Prevenire Smagliature – La Prevenzione delle Smagliature 29 Dic 2018 | In X115

Introduzione

Le smagliature rappresentano uno degli inestetismi esteticamente più compromettenti.

Secondo differenti autori, l’incidenza di queste spiacevoli lesioni, soprattutto nel sesso femminile, oscillerebbe tra il 40 e il 70%,  ripercuotendosi sensibilmente sulla qualità di vita e sullo stato psicologico, fino a compromettere talvolta le normali relazioni sociali.

Nonostante esistano differenti trattamenti, alcuni dei quali abbastanza efficaci, non è ancora possibile garantire una remissione completa dell’inestetismo. Per questi motivi, la prevenzione rappresenta sicuramente il paragrafo principale del capitolo riservato alle smagliature.

Per definire e comprendere al meglio tutte le strategie preventive possibili è tuttavia necessario conoscere le caratteristiche istologiche, nonché i fattori di rischio presenti in questi casi. A tal proposito, si rimanda alla lettura dell’articolo introduttivo sulle smagliature.

Riconoscimento dei fattori di rischio

Tralasciando il ruolo di alcuni fattori di rischio, come quello genetico ed etnico, per i quali purtroppo non esistono possibilità di intervento né in fase preventiva né in fase terapeutica, per mettere in atto una strategia preventiva adeguata sarebbe opportuno riconoscere i fattori di rischio di ogni singolo caso.

Per questo motivo, nei prossimi paragrafi si provvederà ad associare allo specifico fattore di rischio per le smagliature una pratica preventiva adeguata.

Il peso corporeo

Il peso corporeo in quanto tale e le variazioni ponderali rappresentano sicuramente un importante fattore di rischio per le smagliature, nonché un settore di intervento particolarmente responsivo alla prevenzione. In questo senso, quindi, sarebbe opportuno:

La dieta

Anche la dieta gioca un ruolo chiave nella prevenzione di questi spiacevoli inestetismi. Infatti, se da un lato risulta importante nel garantire una corretta gestione del peso corporeo, evitando così variazioni ponderali brusche, dall’altro dovrebbe preservare il corretto stato di idratazione organico e cutaneo.

La stessa dieta dovrebbe inoltre fornire tutti gli aminoacidi necessari a stabilizzare e salvaguardare la sintesi proteica, nonché soddisfare il fabbisogno di vitamine, minerali ed antiossidanti, proteggendo così anche le strutture cutanee dai danni indotti dai radicali liberi dell’ossigeno. I

n questo senso, il classico esempio della dieta mediterranea risulterebbe utile sia nel soddisfare tutti i fabbisogni nutrizionali, evitando carenze potenzialmente correlabili all’insorgenza di inestetismi, sia ad evitare eccessi dietetici rapportabili all’obesità.

Stress e stile di vita

Anche l’insorgenza delle smagliature potrebbe correlarsi ad uno stile di vita inadeguato. E’ dimostrato infatti come condizioni di ipercorticosurrenalismo, evidenziabili non solo in disturbi endocrino-metabolici ma anche in particolari condizioni stressanti, possano incidere sensibilmente sulla qualità del derma e sulla distribuzione delle fibre collagene, promuovendo così l’eventuale incidenza di tali problematiche.

Discorso analogo anche per i numerosi fattori pro-ossidanti, come il fumo di sigaretta e i prodotti derivati dalla combustione, che eserciterebbero un’enorme pressione ossidativa sulla cute. Per questo motivo, quindi, nell’ottica di prevenzione delle smagliature, sarebbe opportuno migliorare il più possibile il proprio stile di vita.

Fattore cute

Trattandosi di un inestetismo cutaneo che ha origine nel derma sottoforma di esiti infiammatori e poi cicatriziali, è chiaro che la stessa cute rappresenta uno dei principali fattori sui quali intervenire.

Descritto il ruolo sistemico della dieta e dello stile di vita, nonché le inevitabili ripercussioni sulla salute cutanea, esistono anche delle precauzioni di esclusivo carattere dermatologico.

In questo senso, quindi, al fine di prevenire l’insorgenza delle smagliature sarebbe opportuno:

Trattamento Antirughe X115X115® Antiage System – Trattamento Antiage Professionale Nutri-Cosmetico

Conclusioni

I differenti aspetti su cui intervenire offrirebbero all’utente un vasto pattern biologico di intervento.

Trattandosi di fattori di rischio complementari, una volta individuato il principale, sarebbe opportuno adottare tutte le precauzioni necessarie a limitarne l’impatto, estendendo tuttavia la fase preventiva anche agli altri potenziali fattori di rischio.

Un approccio preventivo globale potrebbe sicuramente rivelarsi efficace nella prevenzione delle smagliature.

Bibliografia

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come