La dopamina è coinvolta nei meccanismi di ricompensa e motivazione, nella memoria, nell’attenzione e in molte altre funzioni corporee 3, 4.
Quando la dopamina viene rilasciata in grandi quantità, crea sensazioni di piacere e ricompensa, che motivano l’individuo a ripetere un comportamento specifico 5.
Bassi livelli di dopamina sono legati a una ridotta motivazione e a uno scarso entusiasmo. Non a caso, sono spesso associati a problemi di depressione6.
Inoltre, un calo della dopamina accompagna tipicamente il morbo di Parkinson, una malattia neurodegenerativa i cui sintomi includono tremori, rallentamento dei movimenti e talvolta psicosi.
In erboristeria e Ayurveda, la mucuna è stata usata per migliaia di anni come rimedio per infertilità maschile, disturbi nervosi, morbo di Parkinson e come afrodisiaco 1.
La ricerca moderna ha dimostrato che la Mucuna pruriens aiuta ad aumentare i livelli di dopamina negli esseri umani 7.
Infatti, i suoi semi sono ricchi dell’amminoacido L-dopa (4-7%), grazie al quale l’organismo produce dopamina 1.
I semi di mucuna sono anche una fonte importante per l’estrazione commerciale di L-dopa pura, che viene utilizzata come farmaco da prescrizione nel trattamento del morbo di Parkinson 1.
Proprietà e Benefici
Princìpi Attivi
Gli estratti di semi di Mucuna pruriens contengono 1, 8, 9:
D-chiro-inositolo, un componente vegetale raro che può aiutare con il diabete e la PCOS;
Antiossidanti e sostanze potenzialmente neuroprotettive.
Morbo di Parkinson
Le prove scientifiche suggericono che la Mucuna pruriens può avere effetti benefici su alcuni sintomi del morbo di Parkinson, come la funzione motoria.
Innanzitutto, la ricerca ha dimostrato che Mucuna pruriens aiuta ad aumentare i livelli di dopamina negli esseri umani, sia nei soggetti sani che nei malati di morbo di Parkinson 7.
Ulteriori studi hanno indicato che gli integratori di Mucuna pruriens possono essere efficaci quanto alcuni farmaci per il Parkinson nell’aumentare i livelli di dopamina 10, 11.
In uno studio clinico su 60 soggetti, una polvere derivata da Mucuna pruriens ha ridotto i sintomi del morbo di Parkinson meglio del trattamento standard con levodopa12.
Allo stesso modo, una singola dose di Mucuna in polvere ha funzionato altrettanto bene rispetto ai farmaci standard (levodopa + benserazide) in 18 pazienti con Parkinson in stadio avanzato, causando meno effetti avversi 13.
Altri Autori hanno dimostrato che l’assunzione giornaliera di mucuna per 16 giorni ha effetti benefici nei pazienti con morbo di Parkinson, simili a quelli del trattamento standard con L-DOPA. Tuttavia, potrebbe avere maggiori effetti collaterali 14.
Altre Malattie Neurodegenerative
Oltre al Morbo di Parkinson, la Mucuna pruriens è attualmente studiata in altri modelli di disturbi del sistema nervoso, come il morbo di Alzheimer), la sclerosi laterale amiotrofica e l’ictus.
Questo grazie alla sua importante azione neuroprotettiva 15.
Infertilità maschile
Un aumento dei livelli di dopamina nel cervello aumenta la libido, mentre una diminuzione della dopamina e di neurotrasmettitori simili (catecolamine) riduce la libido e la funzione sessuale negli uomini 16.
In uno studio su 60 uomini infertili, la polvere di mucuna (5 g/die) ha migliorato il numero, la motilità e la qualità complessiva degli spermatozoi 18.
La mucuna potrebbe anche aumentare gli antiossidanti e bilanciare altri ormoni sessuali e dello stress legati all’infertilità 1.
In effetti, in uno studio, la polvere di semi di Mucuna pruriens assunta per 3 mesi ha ridotto lo stress psicologico e i livelli di cortisolo in 60 uomini sterili 19.
Tuttavia, sono necessari studi su larga scala per confermare questi risultati.
Ulteriori potenziali benefici
Dagli studi sugli animali emergono ulteriori potenziali benefici della Mucuna, che dovranno tuttavia essere confermati da futuri studi sull’uomo.
La maggior parte degli estratti standardizzati di Mucuna pruriens contiene dal 3 al 5% di L-dopa.
I dosaggi utilizzati nel corso degli studi vanno da 5 grammi al giorno fino ai 15-30 grammi/die nel trattamento specifico del morbo di Parkinson.
Avvertenze
La sicurezza di Mucuna pruriens non è stata stabilita nei bambini, nelle donne in gravidanza o che allattano. Il suo utilizzo in queste circostanze deve quindi essere evitato, salvo diverso parere medico.
È importante sottolineare che la mucuna può potenzialmente interagire con molti farmaci da prescrizione, ad esempio 26:
alcuni antidepressivi e farmaci anti-Parkinson (inibitori della monoamino ossidasi o IMAO); per sommatoria di effetti, l’eccessivo aumento di dopamina può innalzare pericolosamente la pressione sanguigna;
Altri farmaci per la depressione (antidepressivi triciclici);
Alcuni antipsicotici (antagonisti D2), che possono ridurre gli effetti di Mucuna;
Guanetidina;
Farmaci antidiabetici;
Farmaci utilizzati durante l’intervento chirurgico (anestesia).
Controindicazioni
L’aumento dei livelli di dopamina o l’uso di L-dopa può essere pericoloso in alcune persone, comprese quelle con le seguenti condizioni 26:
Psicosi, poiché la L-dopa può causare un peggioramento nei pazienti con schizofrenia (o disturbo psicotico);
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH