Cosmetici e Creme per Pelle Asfittica – Come Risolvere il Problema 03 Apr 2020 | In X115

Introduzione

Si è già descritto in precedenza come la pelle asfittica e i suoi segni estetici e clinici, possano essere dirette conseguenze di una cute particolarmente grassa.

L’aumentata produzione di sebo denso, assieme all’applicazione inappropriata di cosmetici, determinerebbe infatti un’occlusione massiva ed estesa dei pori cutanei, contribuendo quindi all’insorgenza da un lato di fastidiosi comedoni o microcisti nei casi più gravi, e dall’altro di una condizione di diffusa secchezza e opalescenza cutanea.

Basi dell’Approccio Dermocosmetico alla Pelle Asfittica

Considerato il ruolo dell’abuso di cosmetici e dell’aumentata produzione di sebo nella genesi di questa manifestazione cutanea, sarebbe importante, in primo luogo, porre le basi utili a evitare gli eccessi.

In questo senso risulterebbe opportuno:

Trattamento Dermocosmetico Sebonormalizzante

Note le caratteristiche biologiche di questo tipo di cute, uno dei trattamenti necessari in ambito cosmetologico e dermocosmetico per la pelle asfittica sarebbe proprio quello sebonormalizzante e dermopurificante.

Per questo motivo, il suddetto trattamento dovrebbe normalizzare la produzione di sebo, consentendo al contempo di rimuovere eventuali accumuli di tossine e materiale di scarto derivanti dal metabolismo cutaneo.

Differenti sono ad oggi i principi attivi di origine naturale dotati di attività sebonormalizzante e dermopurificante, pertanto indicati nel trattamento della pelle asfittica. Tra questi ritroviamo:

A questi estratti vegetali si aggiungerebbero inoltre oli essenziali di melaleuca, lavanda e salvia, accumunati dalla medesima attività dermopurificante ed antibatterica.

Recenti studi sembrerebbero avvalorare anche l’efficacia sebonormalizzante della Serenoa Repens, i cui estratti presenterebbero attività inibitrice nei confronti di enzimi coinvolti nella sintesi cutanea  di acidi grassi e sebo.

Nei casi più gravi di pelle asfittica, contraddistinti da microcisti, comedoni e talvolta acne, sarebbe possibile, previo consulto medico, utilizzare prodotti ad uso topico con attività antibatterica ed antisettica (ad esempio a base di Acido Azelaico – es. Skinoren o perossid do i benzoil – es. Benzac Gel), così da limitare la proliferazione batterica di specie comedogeniche, normalizzando contestualmente la flora cutanea.

Crema Antirughe UomoX115® Crema Antirughe Uomo/Donna – Emulsione Gel Leggera, di Rapido Assorbimento, ideale per Pelli Grasse ed Asfittiche

Bibliografia

  • Cosmetologia: guida visuale Mauro Prevedello
  • Dermocosmetologia. Dall’inestetismo al trattamento cosmetico Andrea Bovero

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come