Il maitake è un fungo commestibile con proprietà nutritive e medicinali.
Si dice che migliori l’immunità, la salute del fegato e la resilienza allo stress.
Nome scientifico: Grifola frondosa (Dicks.) Gray (1821), sin. Boletus frondosus Dicks. (1785), Polyporus frondosus Fr.
Nomi comuni: Fungo danzante, Gallina dei boschi, Hui-shu-hua (in cinese), Re dei funghi, Maitake, Panca della scimmia, Testa di ariete, Testa di pecora, Fungo della mensola.
Originario dell’Asia orientale, il fungo maitake cresce a grappoli ai piedi delle querce e può raggiungere i 50 centimetri di diametro alla base. Un mazzo di questi funghi può pesare fino a 45 kg.
A causa delle imponenti dimensioni, il maitake è noto anche come “il re dei funghi” 1.
I giapponesi e i cinesi lo usano da secoli nella loro cucina e medicina tradizionale, mentre in Occidente ha recentemente guadagnato popolarità per i suoi effetti di promozione della salute.
I principali componenti attivi del maitake sono i beta-glucani. Si tratta di particolari polisaccaridi utili per stimolare l’immunità, inibire le cellule tumorali e migliorare la salute metabolica.
In giapponese "maitake" significa fungo danzante: secondo la leggenda, consapevoli delle sue proprietà curative, le persone ballerebbero di gioia dopo averlo trovato in natura.
Il nome scientifico G. frondosa deriva invece dal grifone, creatura della mitologia greca con il corpo di leone e la testa d’aquila, e da frondosa, che significa “simile a una foglia”.
A Cosa Serve
In Cina e Giappone i funghi maitake si consumano da secoli, dove sono apprezzati soprattutto per le loro leggendarie proprietà terapeutiche.
In epoca feudale, il maitake era molto apprezzato dal punto di vista monetario, fino a valere il suo peso in argento.
Usi in Cucina
Il maitake è un fungo commestibile ed è considerato un alimento sano, in quanto buona fonte di proteine, carboidrati, fibre alimentari, vitamina D2 (ergocalciferolo) e minerali (K, P, Na, Ca, Mg), con un basso contenuto di grassi e calorie 1, 2, 3, 3, 3.
Il sapore del maitake è delizioso, con un gusto dolce e umami, principalmente attribuito al suo alto contenuto di trealosio, aminoacidi glutammici e aspartici, e 5′-nucleotide 13, 17.
Grazie al suo gusto, G. frondosa viene utilizzato anche come sostanza aromatizzante sotto forma di polvere essiccata.
Inoltre, il maitake è considerato un alimento funzionale13, con diverse proprietà benefiche per la salute grazie all’alto contenuto di composti bioattivi con attività antitumorale, antiossidante e antinfiammatoria 14.
Usi salutistici
Aldilà del suo elevato valore nutraceutico, G. frondosa possiede un’ampia gamma di effetti farmacologici.
La medicina tradizionale cinese usa questo fungo come adattogeno, utile per riequilibrare l’intero corpo e migliorare la resistenza allo stress 2, 3.
Nella medicina moderna, le persone usano il maitake per migliorare l’immunità, combattere il diabete e sostenere il trattamento del cancro4.
La maggior parte di queste attività di promozione della salute sono attribuibili al contenuto in polisaccaridi funzionali, come i β-glucani 14, 15,
Le diverse frazioni polisaccaridiche isolate da G. frondosa possiedono infatti vari effetti bioattivi, come quelli immunomodulanti 24, antitumorali 25, antivirali 27, antidiabetici 26 e anti-infiammatori 28.
Gli studi preclinici suggeriscono effetti protettivi anche contro i parassiti 32, alti livelli di insulina e lipidi 12, 34 e l’infiammazione 19.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH