X115
® +PLUS
3 | Complesso Nutraceutico Bifasico | Con 3 Fonti di Collagene Idrolizzato, Acido Ialuronico, Condroitina,
Astaxantina, Coenzima Q10 ,
Acido Lipoico ,
Resveratrolo ed Estratti Biostimolanti - Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).
Principi Attivi
Il tè contiene oltre 2.000 componenti, tra cui polifenoli (flavonoidi ), pigmenti (carotenoidi e clorofilla ), alcaloidi (caffeina , teofillina, teobromina), lignani , carboidrati, lipidi, proteine , aminoacidi (inclusa la L-teanina ), vitamine (vitamina C , vitamina E , riboflavina ), e vari minerali e oligoelementi .
Tra questi principi attivi, i più interessanti dal punto di vista salutistico sono i polifenoli (flavonoidi ).
Polifenoli
Alcuni dei principali antiossidanti del tè oolong sono particolari polifenoli chiamati teaflavine , tearubigine e catechine (epigallocatechina, epigallocatechina gallato (EGCG), epicatechina, ed epicatechina gallato).
Questi polifenoli sono responsabili di molti dei benefici per la salute offerti da questo tè 3 .
Indicativamente, il contenuto totale di flavonoidi nel tè verde e nel tè nero è pari, rispettivamente, a circa 138 e 118 mg per 100 ml 4 . I livelli di catechine, teaflavine e tearubigine nei tè oolong sono generalmente intermedi tra quelli dei tè verdi non fermentati e quelli dei tè neri completamente ossidati. Analogo discorso per il contenuto di caffeina (teina) .
Contenuto di monomeri di flavan-3-oli e di tearubigine di vari tipi di tè (mg / 100 ml) 5
Tipo di tè 1
CE
ECG
EGC
EGCG
Tearubigine
Tè, bianco, preparato
– 2
8,3
18,6
42,4
–
Tè, verde, preparato
8,3
17,9
29,2
70,2
1,1
Tè, oolong, preparato
2,5
6,3
6,1
34,5
–
Tè nero, preparato
2,1
5,9
8,0
9,4
81,3
1 1 g di foglie di tè infuse in 100 ml di acqua bollente (1% in peso / volume)
2 La mancanza di un valore per un particolare flavonoide in un alimento nel database non implica un valore zero, ma solo i dati non erano disponibili,
Fa Dimagrire?
Gli scienziati ritengono che alcuni dei polifenoli contenuti nel tè possano aumentare il metabolismo e ridurre la quantità di grasso assorbito dagli alimenti 6 , 7 , 8 , 9 .
Inoltre, questi antiossidanti polifenolici sembrano attivare enzimi che aiutano a utilizzare il grasso immagazzinato come riserva, per produrre energia 9 .
In effetti, gli estratti di tè oolong hanno ridotto l’aumento di grasso e il peso corporeo in diversi studi sui roditori 10 , 11 , 12 , 13 .
Secondo uno studio sui ratti, la capacità di sopprimere il peso corporeo si è verificata nei gruppi nutriti con foglie di tè nel seguente ordine: tè oolong > tè pu-erh > tè nero > tè verde 14 .
Efficacia e Studi clinici
Un piccolo studio ha fornito agli uomini acqua, tè forte (15 g al giorno), tè a media forza (7,5 g al giorno) oppure acqua e caffeina (270mg) per un periodo di tre giorni, misurando i loro tassi metabolici.
Rispetto all’acqua, il tè oolong forte ha aumentato il dispendio energetico del 2,9% (equivalente a 281 calorie bruciate in più al giorno) 10 . Inoltre, l’ossidazione dei grassi era significativamente più elevata (12%) quando i soggetti consumavano il tè a piena forza anziché l’acqua.
L’effetto dimagrante del tè potrebbe essere dovuto al contenuto di caffeina , ma anche i polifenoli sembrano svolgere un ruolo importante, e persino l’acqua potrebbe avere benefici in tal senso 13 .
Per testare questa ipotesi, i ricercatori hanno confrontato gli effetti della sola caffeina con una combinazione di caffeina e polifenoli del tè 9 .
Entrambi i gruppi hanno aumentato la quantità di calorie bruciate di circa il 4,8%, ma solo la miscela di polifenoli e caffeina ha aumentato la capacità di bruciare i grassi.
In uno studio, 102 persone in sovrappeso od obese hanno bevuto tè oolong ogni giorno (8 g/die) per sei settimane. Un totale del 70% dei soggetti gravemente obesi ha mostrato una riduzione di oltre 1 kg di peso corporeo, incluso il 22% che ha perso più di 3 kg.
Allo stesso modo, il 64% dei soggetti obesi e il 66% dei soggetti in sovrappeso hanno perso oltre 1 kg durante l’esperimento e il contenuto di grasso sottocutaneo è diminuito nel 12% dei soggetti.
I ricercatori hanno proposto che il tè oolong abbia favorito il dimagrimento migliorando il metabolismo dei grassi nel corpo 14 .
Proprietà e Benefici
Come altri tipi di tè, anche l’ooolong è stato studiato per i suoi potenziali benefici per la salute , che si applicano a quasi tutti i sistemi ed organi del corpo.
Alla luce di questi studi, il tè oolong può essere considerato:
antiossidante e antinfiammatorio,
cardioprotettivo,
neuroprotettivo,
anti-obesità,
anti-cancerogeno,
anti-cariogeno,
anti-diabetico,
anti-aterogeno,
protettivo del fegato,
benefico per la salute dei vasi sanguigni.
Tutti questi benefici non sono prerogativa dell’oolong, ma possono essere ascritti in generale a tutti i tipi di tè, verde, nero, bianco, post-fermentato e oolong.
Salute del Cuore
Numerosi studi sui bevitori di tè abituali riportano una riduzione della pressione arteriosa e dei livelli di colesterolo , nonché un ridotto rischio di malattie cardiache 15 , 16 , 17 , 18 , 19 .
Una recente meta-analisi ha analizzato i risultati di studi osservazionali prospettici, che hanno esaminato l’associazione tra consumo di tè e morbilità e mortalità cardiovascolare 20 .
I risultati hanno mostrato che un aumento di tre tazze (125 ml/tazza) nell’assunzione giornaliera di tè era associato a un rischio inferiore del:
27% di malattia coronarica (sette studi),
18% di ictus totale (otto studi),
16% di ictus ischemico (quattro studi),
21% di emorragia intracerebrale (ictus emorragico),
26% di decessi cardiaci (12 studi) e un rischio inferiore del 24% di decessi totali (sette studi).
Diverse ricerche hanno anche studiato specificatamente l’impatto del tè oolong sulla salute cardiovascolare.
Secondo questi studi:
assumere regolarmente 120 ml di tè verde od oolong al giorno può ridurre il rischio di sviluppare ipertensione fino al 46%. Tuttavia, non tutti gli studi concordano 15 , 21 .
bere 480 ml di tè verde od oolong al giorno potrebbe ridurre del 39% il rischio di ictus 22 .
bere 240 ml di tè oolong al giorno può ridurre il rischio di malattie cardiache del 61% 23 .
Una cosa da ricordare è che il tè oolong contiene caffeina, che può aumentare leggermente la pressione sanguigna in alcune persone. Detto questo, tale effetto tende ad attenuarsi con il consumo regolare di teina 24 , 25 , 26 .
Glicemia a Diabete
Similmente a quanto visto per le malattie cardiovascolari, diversi studi riportano collegamenti tra il consumo regolare di tè, un migliore controllo della glicemia e un minore rischio di sviluppare diabete di tipo 2 3 , 27 , 28 , 29 .
Ad esempio, in una meta-analisi di 15 studi di coorte prospettici 30 , un aumento incrementale del consumo di tè di due tazze al giorno è risultato associato a una riduzione del rischio di diabete stimata nel 4,6%.
Sulla base della meta-analisi dose-risposta, la riduzione del rischio di diabete appare proporzionale al numero di tazze di tè bevute e risulta pari a:
3% per 1 tazza al giorno;
5% per 2 tazze al giorno ;
7 % per 3 tazze al giorno ;
10% per 4 tazze al giorno ;
12% per 5 tazze al giorno ;
15% per 6 tazze al giorno.
Diversi studi hanno anche studiato specificatamente il tè oolong.
Uno studio ha riferito che i soggetti diabetici che hanno consumato 1 litro e mezzo di tè oolong al giorno per 30 giorni, presentavano al termine dello studio concentrazioni di glucosio nel sangue inferiori del 30% (da 229 ± 53,9 a 162,2 ± 29,7 mg/dl) 31 .
Allo stesso modo, assynere 1 litro di tè oolong ogni giorno per 30 giorni ha ridotto i livelli medi glicemici del 3,3% 32 .
Tuttavia, non tutti gli studi sono riusciti a dimostrare i benefici antidiabetici del tè oolong; in uno studio prospettico è emerso addirittura un aumento del rischio di sviluppare il diabete per coloro che bevono 2 o più tazze al giorno 29 , 30 , 31 .
I ricercatori citano la contaminazione da pesticidi come una probabile causa degli effetti negativi in questo studio e non raccomandano di evitare il tè oolong a causa di essa 32 .
Un Consiglio per il Tuo Benessere Tono, Energia e Difese Immunitarie. Per il tuo benessere, ti consigliamo il nostro miglior multivitaminico : Vitamina C Suprema ® .
Con estratti di sambuco nero, echinacea, zenzero, zinco, magnesio, potassio e una formula multivitaminica con Vitamina D3 ad alta biodisponibilità. Guarda il video per ulteriori informazioni
Vitamina C Suprema ® | Multivitaminico per le Difese Immunitarie | Con 500 mg di Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europeaSostiene le difese immunitarie | Con Echinacea, Sambuco, Zinco, Selenio, Vitamina D Contro stanchezza e affaticamento | Con Vitamine del gruppo B, Magnesio, Potassio, Zenzero, Bioflavonoidi
Cancro
È stato scoperto che i componenti del tè hanno attività di prevenzione dei tumori in una varietà di modelli animali di cancro, come il cancro del polmone, della bocca, dell’esofago, dello stomaco, del colon e della prostata 33 .
Detto questo, i risultati degli studi epidemiologici sull’uomo sono stati per lo più inconcludenti.
Secondo una recente revisione a ombrella di studi osservazionali, il consumo di tè ha effetti protettivi su alcuni tipi di cancro, in particolare il cancro orale e in misura minore il cancro delle vie biliari, della mammella, dell’endometrio, del fegato e del cavo orale 35 .
Carie e Salute orale
La ricerca collega il consumo di tè alla riduzione della placca dentale.
Sia i flavonoidi che i tannini del tè hanno dimostrato di avere proprietà antimicrobiche 34 .
Inoltre, il tè Oolong è una ricca fonte di fluoruro , che potrebbe aiutare a rafforzare lo smalto dei denti 35 .
Recenti studi randomizzati in doppio cieco hanno ulteriormente dimostrato che i collutori contenenti estratto di tè potrebbero giovare alla salute dentale e offrire una possibile alternativa alle attuali soluzioni di risciacquo contenenti clorexidina e fluoro 36 , 37 , 38 .
Infine, l’incorporazione dell’estratto di tè nei dentifrici è risultata altrettanto efficace, se non migliore, delle paste regolari (contenenti fluoro e triclosan ), nel ridurre la placca dentale e l’infiammazione delle gengive nei pazienti con parodontite da lieve a moderata 39 .
Salute delle ossa
Gli antiossidanti presenti nel tè, in sinergia con i fluoruri, possono aiutare a mantenere i denti e le ossa forti.
Uno studio condotto su 680 donne cinesi in postmenopausa ha rilevato che coloro che bevevano regolarmente tè oolong presentavano una densità ossea superiore del 4,5-4,9% rispetto alle non bevitrici di tè 40 .
Uno studio ha dimostrato che le persone che hanno bevuto tè nero, verde od oolong ogni giorno per un periodo di 10 anni avevano una densità minerale ossea complessiva superiore del 2% 41 .
Inoltre, diverse altre revisioni recenti riportano simili effetti positivi del tè sulla densità minerale ossea 42 , 43 . Ad esempio, secondo una meta-analisi di 18 studi osservazionali su 48.615 donne in postmenopausa, bere tè è stato associato a una maggiore densità minerale ossea 43e . Inoltre, un maggior consumo di tè è stato associato a una probabilità inferiore del 59% di osteoporosi e del 19% di frattura.
Cervello
La crescente evidenza di un ruolo del consumo di tè nella prevenzione del declino cognitivo correlato all’età proviene da studi osservazionali.
Sono tuttavia necessari ampi studi randomizzati e controllati a lungo termine per stabilire se il tè o i suoi componenti bioattivi possano limitare il declino cognitivo e/o migliorare la disfunzione cognitiva negli individui anziani .
Pochi studi hanno esaminato specificamente il tè oolong, ma una ricerca ha scoperto che i bevitori di tè regolari avevano un rischio inferiore del 64% di declino della funzione cerebrale. Questo effetto è stato particolarmente forte per i normali bevitori di tè nero ed oolong 44 .
Un altro studio ha collegato il consumo regolare di tè verde, nero od oolong a una migliore cognizione, memoria, funzione esecutiva e velocità di elaborazione delle informazioni 45 .
Sebbene non tutti gli studi abbiano osservato gli stessi effetti benefici del tè oolong sulle funzioni cerebrale, non è mai emerso un effetto negativo su tali facoltà 46 .
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni all’uso di tè oolong in soggetti adulti in buono stato di salute, salvo la presenza di reazioni di ipersensibilità individuale.
Tuttavia, l’assunzione di alte dosi di tè oolong in presenza di situazioni particolari o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del paziente, saprà dare i migliori consigli.
Effetti Collaterali
In base ai dati di letteratura, il tè oolong risulta essere un alimento molto ben tollerato, anche ad alte dosi.
Gli effetti collaterali degli estratti di tè oolong concentrati sono dovuti in buona parte alla presenza della caffeina, che può determinare l’insorgenza di disturbi gastrointestinali, insonnia, agitazione, mal di testa e in alcuni casi ipertensione, in individui sensibili.
Sempre a causa della caffeina, si consiglia cautela nell’utilizzo di tè oolong in soggetti affetti da ulcera peptica o gastrite, irritabilità, ansia e insonnia.
I flavonoidi contenuti nel tè oolong possono anche legare il ferro presente negli alimenti vegetali, riducendone l’assorbimento dal sistema digestivo del 15-67% 47 .
I soggetti con bassi livelli di ferro dovrebbero evitare di bere il tè durante i pasti e prendere in considerazione il consumo di cibi ricchi di vitamina C per aumentare l’assorbimento del ferro 48 .
Articolo basato su prove sottoposto a revisione scientifica dal Team Ricerca e Sviluppo X115® . La bibliografia è consultabile cliccando sui riferimenti numerici al termine delle frasi. Con il supporto degli studi scientifici e l’esperienza maturata nella ricerca antiaging per i cosmetici e integratori X115® , ci impegniamo a offrirti informazioni affidabili e accurate, basate su prove accessibili e verificabili. La nostra mission è affiancarti nel viaggio verso la salute, la bellezza e il benessere, offrendoti informazioni utili e prodotti altamente efficaci.
A proposito dell'Autore:
Laureato con lode in Scienze Motorie, nel 2005 fonda my-personaltrainer.it, oggi punto di riferimento in Italia per salute, benessere e alimentazione sana. Dopo gli studi in scienze e tecnologie dei prodotti dietetici, erboristici e cosmetici, dal 2011 si occupa dello sviluppo dei prodotti nutricosmetici X115®. Nel 2025 pubblica “
La salute al contrario ”, un libro che promuove il ruolo centrale dello stile di vita nella prevenzione delle malattie e denuncia le derive di un sistema sanitario sempre più orientato a “curare a ogni costo” anziché a promuovere la vera salute.
Latest posts by Dr. Gilles Ferraresi
(see all )
Scarica Gratis il Libro X115® sul Collagene
Una guida pratico-scientifica, informativa e stimolante, per scoprire il collagene, le sue proprietà e i suoi benefici per la salute e la bellezza della pelle.
Download gratuito