Squalene | Funzioni, Proprietà | Uso in Cosmetici e Integratori 25 Dic 2021 | In X115

Introduzione

Lo squalene è un composto naturale, un triterpene noto per essere un intermedio nella sintesi del colesterolo.

Per la sua struttura chimica, lo squalene ricorda alcuni preziosi antiossidanti, come il Coenzima Q10, i carotenoidi, la vitamina A e le altre vitamine liposolubili.

Strutturalmente costituito da 6 anelli isoprenilici, quindi da 30 unità di carbonio, lo squalene viene prodotto dall’organismo umano durante la fisiologica biosintesi del colesterolo. Successivamente viene trasportato e incorporato nei tessuti.

In particolare, viene secreto dalle ghiandole sebacee per proteggere la pelle (costituisce il 10-15% dei lipidi nel sebo) 4. Inoltre, è presente anche negli organi interni come il fegato e l’intestino tenue, anche se a concentrazioni molto più basse rispetto alla pelle 5, 6.

Squalene e Squalano

Alimenti Ricchi di Squalene

Lo squalene abbonda particolarmente nell’olio di fegato di squalo, dal quale eredita il suo nome e in cui raggiunge una concentrazione di quasi il 40%.

Il fegato di uno squalo può costituire fino al 25% della sua massa corporea. L’elevata presenza dello squalene nel suo fegato contribuisce al controllo del galleggiamento 1.

Lo squalene è presente anche in una serie di prodotti di origine vegetale, tra cui olio d’oliva (564 mg/100 g), olio di palma, olio di germe di grano, olio di amaranto (5.942 mg/100 g), olio di soia (9,9 mg/100 g), olio di semi d’uva (14,1 mg/100 g), olio di arachide (27,4 mg/100 g) e olio di riso integrale 2.

Si stima che l’assunzione media di squalene con la dieta sia di circa 30 mg al giorno 3. Tuttavia, quando l’olio d’oliva riveste un ruolo importante nella dieta, come in quella mediterranea, gli apporti di squalene possono raggiungere i 200-400 mg al giorno.

Lo squalene ingerito viene assorbito a livello intestinale con tassi che vanno dal 60 all’85%.

Proprietà

A dispetto del suo ruolo biologico, lo squalene presenta diverse applicazioni cliniche particolarmente interessanti.

Potrebbe infatti risultare utile nei seguenti ambiti:

Sempre in ambito antiaging, sono anche interessanti le evidenze che assocerebbero all’uso di squalene un’azione protettiva nei confronti della retina, proteggendola dall’azione lesiva dei radicali liberi dell’ossigeno e dalle radiazioni ultraviolette.

Abbassa il Colesterolo?

Il consumo a lungo termine di squalene nell’uomo non ha mostrato un effetto coerente sui livelli di colesterolo 7. In alcuni studi, infatti, ha prodotto benefici ipocolesterolemizzanti, mentre in altri non ha sortito effetti positivi.

Ulteriori Benefici

Lo squalene potrebbe avere benefici importanti anche per la salute del fegato, proteggendolo dallo stress ossidativo e dall’accumulo di grassi (steatosi epatica) 14, 15.

In 13 volontari, l’integrazione con olio di fegato di squalo, contenente 3,6 grammi di squalene, ha aumentato il numero di globuli bianchi 11. A causa della sua attività immunostimolante, quando usato come adiuvante nei vaccini, lo squalene ha aumentato i livelli di anticorpi 16.

Nel corso di studi preliminari, è stato dimostrato che lo squalene può proteggere dal cancro della pelle, del colon e del polmone grazie alla sua azione antiossidante 17. Inoltre, si ritiene che lo squalene riduca l’infiammazione causata dai farmaci antitumorali 18

Pelle e Cosmetici

Lo squalene rientra nella normale costituzione del sebo, costituendo per quantità il terzo lipide presente nel film lipidico prodotto dalle ghiandole sebacee.

Composizione del sebo nell’uomo 4
SostanzaRange %Composizione (%)
Trigliceridi, acidi grassi liberi e digliceridi20-6045
Esteri di cera23-2925
Squalene10-1412
Acidi grassi liberi5-4010
Colesterolo1-54
Digliceridi1-22

Nonostante il suo imponente ruolo biologico, l’introduzione dello squalene in ambito dermatologico e cosmetologico è relativamente recente, riconducibile per lo più a primi anni di questo secolo.

Studi in vitro suggerirebbero l’utilità dello squalene nel detossificare la cute dai radicali liberi dell’ossigeno e nel proteggere le strutture cutanee dalla lipoperossidazione lipidica e dall’azione tossica dei raggi UV 19.

Grazie alla sua struttura chimica, particolarmente vantaggiosa dal punto di vista molecolare ai fini di un assorbimento topico, lo squalene e suoi diretti derivati (come la squalano), sono stati impiegati attivamente come:

Squalene e squalano possono essere utili anche nel trattamento di disturbi della pelle come la psoriasi, la dermatite atopica e l’acne 20, 21.

Dal momento che, per la presenza nella sua struttura di insaturazioni ossidabili, lo squalene è instabile, nei prodotti cosmetici viene impiegato maggiormente lo squalano.

In uno studio, lo squalene è stato utilizzato per migliorare l’assorbimento cutaneo di vitamina C. Dopo dieci giorni di applicazione topico è stato osservato un aumento significativo dello spessore epidermico e della sintesi di collagene 22.

Crema Antirughe Uomo
X115® Crema Antirughe Man-Woman | Idratante, Non Unge | Con Squalano e Complessi Antiossidante e Liftanti | Ideale per Prime Rughe e Pelle Grassa, anche Femminile

Effetti Collaterali

In 50 donne che hanno assunto squalene per 3 mesi, dosi di 13,5 e 27 grammi al giorno hanno causato feci molli nel 35% delle volontarie nel gruppo a basso dosaggio e nel 55% nel gruppo ad alto dosaggio 23.

Tralasciando gli effetti collaterali legati all’assunzione per os di questo elemento, l’uso topico di squalene potrebbe determinare, nei soggetti predisposti e allergici, spiacevoli manifestazioni cutanee.

Degne di nota sono anche altre evidenze che assocerebbero all’utilizzo topico di squalene un aumentato rischio comedogenico.

Alla luce di tali evidenze, sarebbe pertanto opportuno che l’uso di squalene e affini avvenisse sotto stretto controllo medico, soprattutto in pazienti con cute grassa o interessata da patologie dermatologiche.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come