Dopo aver descritto l’importanza del microcircolo per il trofismo cutaneo e aver osservato i principali cambiamenti che si realizzano in tale distretto con il passare degli anni, in questo articolo faremo delle considerazioni in ambito preventivo-terapeutico.
Prevenire il deterioramento delle strutture vascolari, sia profonde che superficiali, rappresenta un importante obiettivo della medicina e della cosmetologia antiage. In questo senso, infatti, il mantenimento istologico e funzionale del microcircolo potrebbe risultare prezioso nel:
sostenere il trofismo cutaneo, riducendo così l’incidenza di inestetismi;
salvaguardare il corretto funzionamento e l’integrità della cute e degli annessi cutanei;
sostenere la funzione difensiva della cute e delle sue cellule.
Alla luce di queste potenzialità, è facile comprendere come alterazioni del microcircolo possano compromettere l’integrità funzionale ed estetica della cute, e di quanto sia importante – quindi – sostenere il benessere del microcircolo tramite la dieta, eventualmente supportata da integratori specifici.
Ripercussioni cutanee
Il processo di invecchiamento del microcircolo cutaneo determina delle ripercussioni importanti, sia dal punto di vista estetico che funzionale, sulla cute intesa come apparato tegumentario.
Le principali variazioni indotte dall’aging – quali perdita del tono vascolare, incremento della permeabilità vasale, alterazione dei rapporti tra coagulazione e fibrinolisi, alterazione endoteliale, alterazione del normale ciclo proliferativo, disreattività immunitaria e alterazione strutturale della matrice – sono infatti responsabili di gravi conseguenze.
rappresentano le principali ripercussioni cutanee legate ad una stasi del microcircolo, con la conseguente alterazione delle normali funzionalità trofiche.
Possibili Trattamenti
Con l’avanzare delle tecnologie, enormi progressi sono stati effettuati relativamente al controllo dell’invecchiamento cutaneo e in particolare al sostentamento della struttura e della funzionalità del microcircolo.
Attualmente, il medico dermatologo ed esperto in medicina antiaging, è supportato da tecniche di intervento e sostanze naturali in grado di sostenere e ottimizzare la funzionalità dei piccoli vasi cutanei.
sono solo alcune delle possibilità interventistiche ad appannaggio del medico esperto in tecniche antiaging.
La differente invasività delle procedure, la diversa efficacia delle stesse e i diversi campi di intervento, permettono al clinico di scegliere e utilizzare le metodiche più adatte, modulando in maniera fine ed altamente personalizzata i vari protocolli terapeutici.
Prima di ricorrere a qualsiasi intervento atto a ripristinare l’integrità del microcircolo cutaneo, sarebbe fondamentale rispettare in prima battuta alcune semplici regole atte a prevenire il danneggiamento vascolare. A tal proposito, sarebbe opportuno che il paziente:
Questi semplici consigli assumono una rilevanza centrale nel controllo dell’invecchiamento cutaneo, ritardando così la necessità di intervenire con procedure più invasive.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH