Apparato Tegumentario | Com’è Fatto, Come Funziona 13 Dic 2021 | In X115

Che Cos’è

Un apparato è un insieme di organi con origine embrionale diversa, che cooperano per svolgere le stesse funzioni.

L’apparato tegumentario funge da confine anatomico tra il corpo e l’ambiente circostante.

Per questo motivo, la sua funzione primaria è quella di proteggere l’organismo da agenti irritanti, inquinanti e patogeni ambientali.

L’apparato tegumentario delimita e protegge il nostro corpo. Comprende la pelle e gli annessi cutanei (ghiandole, unghie, peli e capelli) 1.

La pelle ha uno spessore variabile da 0,5 mm a 4 mm e ha una superficie compresa tra 1,5 e 2 metri quadrati circa. Inoltre, rappresenta circa il 16% del peso corporeo e per questo costituisce l’organo più grande del corpo umano per dimensioni e peso.

Com’è Fatto

Il sistema tegumentario comprende:

derma struttura

Epidermide

L’epidermide è lo strato esterno, duro e coriaceo, che funge da prima linea di difesa dell’organismo. Istologicamente, rappresenta un epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato.

Dall’interno verso l’esterno, l’epidermide è composta dai seguenti strati:

Epidermide

L’epidermide è quindi formata prevalentemente da cheratinociti, che sono in assoluto le cellule più numerose.

Ospita inoltre melanociti (che producono la melanina responsabile del colore della pelle), cellule di Langerhans (con funzione immunitaria) e cellule di Merkel (che percepiscono gli stimoli tattili e sono quindi coinvolte nella sensibilità cutanea).

L’epidermide è separata dal derma dalla membrana basale.

Derma

Il derma è un tessuto connettivale composto prevalentemente da collagene, fibre reticolari ed elastiche, fibroblasti e altri tipi cellulari caratteristici del tessuto connettivo fibroso.

Contiene vasi sanguigni e linfatici, nervi, ghiandole sudoripare, follicoli piliferi e varie altre strutture incorporate nel tessuto connettivo.

Il derma si può suddividere ulteriormente in due strati:

Ipoderma

L’ipoderma permette una stabilizzazione della pelle rispetto ai tessuti e agli organi sottostanti come i muscoli.

L’ipoderma si trova infatti tra il derma e gli organi sottostanti. È comunemente noto come tessuto sottocutaneo ed è costituito da tessuto connettivo lasso con abbondanti cellule adipose.

Questo strato fornisce anche protezione meccanica e isolamento termico.

Funzioni

Oltre alla sua funzione di barriera, l’apparato tegumentario svolge molte funzioni complesse, come la regolazione della temperatura corporea, il mantenimento del fluido cellulare, la sintesi della vitamina D e il rilevamento degli stimoli ambientali.

Protezione fisica

L’apparato tegumentario è la prima barriera fisica che il corpo umano possiede contro l’ambiente esterno.

Come tale, ci aiuta a difenderci da microrganismi, disidratazione, luce ultravioletta e danni meccanici.

Se solo un decimo della superficie cutanea viene distrutto, per esempio in un’ustione, la perdita di liquidi e di elettroliti che ne consegue può avere conseguenze mortali.

Immunità

Con la sua funzione barriera, la pelle impedisce l’ingresso diretto di agenti patogeni.

Questo ostacolo è prima di tutto fisico, poiché le cellule dello strato corneo sono strettamente compattate e collegate tramite proteine di giunzione rinforzate da filamenti di cheratina 3.

Oltre a ciò, esiste anche una barriera chimica, grazie alla presenza di peptidi antimicrobici e lipidi antibatterici, che nel film idrolipidico agiscono da barriera biomolecolare.

Un ulteriore aspetto dell’immunità della pelle risiede nelle cellule immunitarie residenti.

È il caso ad esempio le cellule di Langerhans o delle cellule dendritiche dermiche, che possiedono la capacità di viaggiare verso la periferia e attivare il sistema immunitario adattativo 4.

Sintesi della vitamina D

Le fonti alimentari di vitamina D sono limitate. Pertanto, per soddisfare i requisiti di questa vitamina è fondamentale il contributo dell’esposizione al sole.

La luce solare agisce sull’epidermide per convertire la provitamina D3 (derivante dal colesterolo) in vitamina D3 (colecalciferolo).

Quest’ultima successivamente subisce una trasformazione nella sua forma bioattiva (calcitriolo) dapprima nel fegato e poi nei reni.

Il calcitriolo porta a un maggiore assorbimento del calcio nell’intestino ed è cruciale per la salute delle ossa.

Termoregolazione

La pelle è coinvolta nella termoregolazione, grazie a diversi meccanismi che le consentono di aumentare o diminuire la dispersione del calore corporeo.

Innanzitutto, può rispettivamente conservare e rilasciare calore riducendo (vasocostrizione) o aumentando (vasodilatazione) il flusso sanguigno che la attraversa.

Così, quando la temperatura corporea diminuisce, i vasi sanguigni si restringono per ridurre il flusso sanguigno e minimizzare la dissipazione del calore.

Allo stesso tempo l’orripilazione (cioè l’erezione dei peli) aiuta a intrappolare o trattenere uno strato di calore vicino alla pelle.

D’estate, invece, oltre a un aumento del flusso sanguigno cutaneo, l’aumentata dispersione di calore è legata all’incremento della sudorazione, la cui evaporazione consente di smaltire grandi quantità di calore 5.

Sensibilità

L’apparato tegumentario ospita diversi recettori, che svolgono ruoli specifici nella capacità di percepire i cambiamenti nell’ambiente esterno.

L’innervazione della pelle è dovuta a varie terminazioni nervose sensoriali che discriminano il dolore, la temperatura, il tatto e le vibrazioni 6.

Ogni tipo di recettore e fibra nervosa varia nelle sue velocità adattative e conduttive, portando a un’ampia gamma di segnali che possono essere integrati per creare una comprensione dell’ambiente esterno e aiutare il corpo a reagire in modo appropriato.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come