Per trattare il fotoinvecchiamento si può ricorrere a tre differenti soluzioni, che vengono suddivise in prevenzione primaria, prevenzione secondaria e prevenzione terziaria.
Prevenzione primaria
Il trattamento di prevenzione primaria consiste nella protezione dai raggi UV dannosi per la pelle.
Per evitare il fotodanneggiamento è fondamentale un abbigliamento adeguato e l’utilizzo di una crema contenente filtri solari per proteggersi dai raggi UVA ed UVB. Queste creme sono formulate per proteggere la pelle e sono classificate a seconda dell’SPF.
L’SPF è il fattore di protezione solare che varia da 6 a 50 e sta ad indicare la quantità di radiazioni a cui una persona può essere esposta prima di sviluppare eritema solare. Test hanno dimostrato che solo il 25% delle persone effettivamente ha un utilizzo corretto nella quantità di crema solare, infatti applicazioni basse rendono l’SPF inefficace.
E’ utile anche una corretta informazione per la popolazione, ovvero evitare l’esposizione diretta al sole in estate dalle 10 alle 4 e portare cappelli e occhiali da sole.
Il trattamento di prevenzione terziaria consiste nell’utilizzo della medicina estetica, ovvero quelle procedure che consentono di preservare la struttura e l’elasticità della pelle. Le strategie possono comprendere:
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH