Triptofano | A Cosa Serve | Alimenti | Benefici per Sonno e Umore 16 Set 2022 | In X115

Che Cos’è

Il triptofano è un amminoacido essenziale presente negli organismi viventi.

Appartiene al gruppo dei 20 amminoacidi "ordinari" incorporati nelle proteine e non può essere sintetizzato dall’organismo. Di conseguenza, dev’essere necessariamente introdotto con la dieta.

Gli alimenti ricchi di triptofano sono quelli ad alto contenuto proteico, come tacchino, pollo, manzo, maiale, salmone, semi di soia e semi di zucca 1, 2.

Oltre a essere usato nella sintesi proteica, il triptofano viene convertito in numerosi metaboliti con attività biologiche degne di nota.

Nel dettaglio, il triptofano è essenziale per la sintesi di serotonina e melatonina, che agiscono come neurotrasmettitori, neuromodulatori e neuro-ormoni 3.

Una sintesi potenziata di queste molecole può migliorare la salute, la qualità della vita e il benessere.

Grazie a queste potenzialità, l’integrazione di triptofano viene promossa per migliorare la qualità del sonno, la salute mentale e la sindrome premestruale.

Mentre un apporto sufficiente di triptofano può migliorare, sostenere e mantenere la salute, una sua maggiore degradazione ossidativa può portare alla formazione di metaboliti, come la chinurenina, il cui eccesso ha effetti dannosi 3.

Si stanno quindi studiando meccanismi per modulare in modo selettivo il metabolismo del triptofano.

A Cosa Serve

Funzioni Biologiche

Il triptofano rappresenta un elemento costitutivo delle proteine nel corpo.

Le proteine costituiscono i principali regolatori degli organismi viventi e sono in grado di svolgere molteplici funzioni, strutturali e regolatorie.

Nel cervello, il triptofano viene convertito in 5-idrossitriptofano (5-HTP), poi utilizzato per la sintesi di serotonina 4, 5.

La serotonina è un neurotrasmettitore, ovvero una sostanza chimica prodotta dalle cellule nervose che permette di inviare segnali da un neurone a un altro.

La serotonina è inoltre un fattore di coagulazione e un neuro-ormone importante per il benessere fisico e mentale. In particolare, contribuisce alle sensazioni di benessere e felicità, allontanando ansia, tensioni e depressione.

Il triptofano produce anche melatonina nel cervello (ghiandola pineale), nell’intestino, nella retina e nelle cellule immunitarie.

La melatonina regola il ritmo circadiano e gli schemi del sonno ed è usata come integratore per aiutare le persone a dormire 6, 7.

Il triptofano può anche essere convertito anche in vitamina PP (niacina).

L’insufficiente apporto alimentare di questa vitamina, associato a diete carenti di triptofano, può causare una malattia da carenza (pellagra) con sintomi di dermatite, diarrea e demenza.

Via del triptofano-chinurenina

Mentre la generazione di melatonina e serotonina ha classicamente attirato grandi attenzioni in ambito scientifico, un percorso meno noto per il metabolismo del triptofano (quello della chinurenina) ha recentemente catturato l’attenzione degli scienziati.

La maggior parte del triptofano (fino al 90%) viene infatti convertita nella via della chineurina.

Alcuni metaboliti generati da questa via metabolica possono avere effetti depressivi sull’umore e un’azione pro-infiammatoria.

A sua volta l’infiammazione alimenta questa via, in un percorso che si autoalimenta riducendo i livelli plasmatici di triptofano e aumentando l’infiammazione.

Pertanto, la disregolazione o l’iperattivazione della via triptofano-chinurenina sono state associate a obesità, cancro e malattie cardiovascolari, senili e neurodegenerative 8, 9, 10, 11, 12.

Uso come Integratore

In qualità di precursore della serotonina, il triptofano viene commercializzato come integratore utile per sostenere il tono dell’umore e controllare l’appetito.

Tuttavia, anziché ricorrere al triptofano, si preferisce usare un suo metabolita, chiamato 5-idrossi-triptofano (5-HTP), che risulta più attivo nella sintesi di serotonina.

L’integrazione di triptofano, o più comunemente di 5-HTP, viene promossa per:

Sul piano clinico, sotto controllo medico, il triptofano è stato proposto come trattamento adiuvante contro:

Tuttavia, la reale efficacia del triptofano nel trattamento di queste condizioni non è stata sufficientemente dimostrata sul piano scientifico.

Alimenti ricchi di Triptofano

Il triptofano viene introdotto nell’organismo, insieme a tutti gli altri amminoacidi, attraverso gli alimenti ricchi di proteine.

I cibi a più alto contenuto di triptofano includono 26.

Quantità inferiori di triptofano possono essere trovate in alcune varietà di cereali e mais.

Pertanto, una dieta normale, varia ed equilibrata, può soddisfare facilmente il fabbisogno giornaliero di triptofano (è stato stimato che una dieta tipica fornisce circa 1 grammo di triptofano al giorno) 27.

Il 5-HTP è invece raro negli alimenti e la sua fonte più generosa e conosciuta è la Griffonia simplicifolia 28.

La seguente tabella (dati INRAN) dà un’idea di quelli che sono gli alimenti più ricchi di triptofano in valore relativo, esprimendo la quantità di triptofano per grammo di proteine apportate.

AlimentoTriptofano (g/100g proteine)
Funghi coltivati pleurotes crudi2,32
Pappa reale1,8
Mandorle dolci, secche1,79
Bieta cruda1,62
Anacardi1,6
Uova di gallina, albume1,6
Uova di gallina, intero1,59
Uova di gallina, intero, cotto alla coque o sodo1,59
Uova di gallina, intero, congelato1,59
Spinaci crudi1,56
Fegato di bovino1,55
Crema di nocciole e cacao1,54
Cefalo muggine, uova [bottarga]1,54
Uova di gallina, tuorlo1,5
Uova di gallina, tuorlo, congelato1,5
Farina d’avena1,47
Noci pecan1,46
Cervo [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,45
Latte di vacca pastorizzato, intero1,43
Latte di vacca UHT, intero1,43
Fagiolini freschi crudi1,38
Crescenza1,37
Farina di frumento integrale1,37
Sogliola, fresca1,36
Sogliola, surgelata1,36
Pesce gatto1,34
Cervello di bovino1,34
Patate crude1,33
Farro1,31
Zucchine crude1,31
Merluzzo o nasello, bastoncini di pesce surgelati1,3
Riso brillato crudo1,3
Orata fresca d’allevamento, filetti1,29
Merendine, con marmellata1,29
Merendine, farcite di latte1,29
Agnello [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,27
Tacchino, fesa cruda1,25
Miglio1,23
Pecorino romano1,23
Tacchino, fesa, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale]1,23
Cuore di bovino1,22
Farina di segale1,22
Trota iridea d’allevamento, filetti1,22
Taleggio1,21
Daino1,2
Sarda fresca1,2
Provolone1,2
Asparagi di bosco1,2
Pollo, petto, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale]1,19
Pollo, petto crudo1,17
Spigola d’allevamento, filetti1,17
Banane1,17
Anguilla d’allevamento, filetti1,17
Coppa Parma1,16
Pollo, sovracoscio con pelle crudo1,15
Tacchino, sovracoscio, senza pelle crudo1,14
Pollo intero con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]1,12
Merluzzo o nasello crudo1,12
Pollo intero senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]1,12
Bovino adulto o vitellone – sottofesa – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,12
Pollo intero senza pelle crudo1,11
Speck1,11
Bovino adulto o vitellone – fesa – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,11
Bovino adulto o vitellone – lombata – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,11
Fagioli -Borlotti freschi crudi1,11
Gorgonzola1,1
Pollo, fuso senza pelle crudo1,1
Maiale, leggero, coscio1,1
Merendine, tipo pasta frolla1,1
Tonno, fresco1,1
Tonno, sott’olio, sgocciolato1,1
Arachidi, tostate1,1
Salame Fabriano1,1
Trota1,1
Caciottina vaccina1,09
Frumento tenero1,09
Bovino adulto o vitellone – tagli posteriori1,09
Ceci secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati]1,09
Salame Napoli1,09
Bovino adulto o vitellone – costata – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,08
Bovino adulto o vitellone – girello – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,08
Bovino adulto o vitellone – noce – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,08
Bovino adulto o vitellone – scamone – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,08
Ceci secchi crudi1,07
Fagioli -Borlotti freschi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati]1,07
Farina di frumento tipo 01,06
Yogurt da latte, intero1,05
Pollo, fuso con pelle crudo1,05
Fave secche crude1,05
Merendine, tipo pan di spagna1,05
Prosciutto cotto1,05
Farina di frumento tipo 001,05
Prosciutto crudo, disossato1,05
Maiale, leggero, bistecca, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale]1,05
Cavolo cappuccio verde crudo1,05
Salame Milano1,05
Pollo intero con pelle crudo1,05
Bovino adulto o vitellone – filetto – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]1,04
Acciuga o alice, fresca1,04
Bresaola1,03

La seguente tabella (dati INRAN) mostra invece quelli che sono gli alimenti più ricchi di triptofano in termini assoluti.

AlimentoTriptofano (mg/100g p.e.)
Cefalo muggine, uova [bottarga]547
Mandorle dolci, secche394
Pollo, petto, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale]359
Tacchino, fesa, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale]337
Provolone336
Pecorino romano328
Bresaola325
Parmigiano320
Arachidi, tostate318
Maiale, leggero, bistecca, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale]316
Speck314
Pollo intero senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]312
Grana310
Fegato di bovino310
Faraona, coscio, senza pelle, cotto [allo spiedo senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]307
Cervo [tessuto muscolare privato del grasso visibile]305
Pollo intero con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]304
Salame Felino302
Pinoli300
Salame cacciatore294
Salame Fabriano292
Salame Napoli291
Tacchino, fesa cruda286
Prosciutto crudo, disossato282
Tonno, sott’olio, sgocciolato280
Faraona, petto, senza pelle, cotto [allo spiedo senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura]280
Salame Milano280
Coppa Parma274
Salame nostrano273
Pollo, petto crudo273
Salame Brianza264
Orata fresca d’allevamento, filetti259
Agnello [tessuto muscolare privato del grasso visibile]254
Daino252
Sarda fresca250
Spigola d’allevamento, filetti249
Trota iridea d’allevamento, filetti248
Bovino adulto o vitellone – sottofesa – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]246
Bovino adulto o vitellone – fesa – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]244
Bovino adulto o vitellone – lombata – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]244
Anacardi240
Bovino adulto o vitellone – scamone – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]240
Bovino adulto o vitellone – costata – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]239
Bovino adulto o vitellone – girello – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]239
Bovino adulto o vitellone – noce – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]239
Uova di gallina, tuorlo237
Uova di gallina, tuorlo, congelato237
Tonno, fresco237
Bovino adulto o vitellone – geretto anteriore e posteriore – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]234
Bovino adulto o vitellone – tagli posteriori234
Salame ungherese230
Caciottina vaccina230
Bovino adulto o vitellone – filetto – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]230
Taleggio229
Fagioli crudi226
Fagioli -Cannellini secchi crudi224
Fave secche crude224
Ceci secchi crudi224
Maiale, leggero, coscio222
Crescenza220
Faraona, petto, senza pelle, crudo218
Sogliola, fresca217
Sogliola, surgelata217
Maiale, leggero, bistecca cruda217
Pollo intero senza pelle crudo215
Cuore di bovino213
Tacchino, sovracoscio, senza pelle crudo211
Gorgonzola210
Prosciutto cotto208
Pesce gatto207
Faraona, coscio, senza pelle, crudo206
Pollo, fuso senza pelle crudo204
Pancetta magretta204
Lenticchie secche crude202
Pollo, sovracoscio con pelle crudo200
Pollo intero con pelle crudo200
Farro198
Pancetta tesa197
Uova di gallina, intero197
Uova di gallina, intero, cotto alla coque o sodo197
Uova di gallina, intero, congelato197
Bovino adulto o vitellone – spalla, muscolo, girello, fesone- [tessuto muscolare privato del grasso visibile]196
Fagioli -Borlotti secchi crudi196
Merluzzo o nasello crudo195
Piselli secchi194
Salsiccia di suino, fresca, cotta, saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale193
Pollo, fuso con pelle crudo193
Pollo, sovracoscio senza pelle crudo193
Coniglio intero crudo193
Bovino adulto o vitellone – tagli anteriori186
Bovino adulto o vitellone – copertina di sotto, copertina di spalla, sottospalla, collo- [tessuto muscolare privato del grasso visibile]185
Farina d’avena185
Maiale, leggero, lombo183
Maiale, leggero, spalla183
Mozzarella di vacca180
Pappa reale180
Tacchino, fuso, senza pelle crudo180
Bovino adulto o vitellone – pancia, biancostato, punta di petto – [tessuto muscolare privato del grasso visibile]179
Acciuga o alice, fresca175
Uova di gallina, albume171

Proprietà e Benefici

Umore e Depressione

Come Funziona

Nel corpo umano, il triptofano può essere convertito nella molecola 5-HTP, che in seguito genera serotonina nel cervello 29, 30.

Il conseguente aumento della serotonina può avere un impatto positivo su ansia e depressione.

In effetti, molti farmaci studiati per curare la depressione modificano l’azione della serotonina nel cervello per aumentarne l’attività 31.

Cosa dicono gli studi

Diversi studi hanno dimostrato che i soggetti che soffrono di depressione possono avere livelli di triptofano inferiori alla media 32, 33.

Uno di questi studi ha esposto 15 adulti sani a un ambiente stressante: una volta quando avevano normali livelli ematici di triptofano e una volta quando avevano bassi livelli dell’amminoacido nel sangue 34.

I ricercatori hanno così scoperto che ansia, tensione e sentimenti di nervosismo erano più elevati quando i partecipanti avevano bassi livelli ematici di triptofano.

Un altro studio randomizzato su 25 giovani adulti ha mostrato che le diete ad alto contenuto di triptofano aumentavano l’umore e diminuivano i sintomi depressivi e l’ansia 1.

Una meta-analisi sugli effetti del triptofano sulla depressione ha confermato alcuni effetti positivi, ma gli Autori hanno sottolineato la bassa qualità dell’evidenza (solo due studi inclusi) 18.

Secondo un’altra revisione di 11 studi RCT, l’assunzione di triptofano (0,14-3 g/die) può essere un approccio efficace per ridurre l’ansia e aumentare l’umore positivo negli individui sani 35.

Secondo una revisione di 14 studi, l’assunzione di triptofano nei bambini con ADHD potrebbe avere un impatto favorevole nel ridurre l’aggressività reattiva 36.

I pazienti depressi hanno spesso problemi a creare serotonina dal triptofano. Invece, creano altri metaboliti come l’acido chinolinico, che può essere tossico 37. Infatti, quando il triptofano viene convertito in chinurenina e non in serotonina, la depressione può peggiorare 8.

Insonnia

Una volta che la serotonina è stata prodotta dal triptofano, può essere convertita in un’altra importante molecola: la melatonina.

In effetti, la ricerca ha dimostrato che l’aumento del triptofano nel sangue aumenta direttamente sia la serotonina che la melatonina 38.

Per questa sua capacità di elevare i livelli di melatonina, diversi studi hanno dimostrato che l’aumento del triptofano nella dieta può migliorare il sonno 39, 40.

Al contrario, altri studi hanno dimostrato che la diminuzione del triptofano circolante altera il sonno (p. es. con aumento dell’eccitazione e ritardo del sonno REM) 41, 42.

Uno studio ha scoperto che mangiare cereali arricchiti con triptofano a colazione e cena aiutava gli adulti ad addormentarsi più velocemente e dormire più a lungo, rispetto a quando mangiavano cereali standard 40.

In uno studio dose-risposta su 15 pazienti insonni, l’L-triptofano (250 mg) ha aumentato il sonno di stadio 4 (sonno profondo) 43.

In uno studio su 7 pazienti insonni, l’integrazione di L-triptofano ha aumentato il sonno totale (del 28%). Inoltre, ha ridotto la veglia mattutina in media di 37 minuti 44.

Anche nei pazienti con morbo di Parkinson, l’integrazione di 5-HTP (50 mg/die per 4 settimane) ha contribuito a migliorare la qualità del sonno globale dei pazienti.

A conferma di questi benefici, una revisione di 18 studi ha concluso che – specialmente a dosi maggiori o uguali a 1 g – il triptofano può aiutare a migliorare la qualità del sonno 45.

Salute metabolica

In ratti spontaneamente ipertesi inclini a ictus, una singola dose orale di 100 mg di L-triptofano per kg di peso corporeo ha migliorato la pressione sanguigna 46.

Inoltre, la somministrazione di 2,5 g/kg di triptofano per 7 giorni a ratti normali ha ridotto significativamente i livelli sierici di trigliceridi 47.

Uno studio osservazionale sulle abitudini dietetiche di 7.890 partecipanti ha dimostrato che una maggiore assunzione di triptofano con la dieta è correlata a 48:

Sindrome Premestruale

In uno studio su 37 pazienti, l’integrazione di L-triptofano (6 g al giorno) ha migliorato diversi sintomi nelle donne che soffrivano di disforia premestruale (un tipo grave di sindrome premestruale) 49:

Smettere di Fumare

Uno studio su 16 persone che cercavano di smettere di fumare ha dimostrato che il triptofano e una dieta ricca di carboidrati insieme a terapie regolari per smettere di fumare diminuivano l’ansia e i sintomi di astinenza.

Le persone che hanno assunto integratori di triptofano hanno fumato meno sigarette rispetto al placebo. Sono necessarie ulteriori ricerche 22.

Riduzione dell’appetito

In uno studio su 15 volontari sani, i soggetti che avevano ricevuto un’integrazione di triptofano hanno mangiato il 20% in meno di calorie e assunto più proteine rispetto ai carboidrati 50.

Uno studio sui ratti ha mostrato che dopo 24 ore di digiuno, i ratti integrati con L-triptofano non solo mangiavano meno al primo pasto, ma anche i loro intervalli tra i pasti erano più lunghi 51.

Inoltre, i livelli ridotti di triptofano e il suo assorbimento nel cervello potrebbero essere responsabili del desiderio di carboidrati 52.

Salute Cognitiva e Demenza

L’alterazione dei livelli di triptofano può influenzare diversi aspetti della cognizione.

Ad esempio, uno studio ha scoperto che una riduzione dei livelli di triptofano diminuiva le prestazioni della memoria a lungo termine 29.

Inoltre, un’ampia revisione ha rilevato che livelli più bassi di triptofano hanno un impatto negativo sulla cognizione e sulla memoria 53.

Probabilmente ciò è dovuto al fatto che quando i livelli di triptofano si abbassano, la produzione di serotonina diminuisce 53.

Uno studio su 24 soggetti con demenza ha mostrato che i livelli di serotonina nel cervello erano significativamente più bassi nei pazienti con demenza rispetto alle persone sane 54.

Lo stesso studio ha mostrato che i pazienti con demenza avevano un assorbimento del triptofano inferiore rispetto agli individui sani. Quando questi pazienti sono stati integrati con triptofano, quelli che hanno aumentato l’assorbimento dell’amminoacido hanno ottenuto un miglioramento mentale.

Sport

In uno studio su 12 sportivi, coloro che hanno assunto integratori di triptofano hanno ottenuto un miglioramento del tempo totale di esercizio del 49,4% 55.

Nel dettaglio, il supplemento ha ridotto lo sforzo percepito dagli atleti, molto probabilmente a causa della maggiore tolleranza al dolore 55.

In 20 volontari, il triptofano (300 mg, 2 volte al giorno per 3 giorni) ha migliorato la produzione di energia durante gli ultimi 20 minuti di esercizio quando aggiunto a una bevanda zuccherata ed elettrolitica 56.

D’altra parte, non ha avuto effetti sulle prestazioni in 10 atleti di resistenza 57.

Sono pertanto necessarie ulteriori ricerche.

Dosi e Modo d’Uso

Mentre il dosaggio abituale di L-triptofano è di 500 mg al giorno, molte persone ne assumono di più.

Meno di 8 grammi di triptofano al giorno per 8 settimane non dovrebbero produrre effetti collaterali. Tuttavia, un limite superiore per la supplementazione di triptofano è ancora incerto 58.

Per coloro che sono più interessati a favorire il sonno, l’integrazione con melatonina può essere una scelta migliore 59.

Le dosi di 5-HTP, maggiormente indicate per chi desidera aumentare i livelli di serotonina, possono variare da 100 a 900 mg al giorno 14.

Ricordiamo inoltre che il metabolismo del triptofano in serotonina richiede nutrienti come vitamina B6, niacina e glutatione.

In alternativa, è possibile utilizzare fonti proteiche ricche di triptofano 60.

Alcuni Autori hanno scoperto che il consumo di un idrolizzato proteico dell’uovo ricco di triptofano da parte di 17 partecipanti con stress cronico elevato e 18 con basso stress cronico ha determinato un aumento dell’assorbimento plasmatico del triptofano nel cervello e un miglioramento dell’umore e delle prestazioni in condizioni di stress acuto 61.

Avvertenze

Controindicazioni

Uno studio su 40 pazienti e 14 soggetti sani ha mostrato che la cirrosi epatica blocca la degradazione del triptofano, aumentandone la concentrazione nel sangue di 3 volte 62.

Uno studio su 18 pazienti con disturbo d’ansia sociale ha mostrato un aumento della serotonina rispetto agli individui sani 63. Pertanto, le persone che soffrono di disturbo d’ansia sociale possono peggiorare con l’integrazione di triptofano 63, 64.

Gravidanza e allattamento

A scopo cautelativo, l’uso di triptofano o 5-HTP durante la gravidanza e l’allattamento va limitato ai casi di assoluta necessità, sotto il diretto controllo del medico.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda quindi consiglio al medico o al farmacista prima di prendere prodotti a base di triptofano o 5-HTP.

Interazioni

A causa dei suoi effetti sedativi, il triptofano può interagire con tutti i farmaci sedativi (depressivi del SNC) come benzodiazepine e barbiturici 65.

L’assunzione di triptofano insieme a farmaci sedativi potrebbe causare una sonnolenza eccessiva, rendendo particolarmente sconsigliata la guida di veicoli o l’esecuzione di attività che richiedono un alto livello di attenzione.

In uno studio, la combinazione di L-triptofano con un inibitore della monoamino-ossidasi (IMAO) ha migliorato gli effetti del solo L-triptofano 66.

L’associazione di triptofano con un IMAO può tuttavia scatenare la sindrome serotoninergica o livelli di serotonina pericolosamente alti 58. Questa sindrome può causare diversi sintomi, tra cui sudorazione, tremori, agitazione e delirio 27.

L’uso di L-triptofano con IMAO ha anche portato a mania estrema in alcuni casi 67.

Gli integratori di triptofano possono anche interagire con farmaci anti-tosse come diidrocodeina, noscapina e destrometorfano 68.

Effetti Collaterali

In seguito all’assunzione di triptofano a dosi superiori a 50 mg per kg di peso corporeo, sono stati segnalati effetti collaterali occasionali come nausea e vertigini 27.

Gli effetti collaterali possono essere più evidenti quando il triptofano o il 5-HTP vengono assunti insieme a farmaci che influenzano i livelli di serotonina, come gli antidepressivi.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come