
allucinazioni
mal di testa
brividi/sudorazione
vertigini
aumento della produzione di urina (diuresi)
aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna
tossicità epatica.
Con l’eccezione della diarrea, un sondaggio online tra gli utilizzatori americani di kratom mostra che tutti gli effetti negativi sono dose-dipendenti (in pratica dosi più elevate producono maggiori effetti collaterali rispetto a dosi più basse) 24 .
Studi sugli animali hanno anche mostrato che il trattamento cronico con mitraginina compromette l’apprendimento e la memoria 65 , 66 .
Rischio di dipendenza
Come avviene per gli oppioidi (ad es. morfina e codeina), l’uso regolare di kratom può causare dipendenza.
Pertanto, gli utenti possono avvertire sintomi di astinenza quando smettono di assumerlo.
I sintomi dell’astinenza da kratom includono 63 , 13 , 31 :
dolori muscolari
movimenti a scatti
insonnia
irritabilità
ostilità
aggressività
cambiamenti emotivi
rinorrea
ansia
perdita della libido
grave perdita di peso
Rischio di overdose
Segni e sintomi di sovradosaggio di kratom includono 67 , 68 :
Nausea
Battito cardiaco accelerato (tachicardia)
Ipertensione
Agitazione o irritabilità
Convulsioni
Sonnolenza
Coma
Il rischio di overdose aumenta con il co-consumo di alcol e altre droghe (ad es. benzodiazepine, narcotici) 69 .
Sostanze aggiuntive erano presenti nei campioni di sangue e urina di 9 vittime di overdose di kratom in uno studio condotto tra il 2009 e il 2010 17 .
Due studi sui ratti hanno scoperto che la somministrazione per via orale di una dose elevata di estratto di kratom (200 mg/kg) provocava la morte degli animali 70 , 71 .
La FDA ha anche segnalato 44 decessi legati all’uso e all’abuso di kratom 72 .
Un Consiglio per la Tua Bellezza Per una pelle più idratata, luminosa, distesa, ti consigliamo X115® FACE , crema viso multiazione con effetto antiaging globale.
Adatta a tutti i tipi di pelle, agisce attraverso un cocktail di 26 ingredienti attivi ispirato alla fitocosmesi e alla medicina estetica.
Con peptidi liftanti e biostimolanti di terza generazione, sviluppati con tecniche di intelligenza artificiale. Guarda il video per saperne di più.
X115
® FACE | Crema Viso Multiazione |
Skin Collagen Booster | Effetto Antiaging Globale
con 26 Attivi Antirughe | Rindensifica, Illumina, Distende | Con Esapeptidi, Bakuchiol, Retinolo, Acido Ialuronico
Articolo basato su prove sottoposto a revisione scientifica dal Team Ricerca e Sviluppo X115® . La bibliografia è consultabile cliccando sui riferimenti numerici al termine delle frasi. Con il supporto degli studi scientifici e l’esperienza maturata nella ricerca antiaging per i cosmetici e integratori X115® , ci impegniamo a offrirti informazioni affidabili e accurate, basate su prove accessibili e verificabili. La nostra mission è affiancarti nel viaggio verso la salute, la bellezza e il benessere, offrendoti informazioni utili e prodotti altamente efficaci.
A proposito dell'Autore:
Laureato con lode in Scienze Motorie, nel 2005 fonda my-personaltrainer.it, oggi punto di riferimento in Italia per salute, benessere e alimentazione sana. Dopo gli studi in scienze e tecnologie dei prodotti dietetici, erboristici e cosmetici, dal 2011 si occupa dello sviluppo dei prodotti nutricosmetici X115®. Nel 2025 pubblica “
La salute al contrario ”, un libro che promuove il ruolo centrale dello stile di vita nella prevenzione delle malattie e denuncia le derive di un sistema sanitario sempre più orientato a “curare a ogni costo” anziché a promuovere la vera salute.
Latest posts by Dr. Gilles Ferraresi
(see all )
Scarica Gratis il Libro X115® sul Collagene
Una guida pratico-scientifica, informativa e stimolante, per scoprire il collagene, le sue proprietà e i suoi benefici per la salute e la bellezza della pelle.
Download gratuito