INDICE ARTICOLO
Che Cos’è
La cera d’api (INCI: Cera Alba, sin. Cera Alba Beeswax) è una sostanza naturale prodotta dalle api (Apis mellifera).
Questi insetti producono la cera attraverso specifiche ghiandole addominali, a partire dagli zuccheri del miele. Dopo averla sintetizzata, la usano per costituire, all’interno del favo, la parte strutturale delle celle nelle quali viene immagazzinato il miele.
La cera d’api è un prodotto completamente naturale, anche se ne esiste una variante artificiale.
Viene ricavata direttamente dal favo e si presenta come una massa gialla e untuosa (cera gialla), che in seguito viene purificata e sbiancata per dare origine alla cera bianca (cera alba).
In cosmesi, la cera d’api viene utilizzata per conferire solidità a stick e rossetti. È anche ideale come emolliente e lenitiva per pelle sensibile, irritata, disidratata e screpolata.
La cera bianca si presenta come una massa plastica, insolubile in acqua, che fonde a 63-65°C, dando un liquido incolore e limpido.
Usi e Proprietà
La cera d’api presenta varie caratteristiche utili per il settore cosmetico, come:
- la plasticità,
- il basso punto di fusione,
- la sicurezza d’uso,
- la facilità con cui forma emulsioni.
Grazie a queste caratteristiche, viene impiegata in molte preparazioni cosmetiche per modificarne le caratteristiche reologiche, aumentando la viscosità della fase grassa e dando così consistenza a unguenti ed emulsioni.
Usi Cosmetici
La cera d’api viene utilizzata come stabilizzante e/o fattore di consistenza di emulsioni cosmetiche.
In particolare, viene utilizzata – in virtù della sua capacità di rendere più plastiche le altre cere e conferire rigidità e resistenza – per la formulazione di:
- strisce e cere depilatorie;
- fusioni lipidiche anidre (stick e rossetti).
Ad esempio, la cera d’api può essere utilizzata per alterare le proprietà fisiche di un prodotto cosmetico, ad esempio per aumentare la lucentezza e la durezza di un rossetto, migliorarne il colore e le caratteristiche sensoriali e migliorarne le caratteristiche di applicazione.
Cera d’api sintetica
La cera d’api sintetica (INCI synthetic beeswax) è la riproduzione sintetica della frazione poliestere della cera d’api; in particolare, è costituita da poliesteri idrossilici con una lunghezza media della catena di 66 atomi di carbonio.
Viene ottenuta utilizzando acidi grassi naturali e alcoli grassi di sintesi.
Considerata l’assenza di sostanze fitochimiche (vedi capitolo successivo), verosimilmente avrà meno benefici per la pelle rispetto alla cera d’api naturale. D’altro canto, può risultare meglio tollerata in caso di allergia specifica ai prodotti dell’alveare.
La cera d’api viene utilizzata anche nell’industria alimentare: come film per avvolgere il formaggio per la maturazione o come additivo alimentare (E901) per dare lucentezza ai prodotti. Nelle preparazioni farmaceutiche svolge un ruolo come addensante, legante, vettore di farmaci e ritardante il rilascio.
Cosa contiene
Dal punto di vista chimico, le cere sono dei lipidi derivanti dall’esterificazione di un alcool a lunga catena con un acido grasso.
In particolare, la cera d’api è formata da una miscela di esteri di alcoli lineari (a 24-36 atomi di carbonio) con acidi grassi lineari a 18-36 atomi di carbonio (es. miricil palmitato e esteri dell’acido cerotico). Inoltre, contiene diversi idrocarburi lineari C20-C33.
- Componenti come alcheni, acidi grassi liberi, monoesteri, diesteri e idrossi-monoesteri rendono questo composto idrofobo, utile come occlusivo ed emolliente nei prodotti per la cura della pelle 1.
- Gli alcoli grassi liberi come il triacontanolo, l’ottacosanolo, l’esacosanolo e il tetracosanolo sono antiossidanti e antinfiammatori.
- Gli steroli hanno un effetto rigenerativo, mentre un effetto antisettico è fornito da tre componenti: acido 10-idrossi-trans-2-decenoico, crisina e squalene 8, 9.
- Tra i flavonoidi, il ruolo principale è svolto dalla crisina, che allevia l’infiammazione, ha effetti antimicrobici e rigeneranti.
A seconda della posizione geografica, della dieta, della stagionalità e delle condizioni ambientali in cui vivono le api, la composizione della cera d’api può variare in fattori quali il colore e i componenti additivi.
In particolare, può includere quantità variabili di oli di polline e propoli, con concentrazioni altrettanto variabili di triterpeni, β-carotene, composti volatili e composti fenolici.
La cera d’api contenente alti livelli di propoli aiuta a fornire maggiori proprietà antiossidanti 2, 3 antimicrobiche 4, 5 e antinfiammatorie 6, 7.
Benefici per la Pelle
Poiché la cera d’api è costituita da una miscela di lipidi idrorepellenti, esercita un’azione protettiva sullo strato corneo.
A questo livello, è in grado di formare un film semi-occlusivo che previene l’eccessiva perdita di acqua da parte della pelle.
Il fatto che la cera d’api formi una pellicola sulla superficie cutanea, la aiuta a proteggere la cute da molte sostanze irritanti esterne 10. A ciò si aggiunge una certa azione antibatterica contro vari microrganismi e un ruolo emolliente utile per ammorbidire e lenire la pelle 11, 5.
Ad esempio, un piccolo studio ha scoperto che l’applicazione quotidiana di una miscela di miele, cera d’api e olio di oliva (in rapporto 1:1:1) sulla pelle di persone con dermatite o psoriasi ha portato a un miglioramento significativo in entrambe le condizioni nell’arco di 2 settimane 12.
La stessa miscela di miele, olio d’oliva e cera d’api si è dimostrata sicura e clinicamente efficace nel trattamento delle emorroidi e delle ragadi anali 13.Uno studio del 2018 ha anche scoperto che i prodotti cosmetici detergenti a base di ingredienti naturali, come la cera d’api e l’estratto di amamelide, erano di gran lunga superiori nella gestione della pelle sensibile rispetto ai prodotti per la cura della pelle a base di ingredienti sintetici 14.
Dermatiti e irritazioni
Uno studio ha confrontato la capacità di lenire la dermatite da contatto di due creme barriera commerciali, una crema idratante contenente urea e una crema idratante contenente cera d’api 15. Una risposta “buona” o “molto buona” è stata rispettivamente osservata nel 58%, nel 67%, nel 77% e nel 98% dei pazienti.
Inoltre, il miglioramento delle condizioni della pelle – inclusi eritema, infiltrazioni, vescicole, fessure e desquamazione – è stato rispettivamente del 35% (crema barriera 1), 44% (crema barriera 2), 55% (crema idratante contenente urea) e 98% (crema idratante contenente cera d’api).
Questa e altre ricerche hanno chiaramente indicato l’utilità della cera d’api nel mantenere l’integrità della barriera cutanea, grazie alla capacità di ridurre la TEWL e aumentare il contenuto di acqua nello strato corneo 16.
Un altro studio ha testato l’effetto di una preparazione contenente miele (50%), olio d’oliva (29%) e cera d’api (21%) su neonati con dermatite da pannolino 17.
In questo studio pilota, l’uso della miscela ha ridotto costantemente il punteggio medio del rash cutaneo totale, da 2,91 ± 0,79 al basale a 0,66 ± 0,98 alla fine dello studio.
Dopo sette giorni di trattamento, la maggior parte dei partecipanti (83%) presentava dermatite da pannolino da lieve ad assente.
Sono stati notati anche miglioramenti sintomatici, probabilmente dovuti alle proprietà antinfiammatorie della miscela. È anche interessante notare che l’infezione da Candida albicans è stata eradicata in due dei quattro neonati che risultavano positivi all’inizio del trattamento.
Psoriasi e dermatite atopica
In uno studio su topi con dermatite atopica, la cera flava ha contribuito ad attenuare il prurito, a migliorare il contenuto di umidità nella pelle e la sua integrità strutturale, e ad attenuare la risposta infiammatoria locale 18.
In un altro studio, questa volta clinico, sono state preparate varie miscele costituite da una base di miele, olio d’oliva e cera d’api (in un rapporto 1:1:1) e un unguento a base di corticosteroidi 12.
- Nei soggetti affetti da dermatite che in precedenza non avevano ricevuto alcun trattamento per la malattia, si è verificato un miglioramento significativo dei segni e dei sintomi nell’80% dei pazienti.
- Tra coloro che stavano già utilizzando una terapia con corticosteroidi, l’applicazione della miscela ha contribuito a ridurre la dose di corticosteroidi necessaria per controllare la dermatite atopica.
- Similmente, nei soggetti affetti da psoriasi, il 50% dei pazienti ha dimostrato un netto miglioramento oppure una riduzione dell’uso di corticosteroidi se li utilizzavano già prima dell’inizio dello studio.
Ustioni
Sulla base degli usi popolari e di diversi studi clinici e su modelli animali, si ritiene che la cera d’api sia efficace nel trattamento delle ustioni 19, 20, 21, 22, 23.
Ad esempio, in uno studio clinico su 31 pazienti con ustioni di secondo grado, l’applicazione di una miscela contenente cera d’api, olio d’oliva e Alkanna ha accelerato il processo di guarigione delle ferite (riducendo il tempo di inizio dell’epitelizzazione), oltre a ridurre il dolore e la durata dell’ospedalizzazione 22.
Inoltre, mentre le infezioni si sono verificate nel 6,1% delle colture di ferite del gruppo di controllo, non si sono verificate infezioni nelle colture di ferite del gruppo sperimentale.
Usi Popolari
La cera d’api è stata sfruttata come un importante rimedio ayurvedico per infiammazioni, contusioni, ustioni e talloni screpolati 4.
Unguenti a base di cera d’api, utili per dolori articolari, ferite e ustioni, sono riportati nel Papiro di Ebers (circa 3500 a.C.), dal medico greco-romano Galeno (circa 2.150 a.C.), e in antichi testi di medicina tradizionale cinese, come il “Shen Nong Book of Herbs” (circa 2.100-2.200 a.C.) 24.
Proprietà Antimicrobiche
Fin dall’antichità, la cera d’api è stata utilizzata per le sue proprietà antimicrobiche nelle medicine tradizionali europee e asiatiche.
Gli effetti conservativi sono forse alla base del suo uso nelle pratiche di imbalsamazione e mummificazione degli antichi egizi e persiani o per modellare le maschere della morte degli antichi romani.
Un estratto grezzo di cera d’api ha mostrato effetti inibitori contro Staphylococcus aureus, Salmonella enterica, Candida albicans e Aspergillus niger 4.
Questi effetti inibitori sono potenziati sinergicamente con altri prodotti naturali come il miele o l’olio d’oliva.
Fa Male?
La c’era d’api è un ingrediente sicuro e chimicamente inerte.
Essendo adeguatamente purificata, non provoca irritazioni né reazioni allergiche. Più comuni sono invece le reazioni di ipersensibilità alla cera gialla 25.
La letteratura suggerisce che l’allergia da contatto alla cera d’api è comunque molto rara rispetto all’entità del suo utilizzo 25.
In uno studio, 2.828 soggetti sono stati sottoposti a patch test con propoli e cera d’api 26. Mentre l’1,9% ha avuto reazioni positive alla propoli, soltanto lo 0,45% ha avuto reazioni positive alla cera d’api; di questi, 10 soggetti erano allergici alla cera d’api gialla e tre alla cera d’api bianca.
In un altro studio, 95 individui affetti da cheilite, eczema intorno alle labbra o reazioni avverse a prodotti contenenti cera d’api, sono stati testati con il patch test per valutare la prevalenza dell’allergia da contatto alla cera d’api e alla propoli 25.
Diciassette pazienti hanno avuto reazioni positive alla cera d’api, 14 dei quali sono stati testati sia con cera d’api gialla che bianca; di questi, 8 hanno avuto una reazione positiva a entrambe le cere, 5 hanno avuto una reazione positiva alla cera gialla e solo uno ha avuto una reazione positiva alla cera bianca.