Cute | Struttura e Funzioni | Cura e Salute 03 Set 2020 | In Tesi Antirughe

Generalità

La cute (o pelle) è l’organo più esteso del corpo umano: la sua superficie si estende tra 1,5 e 2 metri quadri.

Insieme alle ghiandole sudoripare e alle unghie, la cute appartiene all’apparato tegumentario.

La cute è composta da tre strati sovrapposti:

Proprio come i polmoni, i reni, il fegato e altri organi vitali, la cute svolge funzioni biologiche necessarie alla sorpavvivenza.

Infatti, la cute:

X115® Antiage System | Trattamento Professionale Nutri-Cosmetico Antiage | Sinergia “IN & OUT” | Biostimolante e Rigenerante | Senza Punturine

Che cos’è?

Definizione di Cute

La cute è l’organo che protegge e ricopre interamente l’organismo.

Si tratta di un tessuto continuo dotato di un’elevata estensibilità: questa caratteristica le permette di flettersi per seguire le variazioni delle dimensioni corporee durante l’accrescimento.

Cellule della Cute

Al proprio interno, la cute ospita varie tipologie cellulari, fondamentali per garantire la sua completa funzionalità.

Le cellule si diversificano in base allo strato cutaneo in cui svolgono le loro attività principali.

All’interno dei vari strati cutanei, si trovano:

derma struttura

Strati della Cute

La cute è composta da tre strati distinti.

Lo strato più esterno, a contatto con l’ambiente, è l’epidermide; sotto di essa, si procede con il derma per terminare con lo strato più profondo (ipoderma).

Epidermide

L’epidermide è il tessuto epiteliale più esterno della pelle.

L’epidermide rappresenta uno scudo tra l’organismo e l’ambiente circostante perché crea una barriera protettiva contro eventuali aggressioni esterne (es. batteri, virus, funghi, inquinamento, raggi ultravioletti del sole/delle lampade solari, traumi ecc.).

Oltre a proteggere l’organismo da aggressioni esterne, l’epidermide risulta essenziale per l’incolumità della persona perché:

L’epidermide si diversifica in cinque differenti strati, caratterizzati da diversi tipi di cellule, adibite a svolgere varie funzioni.

Le cellule che compongono l’epidermide sono destinate a rinnovarsi continuamente mediante un processo di proliferazione e differenziazione cellulare (cheratinizzazione).

Epidermide

Derma

Il derma è il secondo strato della cute, compreso tra epidermide e ipoderma.

La sua funzione principale è supportare l’epidermide, assicurandole il nutrimento necessario di cui ha bisogno per svolgere le proprie funzioni.

Oltre alla funzione di supporto dell’epidermide, il derma:

Connessione tra Derma ed Epidermide

L’epidermide è un tessuto letteralmente dipendente dal derma sottostante: essendo pressoché priva di vasi sanguigni, vasi linfatici e nervi, l’epidermide ha bisogno di ricevere nutrienti da un’altra struttura.

Il derma, vascolarizzato e innervato, assicura la corretta funzionalità dell’epidermide perché le fornisce tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Ipoderma

L’ipoderma (o pannicolo adiposo) rappresenta lo strato più profondo della cute, ed è costituito principalmente da tessuto adiposo (lipidi o grassi).

Curiosità

L’ipoderma non appartiene propriamente all’apparato tegumentario; tuttavia, essendo localizzato immediatamente sotto al derma – pur in assenza di una netta distinzione – può essere comunque considerato parte essenziale della cute.

L’ipoderma riveste alcune importanti funzioni:

Cellule e Componenti della Cute

Le cellule della cute si differenziano in base allo strato cutaneo in cui albergano.

Cellule dell’Epidermide

Trattandosi di un epitelio squamoso stratificato, l’epidermide è composta da varie tipologie di cellule, caratteristiche per ogni strato.

Dallo strato più esterno (a contatto con l’ambiente) a quello più interno (ancorato alla membrana basale del derma), si trovano:

Epidermide - Strati e Struttura

Cellule del Derma

Il derma ospita speciali cellule che si occupano della rigenerazione della matrice interstiziale (o extracellulare), note come fibroblasti.

I fibroblasti collaborano insieme per assicurare sostegno e struttura all’epidermide.

Infatti, la loro funzione principale è sintetizzare i vari elementi costitutivi della matrice extracellulare, in particolare:

Collagene Pelle

Nel derma sono collocate anche altre cellule di difesa (cellule immunitarie), che includono:

Cellule dell’Ipoderma

Gli adipociti sono le cellule principali dell’ipoderma.

Si tratta di cellule ricche di grassi, che rappresentano una riserva energetica per l’organismo.

Gli adipociti sono dispersi in un reticolo di fibre connettivali, all’interno di lobuli collocati nelle maglie reticolari.

L’ipoderma è ricco di nervi e vasi (vene, arterie, capillari), ma contiene anche fibroblasti e cellule immunitarie.

Altri Componenti della Cute

I vari strati della cute, sovrapposti e mutuamente solidali, comunicano tra loro grazie a specifiche strutture anatomiche e funzionali, quali:

Siero Viso

X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex |
3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli

Colore della Cute

Melanina e Pigmenti

La cute umana mostra un’elevata diversità di colorazione, variabile dal marrone scuro alla tonalità più chiara bianca-rosata.

Nell’uomo, la diversità di pigmentazione della pelle è frutto dell’evoluzione.

Infatti, per proteggere l’organismo dalle radiazioni ultraviolette, la pelle reagisce stimolando la produzione di melanina, il principale pigmento che dona la colorazione alla pelle.

Non a caso, le zone maggiormente colpite dalle radiazioni UV del sole (es. vicino all’equatore) sono popolate da persone con pelle generalmente più scura rispetto a quelle che abitano nelle zone prossime ai poli 3.

La melanina agisce come un filtro: riesce ad assorbire e a respingere parte delle radiazioni UV, neutralizzando la produzione di radicali liberi.

Oltre alla melanina, il colore della pelle tipico degli individui è influenzato anche dalla presenza di:

Flora della Cute

Microorganismi presenti sulla Cute

La pelle è un tessuto ricco di microorganismi: basti pensare che sono state individuate oltre 1.000 specie batteriche sulla pelle, provenienti da “microbi buoni” 4.

La maggior parte della flora batterica cutanea proviene da quattro generi di batteri:

Le specie appartenenti ai generi Propionibacterium e Staphylococcus sono caratteristiche delle zone sebacee, mentre gli stafilococchi insieme ai corinebatteri dominano le zone umide.

La densità della flora cutanea dipende dalla regione della pelle.

Una pelle appena disinfettata/detersa viene ripopolata dai batteri che albergano nelle zone più profonde dei follicoli piliferi, dell’intestino o degli orifizi uro-genitali.

Non a caso, la superficie della pelle – ricoperta dal mantello idrolipidico – si compone anche da grassi prodotti dai microorganismi che albergano sulla cute, e da quelli presenti all’interno delle formule detergenti e cosmetiche.

Permeabilità della Cute

Un Efficace Sistema Barriera

La cute umana è il più efficace sistema di barriera – dunque di protezione – del nostro corpo, che si traduce in una scarsa permeabilità della cute.

Basti pensare che lo strato corneo dell’epidermide, a contatto diretto con l’ambiente esterno, è in grado di difendere l’organismo dall’ingresso di particelle di dimensioni nanometriche 5,6, come ad esempio le tossine.

Se la pelle fosse molto permeabile, affogheremmo immediatamente in caso di immersione in acqua, o ci disidrateremmo all’istante con la semplice esposizione al sole.

Questa caratteristica dev’essere sempre valutata quando si formula un cosmetico, il cui obiettivo è invece far penetrare i principi attivi attraverso la pelle.

Tuttavia, è stato osservato come le sostanze liposolubili e di piccole dimensioni riescano talvolta a oltrepassare la cute, sfruttando i lipidi (ovvero i grassi) della pelle, fino a raggiungere gli strati più profondi e, in alcuni casi, anche il circolo sanguigno.

Cute e Invecchiamento

Crono e Foto-Invecchiamento

Esistono due forme di invecchiamento:

Crono-Invecchiamento ed Effetti sulla Cute

Il crono-invecchiamento può provocare una serie di modifiche estetiche sulla cute, che possono includere:

Foto-Invecchiamento ed Effetti sulla Cute

Il photoaging velocizza l’invecchiamento della pelle: l’accumulo di radicali liberi sulla cute – generato dall’esposizione ai raggi UV del sole o delle lampade solari, dallo stress e dall’inquinamento – provoca un graduale ma progressivo danno al collagene.

Questa forma di invecchiamento della pelle velocizza la comparsa degli antiestetici segni dell’età, quali:

Integratore Collagene Antirughe

X115®+PLUS – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico, Acido Lipoico, Coenzima Q10 ed Estratti Vegetali Biostimolanti e Antiossidanti | Per Aumentare la Sintesi di Collagene

Malattie della Cute

La cute è continuamente esposta all’aggressione esterna; di conseguenza, tutto ciò che irrita, infiamma o ferisce la pelle, o qualsiasi condizione che mina l’integrità del sistema immunitario, può gravare sull’integrità della cute.

Sono state individuate varie forme di lesioni della cute, che possono includere:

Prendersi Cura della Cute

Prendersi cura della cute è importante per preservarne la corretta funzionalità, evitando di aggredire la microflora batterica con l’applicazione di cosmetici aggressivi o con abitudini scorrette.

Per prendersi cura della propria cute è importante rispettare piccoli accorgimenti, come ad esempio:

Crema Viso Antirughe

X115® Crema Antirughe Woman | Multi-Azione | Ideale per Pelli Secche – Mature – Formula “SOS” Multi-Azione | Senza Profumo | Idratante con Allantoina, Pantenolo, Acido Ialuronico Idrolizzato | Emolliente con Burro di Karitè e Oli di Argan, Avocado, Acai | Liftante con GABA e Acetyl hexapeptide-8 | Made in Italy

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come