X115
® +PLUS
3 | Complesso Nutraceutico Bifasico | Con 3 Fonti di Collagene Idrolizzato, Acido Ialuronico, Condroitina,
Astaxantina, Coenzima Q10 ,
Acido Lipoico ,
Resveratrolo ed Estratti Biostimolanti - Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).
Proprietà e Benefici
Aumento dei livelli di NAD+
Nell’organismo umano, il NAD+ può essere sintetizzato attraverso:
due reazioni enzimatiche a partire dalla nicotinamide oppure dalla nicotinamide riboside,
tre reazioni enzimatiche a partire dall’acido nicotinico,
una serie più complessa di reazioni enzimatiche a partire dal triptofano .
La nicotinamide e la nicotinamide riboside vengono entrambe convertite in nicotinamide mononucleotide, che a sua volta viene convertito in NAD+.
Tuttavia, per essere convertite in nicotinamide mononucleotide utilizzano due enzimi diversi, rispettivamente NAMPT e NRKs.
L’espressione di NAMPT diminuisce con l’invecchiamento e negli stati di ipernutrizione 9 , 10 , 11 , 12 , mentre può essere aumentata dall’esercizio fisico 13 , 14 , 15 .
Poiché la nicotinamide riboside richiede un enzima diverso dal NAMPT, può aggirare il calo di questo enzima associato all’invecchiamento. Questo è il motivo per cui – rispetto ad altre forme di vitamina B3 – l’integrazione con nicotinammide riboside è considerata più efficace nell’aumentare i livelli di NAD+.
Un’altra strategia alternativa è quella di assumere nicotinamide mononucleotide (NMN) , che rappresenta il precursore più diretto del NAD+.
Cosa dicono gli studi
Studi sugli animali mostrano che la nicotinamide riboside aumenta i livelli di NAD+ nel sangue fino a 2,7 volte 1 .
Uno studio RCT su 120 adulti sani (di età compresa tra 60 e 80 anni), ha indagato gli effetti dell’integrazione giornaliera di nicotinamide riboside (250 mg o 500 mg) e pterostilbene (un attivatore delle sirtuine ; 50 mg o 100 mg) per 8 settimane. Al termine del trattamento, i livelli di NAD+ erano aumentati di circa il 40% nel gruppo a basso dosaggio e di circa il 90% nel gruppo ad alto dosaggio 16 .
In generale, è stato dimostrato più volte che l’integrazione orale di nicotinamide riboside negli esseri umani aumenta i livelli di NAD+ (e di una serie di metaboliti correlati), perlomeno nel sangue.
Tuttavia, nel complesso non vi sono prove convincenti che la nicotinamide riboside orale possa aumentare i livelli di NAD+ nel muscolo, mentre rimane da chiarire se tali aumenti possano verificarsi nel cervello 2 .
Invecchiamento
La ricerca sugli animali ha scoperto che aumentare i livelli di NAD+ potrebbe aiutare a invertire i segni dell’invecchiamento e a ridurre il rischio di molte malattie croniche 6 , 7 , 8 . Tuttavia, questi benefici non sono ancora stati confermati nell’uomo.
Oltre a rappresentare un cofattore cruciale per la produzione di energia mitocondriale, il NAD+ attiva alcuni enzimi chiave che possono favorire un invecchiamento sano 14 :
sirtuine , un potenziale bersaglio antietà; nel complesso sembrano allungare la durata della vita e migliorare la salute generale aiutando a ridurre l’infiammazione, aumentando la resistenza allo stress e riparando il DNA danneggiato 17 , 18 , 19 ;
PARP , che possono riparare il DNA danneggiato. Gli studi collegano una maggiore attività PARP a minori danni al DNA e a una durata della vita più lunga 20 , 21 .
CD38 , un recettore del sistema immunitario coinvolto nella secrezione di insulina indotta dal glucosio .
La ricerca mostra che i livelli di NAD+ continuano a diminuire con l’età.
Bassi livelli di NAD+ sono collegati a un invecchiamento di cattiva qualità e a una serie di malattie croniche
3 , 5 .
Come spiegato, la nicotinamide riboside sostiene la produzione di NAD+, potendo quindi contrastare il suo fisiologico declino legato all’invecchiamento.
Tuttavia, aldilà dei presupposti meccanicistici, non è ancora stato dimostrato che la nicotinamide riboside possa favorire la longevità negli esseri umani.
Salute del cuore
Studi preliminari suggeriscono che un aumento dei livelli di NAD+ può avere effetti migliorativi sui disordini metabolici, come il diabete di tipo 2, la sindrome metabolica e la steatosi epatica non alcolica 22 , 23 , 24 .
Negli animali, l’aumento del NAD+ ha anche contribuito a invertire i cambiamenti legati all’età nelle arterie 25 .
In uno studio crossover RCT, la nicotinamide riboside (500 mg 2 volte al giorno per 6 settimane) ha contribuito a ridurre la rigidità dell’aorta e la pressione sanguigna sistolica negli adulti a rischio di ipertensione 26 .
In un piccolo studio preliminare su 24 adulti sani di mezza età e anziani , la nicotinamide riboside (1 grammo al giorno) ha aumentato i livelli di NAD+, e ha mostrato una tendenza ad abbassare la pressione sanguigna e la rigidità arteriosa (con un effetto più forte nei partecipanti con livelli di queste variabili superiori al normale) 27 .
Benefici contrastanti
Tuttavia, altri studi non sono riusciti a confermare questi benefici 28 , 29 , 30 , 31 .
Ad esempio, in uno studio pilota RCT di 6 settimane su 49 anziani con ipertensione, l’integrazione di nicotinamide riboside (1 g/die più esercizio fisico) non ha ridotto la pressione sanguigna diurna rispetto al placebo più esercizio fisico 31a .
In uno studio su 40 uomini obesi e sedentari con alti livelli di grassi nel sangue, la nicotinamide riboside non ha migliorato il colesterolo totale o LDL rispetto al placebo dopo 12 settimane alla dose di 2.000 mg al giorno 32 .
Obesità e Glicemia
In uno studio sui topi, l’integrazione con nicotinamide riboside ha protetto contro l’obesità indotta dalla dieta 33 .
Nei topi prediabetici, l’integrazione con nicotinamide riboside ha anche migliorato la tolleranza al glucosio e ridotto l’aumento di peso e il danno epatico. Nei topi diabetici di tipo 2, ha anche diminuito la glicemia e protetto dalle complicanze a livello nervoso 34 , 35 .
Tuttavia, non è chiaro se questi benefici possano interessare anche gli umani 36 .
Uno studio ha cercato di stabilire se l’integrazione di nicotinamide riboside potesse migliorare l’attività del tessuto adiposo bruno (che dissipa i grassi in eccesso sottoforma di calore). Tuttavia, dopo 6 settimane di integrazione alla dose di 1.000 mg/giorno non sono state osservate variazioni nell’attività metabolica di questo tessuto 37 .
In un piccolo studio condotto su 40 uomini sedentari, obesi e insulino-resistenti, 12 settimane di integrazione con nicotinamide riboside non hanno migliorato la sensibilità all’insulina, il metabolismo del glucosio, i livelli di lipidi nel sangue, la glicemia a digiuno , l’emoglobina glicata e la composizione corporea rispetto al placebo 32 .
Infiammazione
In uno studio crossover RCT, l’integrazione di nicotinamide riboside, alla dose di 1g/die per 21 giorni, ha aumentato i livelli di NAD+ e dei suoi metaboliti a livello muscolare.
Inoltre, in accordo generale con diversi altri studi, ha ridotto i livelli di citochine infiammatorie circolanti 38 , 39 , 40 , 29 , 41 .
Ad esempio, in uno studio RCT su 58 partecipanti affetti da BPCO, l’integrazione di nicotinamide riboside (2 g/die per 6 settimane) ha ridotto i livelli di un marker infiammatorio (interleuchina 8) nelle vie respiratorie 41a . Tale riduzione è stata del 52,6% rispetto al placebo; inoltre, l’integrazione di nicotinamide riboside ha aumentato i livelli di NAD+ circolante rispetto al placebo.
Salute del cervello
La compromissione della funzione mitocondriale e l’aumento dello stress ossidativo nel cervello sono stati collegati a disturbi cerebrali legati all’età, come l’Alzheimer e il morbo di Parkinson 42 , 43 , 44 .
Attraverso lo stimolo sulla sintesi di PGC-1-alfa, il NAD+ può aiutare a proteggere i neuroni dallo stress ossidativo e dal declino della funzione mitocondriale, riducendo l’insorgenza o la progressione di patologie neurodegenerative associate all’invecchiamento 45 .
Nei topi con malattia di Alzheimer, la nicotinamide riboside ha aumentato i livelli di NAD+ nel cervello e la produzione di PGC-1-alfa rispettivamente fino al 70% e al 50%. Inoltre, alla fine dello studio, i topi hanno ottenuto risultati significativamente migliori nei test di memoria 6 .
Tuttavia, questi benefici non possono essere automaticamente estesi agli esseri umani. Pertanto sono necessari ulteriori studi sull’uomo.
Mitocondri e Sport
Numerose indagini precliniche su questa vitamina hanno osservato un miglioramento della funzione mitocondriale nei muscoli 46 , 47 , 48 .
L’aumento dei livelli di NAD+ ha anche contribuito a migliorare la funzione muscolare, la forza e la resistenza nei topi anziani 7 , 49 .
Tuttavia, in un altro studio sui topi, l’integrazione di nicotinamide riboside (300 mg/kg per 21 giorni) ha peggiorato del 35% le prestazioni fisiche in un test di nuoto (rispetto al gruppo di controllo) 50 .
Anche diversi studi sull’integrazione di nicotinamide riboside nell’uomo non sono riusciti a replicare effetti positivi 51 , 52 , 38 , 31 . In tal senso, è possibile che i benefici possano interessare soltanto individui con deficit di NAD+, come pazienti anziani o affetti da particolari disturbi.
In uno studio su 12 uomini giovani e 12 anziani, 500 mg di nicotinamide riboside 2 ore prima di un test prestativo hanno aumentato 53 :
i livelli di NADH e NADPH nelle cellule del sangue di entrambi i gruppi;
il glutatione solo negli anziani;
le prestazioni atletiche solo negli anziani, riducendo del 15% la percezione di fatica e aumentando l’espressione di potenza massima.
Inoltre, il trattamento con nicotinamide riboside orale ha permesso di ripristinare i livelli di NAD+ muscolare e migliorare la forza muscolare, la funzione mitocondriale e la prestazione fisica in pazienti con miopatia mitocondriale e deficit di NAD+ 54 .
In un interessante studio, venti coppie di gemelli omozigoti sono state integrate con una dose crescente di nicotinamide riboside (da 250 a 1.000 mg/giorno) per 5 mesi. Al termine dello studio sono stati osservati aumenti del numero di mitocondri muscolari e miglioramenti del microbioma intestinale 54a .
Salute del fegato
In uno studio su animali, la nicotinamide riboside ha fermato l’accumulo di grasso, ridotto lo stress ossidativo, prevenuto l’infiammazione e migliorato la sensibilità all’insulina nel fegato dei topi 55 .
In uno studio RCT su 111 adulti con steatosi epatica non alcolica, l’associazione di nicotinamide riboside (250 mg o 500 mg) e pterostilbene (50 mg o 100 mg) per 6 mesi non è riuscita a ridurre il contenuto di grasso nel fegato rispetto al placebo 56 .
Tuttavia, solo nel gruppo a basso dosaggio è stata osservata una riduzione crescente nel tempo di alcuni enzimi di danno epatico (ALT e GGT ) e del lipide tossico ceramide 14:0.
Presenza negli Alimenti
Piccole quantità di nicotinamide riboside si possono trovare naturalmente in alcuni cibi, come:
Un Consiglio per la Tua Bellezza Per una pelle più idratata, luminosa, distesa, ti consigliamo X115® FACE , crema viso multiazione con effetto antiaging globale.
Adatta a tutti i tipi di pelle, agisce attraverso un cocktail di 26 ingredienti attivi ispirato alla fitocosmesi e alla medicina estetica.
Con peptidi liftanti e biostimolanti di terza generazione, sviluppati con tecniche di intelligenza artificiale. Guarda il video per saperne di più.
X115
® FACE | Crema Viso Multiazione |
Skin Collagen Booster | Effetto Antiaging Globale
con 26 Attivi Antirughe | Rindensifica, Illumina, Distende | Con Esapeptidi, Bakuchiol, Retinolo, Acido Ialuronico
Dosi e Modo d’uso
Poiché la nicotinamide riboside non è approvata per il trattamento di condizioni mediche, non esiste una dose ufficiale.
Nei pochi studi pubblicati, sono stati riscontrati benefici con dosi a partire da 250 mg fino a un massimo di 2.000 mg al giorno per periodi di 1-12 settimane.
Inoltre, alcuni integratori associano la nicotinamide riboside con il pterostilbene, sebbene anche questa combinazione non abbia dimostrato particolari benefici sul piano clinico 2 .
Effetti Collaterali
La nicotinamide riboside sembra probabilmente sicura e pressoché priva di effetti collaterali
Negli studi sull’uomo, l’assunzione di 1.000-2.000 mg al giorno per un massimo di 12 settimane non ha prodotto effetti dannosi 60 , 61 .
Sono comunque possibili effetti collaterali minori, come nausea, affaticamento, mal di testa, diarrea, disturbi di stomaco e indigestione 62 .
Negli animali, l’assunzione di 300 mg per kg di peso corporeo al giorno per 90 giorni non ha avuto effetti dannosi 63 .
Inoltre, a differenza degli integratori di vitamina B3 (niacina) , la nicotinamide riboside non dovrebbe causare arrossamento del viso 63 .
Tuttavia, per avere un’idea più precisa della sua sicurezza, sono necessari studi sull’uomo più approfonditi.
Articolo basato su prove sottoposto a revisione scientifica dal Team Ricerca e Sviluppo X115® . La bibliografia è consultabile cliccando sui riferimenti numerici al termine delle frasi. Con il supporto degli studi scientifici e l’esperienza maturata nella ricerca antiaging per i cosmetici e integratori X115® , ci impegniamo a offrirti informazioni affidabili e accurate, basate su prove accessibili e verificabili. La nostra mission è affiancarti nel viaggio verso la salute, la bellezza e il benessere, offrendoti informazioni utili e prodotti altamente efficaci.
A proposito dell'Autore:
Laureato con lode in Scienze Motorie, nel 2005 fonda my-personaltrainer.it, oggi punto di riferimento in Italia per salute, benessere e alimentazione sana. Dopo gli studi in scienze e tecnologie dei prodotti dietetici, erboristici e cosmetici, dal 2011 si occupa dello sviluppo dei prodotti nutricosmetici X115®. Nel 2025 pubblica “
La salute al contrario ”, un libro che promuove il ruolo centrale dello stile di vita nella prevenzione delle malattie e denuncia le derive di un sistema sanitario sempre più orientato a “curare a ogni costo” anziché a promuovere la vera salute.
Latest posts by Dr. Gilles Ferraresi
(see all )
Scarica Gratis il Libro X115® sul Collagene
Una guida pratico-scientifica, informativa e stimolante, per scoprire il collagene, le sue proprietà e i suoi benefici per la salute e la bellezza della pelle.
Download gratuito