L’invecchiamento è un processo biologico ineluttabile.
Nella mente umana vi è un’esatta idea dell’estetica che incarna la bellezza con la giovinezza, quindi il suo mantenimento e miglioramento sono diventati molto importanti, a dispetto dei costi.
Al giorno d’oggi, con lo sviluppo tecnologico, l’aspettativa di vita è sempre in continua crescita, anche se l’invecchiamento rimane un mistero parzialmente irrisolto. Nonostante lo sviluppo nelle scienze mediche, le disabilità mentali e fisiche e le malattie legate all’invecchiamento sono infatti in aumento.
Nei paesi sviluppati è in corso un cambiamento demografico, poichè si registrano diminuzioni delle nascite associate ad un aumento della popolazione anziana. Nel 20esimo secolo i progressi della medicina hanno portato ad un aumento significativo dell’aspettativa di vita e nei prossimi 50 anni si presuppone che circa 1/3 delle donne saranno in menopausa e la medicina anti-invecchiamento guadagnerà molta importanza.
L’invecchiamento cutaneo ha un impatto sociale considerevole, infatti è visibile a tutti.
La pelle, come tutti gli altri organi, soffre di un decadimento morfologico e fisiologico con l’avanzare del tempo; questo processo è incrementato dai vari insulti fisici, chimici e meccanici che si accumulano durante la vita. Le aree più esposte, come faccia e mani, soffrono maggiormente per la sovraesposizione a fattori ambientali (vedi photoaging), mentre nelle altre zone l’invecchiamento è causato da fattori genetici o interni che riflettono i processi degradativi in atto nell’intero organismo.
Sia la pelle che gli organi interni sono coinvolti in questo processo ineluttabile, dove l’orologio biologico interno dell’organismo causa una degenerazione inarrestabile.
Alcuni studiosi di dermatologia sostengono che l’invecchiamento cutaneo è una patologia, e in quanto tale possiamo combatterlo. I primi cosmetici e trattamenti non chirurgici che sono stati prodotti sono il botulino iniettabile (tossina), la microdermo-abrasione, iniezione filler, la depilazione laser e il peeling chimico.
I trattamenti chirurgici, invece, includono prodotti per la liposuzione, la riduzione/aumento del seno, il rimodellamento del naso e la blefaroplastica (chirurgia delle palpebre).
Ci sono due processi principali che inducono l’invecchiamento cutaneo:
che analizzeremo nei prossimi articoli dedicati all’invecchiamento della pelle.
Annessi CutaneiInvecchiamento Cutaneo Intrinseco
X115® Antiage System – Trattamento Antirughe Professionale
Rughe e invecchiamento cutaneo