Pelle Disidratata – Come prevenire la Disidratazione Cutanea 29 Dic 2018 | In X115

Introduzione

L’inesorabile trascorrere del tempo, la continua esposizione a fattori pro-ossidanti, la graduale compromissione dell’integrità della matrice extracellulare e il progressivo deterioramento della funzionalità cellulare, facilitano l’instaurarsi di uno stato di disidratazione cutanea.

E’ chiaro quindi come una cute disidratata possa rappresentare un segno precoce di un’alterazione del normale equilibrio strutturale e funzionale delle varie strutture cutanee. Questo è uno dei motivi per cui, anche attraverso la medicina e la cosmetologia antiaging, si sta gradualmente passando dal mascheramento del semplice difetto estetico alla correzione delle alterazioni biologiche funzionali.

Quindi, se da un lato è necessario idratare costantemente la cute come descritto nell’articolo “Come mantenere una cute idratata”, dall’altro è doveroso mettere in atto tutte le dovute precauzioni per evitare l’eccessiva e deleteria perdita di liquidi cutanei. Per questi motivi, nei successi paragrafi verranno descritte le più importanti cause di disidratazione cutanea e i rimedi più semplici per prevenirla.

Segni di una pelle disidratata

La perdita del normale stato di idratazione cutanea si riflette immediatamente su alcune caratteristiche fisiche della cute stessa. Entro pochi giorni, infatti:

La comparsa precoce di questi sintomi dovrà quindi destare l’attenzione del paziente, spingendolo verso gli opportuni rimedi.

Cause – I fattori responsabili

Sono molteplici le cause concorrenti alla perdita progressiva del normale stato di idratazione cutaneo. Sia fattori endogeni, rappresentati per lo più dall’invecchiamento cellulare, sia fattori esogeni di differente natura, partecipano attivamente alla compromissione della normale omeostasi idrica cutanea. Tra i fattori sicuramente degni di nota, sarebbe doveroso menzionare:

Di conseguenza, se relativamente poco si può fare per rallentare il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo, molte sono le strategie e i metodi utili per limitare l’azione lesiva dei numerosi fattori esogeni.

Come prevenire la disidratazione cutanea: Semplici Rimedi

Per quanto, con l’invecchiamento, la progressiva perdita del corretto stato di idratazione cutanea sia quasi fisiologica, è sicuramente possibile adottare delle precauzioni efficaci nel contrastare e nel ritardare questo spiacevole fenomeno.

Tra l’altro, conoscendo i principali fattori coinvolti, risulta ancora più agevole e specifico minimizzare l’impatto degli stessi sulla qualità cutanea e sullo stato di idratazione.

Potrà quindi risultare prezioso:

A questi consigli utili per prevenire la disidratazione, potranno evidentemente aggiungersi tutte le precauzioni descritte nell’articolo “Come mantenere una cute idratata”, necessarie a sostenere o a compensare lo stato di idratazione cutanea.
Crema Viso AntirugheX115® Crema Antirughe Idratante

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come