molto più subdole, e alla lunga pericolose, risulterebbero le conseguenze dovute alla cronica esposizione ai raggi UV, in particolare a più penetranti UVB.
In questi ultimi casi, infatti, oltre alle caratteristiche manifestazioni cutanee del photoaging, quali:
Uno di questi è il Polypodium leucotomos, una felce tropicale.
Polypodium leucotomos
Il Polypodium leucotomos è una felce tropicale, nativa degli stati centrali americani e del Sud America.
E’ stata usata per scopi medicinali in ambito tradizionale e da oltre 30 anni è oggetto di studio da parte di numerosi ricercatori in tutto il mondo.
Dall’estratto di questa pianta, infatti, sarebbe possibile isolare una serie di composti, per lo più dotati di spiccate attività antiossidanti e fotoprotettive come:
giustificherebbe il ruolo fotoprotettivo attribuito a questa pianta.
Utilità nel photoaging
Quando assunto oralmente (quindi per bocca), il Polypodium leucotomos si è dimostrato un’arma potente nel contrastare gli effetti lesivi dei raggi UV, soprattutto nei pazienti maggiormente fotosensibili 1, 2.
Dai vari trial clinici, nonché dalle numerosissime evidenze sperimentali, gli estratti di questa pianta risulterebbero utili nel 1, 3, 4, 5:
Ridurre l’espressione delle metalloproteasi, enzimi coinvolti nella degradazione della matrice stessa;
Evitare l’iperproduzione di melanina e i relativi discromatismi;
Ridurre frequenza e severità dell’edema post-esposizione;
Ridurre le conseguenze in acuto dell’esposizione ai raggi solari.
Efficacia Clinica
Uno studio sulle cellule della pelle umana ha scoperto che il trattamento con estratto di Polypodium leucotomos ha prevenuto il danno cellulare associato all’esposizione ai raggi UV, all’invecchiamento e al cancro, stimolando al contempo la produzione di nuove proteine della pelle attraverso la sua attività antiossidante 6.
Uno studio su 10 adulti sani ha scoperto che coloro che hanno assunto 7,5 mg di Polypodium leucotomosper kg di peso corporeo, la notte prima dell’esposizione ai raggi UV, hanno sviluppato danni e scottature solari significativamente inferiori rispetto alle persone del gruppo di controllo 7.
Un altro studio condotto su 57 adulti con tendenza a sviluppare eruzioni cutanee dopo l’esposizione al sole, ha rilevato che oltre il 73% dei partecipanti ha riportato reazioni infiammatorie al sole significativamente inferiori dopo aver assunto 480 mg di Polypodium leucotomos al giorno per 15 giorni 8.
Altri Potenziali Benefici
L’estratto di questa pianta si sarebbe rivelato efficace anche nel correggere numerose manifestazioni dermatologiche, come:
la vitiligo, garantendo un’adeguata ripigmentazione,
il melasma, riducendo l’estensione e l’intensità dell’area discromatica,
l’iperpigmentazione post-infiammatoria, prevenendo il rilascio di prostaglandine infiammatorie.
Uno studio di 6 mesi su 105 bambini e adolescenti con eczema ha scoperto che coloro che assumevano 240-480 mg di Polypodium leucotomos al giorno avevano significativamente meno probabilità di assumere antistaminici orali rispetto a quelli che non avevano assunto l’integratore 9.
In molti studi, l’assunzione pre-esposizione di circa 500 mg giornalieri di estratto di Polypodium leucotomos si sarebbe rivelata efficace nel controllare le manifestazioni dermatologiche in acuto legate all’esposizione solare.
In letteratura sono presenti anche studi condotti a dosaggi maggiori, fino a 1200 mg/die, per i quali tuttavia, non sembrerebbero esservi ulteriori benefici.
Effetti Collaterali
Non essendovi trial clinici a lungo termine, non sono ancora stati caratterizzati gli effetti collaterali legati all’uso prolungato di questa pianta, mentre per il resto risulterebbe ben tollerata.
Pertanto, sarebbe opportuno consultare il medico prima dell’assunzione, soprattutto in presenza di patologie o contestuali terapie farmacologiche.
Sulla base dei risultati degli studi attuali, l’assunzione fino a 480 mg di Polypodium leucotomos al giorno sembra essere sicura per la maggior parte delle persone. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno i possibili effetti collaterali 9, 10.
L’uso del Polypodium leucotomos risulterebbe controindicato, almeno a scopo precauzionale, in gravidanza e durante l’allattamento.
Un Consiglio per la Tua Bellezza
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH