INDICE ARTICOLO
Che Cos’è
Lactobacillus reuteri (oggi riclassificato come Limosilactobacillus reuteri) è un batterio probiotico, spesso presente nell’intestino umano.
Il suo nome deriva dal microbiologo tedesco, Gerhard Reuter, che lo scoprì in campioni di intestino umano e feci negli anni ’60.
Il Lactobacillus reuteri è stato isolato anche da molti alimenti, in particolare carne e latte, incluso quello materno.
Oggi, grazie ai potenziali benefici per la salute umana, il Lactobacillus reuteri è disponibile come integratore alimentare.
Può anche essere aggiunto a una varietà di alimenti, come yogurt, formaggi, latte e altri prodotti lattiero-caseari, per aumentare il contenuto di probiotici.
Lactobacillus reuteri è una specie di batteri probiotici che vive nell’intestino di molti esseri umani. I probiotici sono microrganismi vivi che possono offrire benefici per la salute 1.
A Cosa Serve
Il corpo umano contiene indicativamente da 10 a 100 trilioni di batteri 2.
La maggior parte di questi batteri vive nell’intestino, dove costituisce il cosiddetto microbiota o flora batterica intestinale.
Lactobacillus reuteri è un tipo di batterio presente nell’intestino, capace di resistere a condizioni sia acide che basiche e di colonizzare facilmente le pareti intestinali 3, 4.
Essendo appunto un lattobacillo, produce l’enzima lattasi, che permette di fermentare il lattosio contenuto nei latticini, producendo acido lattico.
Inoltre, diversi ceppi di Lactobacillus reuteri potrebbero produrre effetti fisiologici differenti 5.
Ad esempio:
- Lactobacillus reuteri DSMZ 17648 potrebbe aiutare l’eradicazione dell’H. pylori 6;
- Lactobacillus reuteri NCIMB 30242 potrebbe ridurre il colesterolo alto 7.
Sebbene il Lactobacillus reuteri possa vantare molti potenziali benefici per la salute, la maggior parte manca ancora di prove adeguate.
Proprietà e Benefici
Diarrea
Gli studi dimostrano che Lactobacillus reuteri può aiutare a prevenire o curare vari tipi di diarrea.
Ad esempio, Lactobacillus reuteri può proteggere dalla diarrea correlata agli antibiotici (questi farmaci possono alterare il microbiota, causando disturbi digestivi) 8, 9.
L’assunzione di un probiotico durante e dopo l’uso di antibiotici può aiutare a ripristinare i batteri intestinali sani, poiché gli antibiotici spesso li uccidono insieme ai batteri nocivi.
Lactobacillus reuteri sembra aiutare anche a trattare e prevenire la diarrea nei neonati e nei bambini, inclusa quella da rotavirus 10, 11, 12, 13.
Coliche Infantili
Lactobacillus reuteri potrebbe essere un trattamento efficace contro le coliche infantili.
Gli studi suggeriscono che i bambini con coliche trattati con Lactobacillus reuteri sperimentano una riduzione del tempo trascorso a piangere rispetto a quelli trattati con simeticone o placebo 14, 15.
Helicobacter pylori
Alcuni studi hanno dimostrato che il Lactobacillus reuteri ha il potenziale per aiutare a eradicare l’infezione da H. pylori, quando aggiunto alla terapia standard 16.
Ad esempio, in un piccolo studio, il trattamento di 2 settimane con Lactobacillus reuteri DSM17648 ha ridotto significativamente la crescita eccessiva di H. pylori in adulti altrimenti sani 17.
Secondo una meta-analisi di 8 studi clinici randomizzati e controllati su 1.087 partecipanti con infezione da Helicobacter pylori, l’integrazione con Lactobacillus reuteri aiuta a migliorare i tassi di eradicazione del batterio. Rispetto al placebo, il tasso di eradicazione è infatti aumentato dal 72,6% all’80%; inoltre, sono stati riscontrati miglioramenti nei sintomi gastrointestinali e un rischio inferiore del 28% di eventi avversi 17a.
Colesterolo Alto
Alcuni studi clinici dimostrano che il Lactobacillus reuteri può aiutare a ridurre il colesterolo alto.
Uno studio ha somministrato uno yogurt arricchito con Lactobacillus reuteri NCIMB 30242 microincapsulato due volte al giorno per 6 settimane ad adulti con colesterolo alto. Il trattamento ha portato a una riduzione del colesterolo LDL dell’8,92% e del colesterolo totale del 4,81% 7.
Secondo il suddetto studio, in termini di effetto ipocolesterolemizzante, il Lactobacillus reuteri mostrerebbe un’efficacia superiore ai probiotici tradizionalmente usati e paragonabile ad altri metodi per abbassare il colesterolo.
In un altro studio sull’uomo, il Lactobacillus reuteri ha ridotto il colesterolo LDL dell’11,64%, il colesterolo totale del 9,14% e il colesterolo non HDL dell’11,30% 18.
Durante uno studio su 47 uomini di mezza età (50-65 anni) senza problemi di salute noti, l’integrazione di Limosilactobacillus reuteri ATCC PTA 6475 ha ridotto la concentrazione di trigliceridi nel sangue, ma non ha aumentato i valori di testosterone 18a.
Sono comunque necessari studi clinici multicentrici su larga scala con formulazioni standardizzate di Lactobacillus reuteri per confermare questo potenziale beneficio.
Prevenire le Infezioni
Lactobacillus reuteri potrebbe sostenere le difese immunitarie, proteggendo da molte infezioni comuni.
Ad esempio, uno studio sui bambini ha dimostrato che l’integrazione con Lactobacillus reuteri riduce la prescrizione di antibiotici e il numero di visite mediche, di giorni con febbre e di assenza dai centri di assistenza all’infanzia, rispetto all’integrazione con Bifidobacterium lactis 12.
Risultati simili sono stati trovati negli adulti; coloro che assumevano quotidianamente Lactobacillus reuteri si sono ammalati il 50% in meno, come misurato dal dimezzamento delle assenze dal lavoro per malattia 19.
Salute Orale
L. reuteri potrebbe essere in grado di promuovere la salute dentale, esibendo un effetto antibatterico contro il microrganismo maggiormente coinvolto nella carie, lo Streptococcus mutans.
Gli studi clinici hanno dimostrato che le persone con bocche colonizzate da L. reuteri (tramite integratori alimentari) hanno una quantità significativamente inferiore diStreptococcus mutans e Porphyromonas gingivalis (un batterio associato alla malattia gengivale) 20, 20a.
Compresse orali contenenti Lactobacillus reuteri hanno ridotto significativamente i marker dell’infiammazione nei pazienti con parodontite cronica 21. Secondo una revisione sistematica di 9 studi clinici randomizzati su 287 adulti affetti da malattia parodontale, il probiotico L. reuteri ha migliorato i risultati clinici quando somministrato come coadiuvante al trattamento parodontale non chirurgico (detartrasi e levigatura radicolare) 21a.
Compresse di Lactobacillus reuteri hanno anche dimostrato di combattere la candida orale in uno studio su pazienti anziani 22.
Umore e Depressione
Secondo una meta-analisi di 12 studi clinici randomizzati su 1.258 partecipanti, gli integratori contenenti Lactobacillus reuteri hanno migliorato i sintomi della depressione, seppur con un effetto di modesta entità 23.
Tra gli studi analizzati, 3 includevano partecipanti senza problemi di salute noti, mentre 9 coinvolgevano pazienti con problemi di salute (tra cui malattia coronarica, sindrome dell’ovaio policistico, sclerosi multipla e sindrome dell’intestino irritabile). Inoltre, il Lactobacillus reuteri è stato spesso assunto in formule multi-componente insieme ad altri probiotici.
Pertanto, sebbene diversi probiotici abbiano dimostrato benefici nel trattamento della depressione, questi dati vanno interpretati con cautela 24.
Controindicazioni
Il trattamento con probiotici è considerato generalmente sconsigliabile:
- in pazienti immunocompromessi, ad esempio HIV-positivi o in terapia con farmaci chemioterapici
- in presenza di pancreatite
- in presenza di sindrome da contaminazione batterica del tenue
L’assunzione di Lactobacillus reuteri in caso di condizioni patologiche o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del paziente, saprà dare i migliori consigli.
Durante la gravidanza e l’allattamento
- Non vi sono dati noti che sconsiglino l’assunzione di Lactobacillus reuteri durante la gravidanza e l’allattamento. Consultare il medico.
Nei bambini
- Non vi sono dati noti che sconsiglino l’assunzione di Lactobacillus reuteri da parte di bambini e adolescenti. Consultare il pediatra.
Effetti Collaterali
L’uso di Lactobacillus reuteri solitamente è ben tollerato e non sono attesi effetti collaterali di rilievo. Occasionalmente, potrebbe dar luogo a disagi a livello intestinale in individui sensibili. Tali effetti tendono generalmente a regredire con il prosieguo del trattamento.