Integratori Utili per i Fumatori 24 Feb 2018 | In X115

Introduzione

E’ noto e ben caratterizzato come il fumo di sigaretta incida negativamente sullo stato di salute complessivo del fumatore. Aging precoce, ipertensione, dismetabolismi, danno cellulare, stress ossidativo, infiammazione, patologie cardiovascolari, alterazioni del sistema immunitario e patologie oncologiche sono solo alcune delle più importanti conseguenze del tabagismo, per le quali i vari esperti del settore ricercano continuamente possibili rimedi. In questo contesto, in continuo fermento, la supplementazione dietetica e la nutraceutica hanno assunto un ruolo di tutto rispetto nella salvaguardia dello stato di salute del fumatore.

Integrazione e stress ossidativo

Numerosi studi, sia molecolari che cellulari, e diverse evidenze epidemiologiche hanno attribuito ai radicali liberi dell’ossigeno, promossi dal tabagismo, un’azione rilevante nella patogenesi di differenti condizioni morbose fumo-correlate. Infatti, patologie cardiovascolari, alterazioni del sistema immunitario, aging precoce e dismetabolismi sembrerebbero condividere la medesima condizione pro-ossidante di fondo. Per questo motivo, una realtà importante nel controllo delle conseguenze del fumo di tabacco è rappresentata dalla supplementazione con elementi antiossidanti. In questa categoria si collocherebbe quindi l’uso di:

Integrazione e infiammazione

Assieme alla genesi ossidativa, anche quella infiammatoria risulterebbe rilevante nell’insorgenza di patologie fumo-correlate, come le malattie cardiovascolari, neurologiche, metaboliche ed oncologiche. La persistenza di un microambiente infiammatorio – sostenuto dalla presenza costante di citochine infiammatorie, dal continuo stato di attivazione del sistema immunitario ed infiammatorio, dalla perenne attivazione di proteasi ed enzimi ad attività proteolitica – risulterebbe incidere in maniera rilevante sull’evoluzione delle suddette complicanze. In questo contesto, potrebbe rivelarsi preziosa l’assunzione di:

Integrazione e metabolismo

La letteratura scientifica sembrerebbe concorde nell’attribuire al fumo di sigaretta un’azione depletiva nei confronti di numerose vitamine, tra le quali le vitamine del gruppo B. Stati sub-carenziali, in questo senso, si assocerebbero a progressivi deterioramenti metabolici responsabili di condizioni di malessere generalizzate. In quest’ottica, quindi, la supplementazione con minerali e vitamine del gruppo B, compresa anche la vitamina B9, potrebbe tradursi in un miglioramento dello stato di salute complessivo del paziente fumatore e del suo profilo metabolico, con ripercussioni importanti anche sul rendimento energetico.

Bibliografia

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come