Nella maggior parte dei casi, i batteri sembrano giocare un ruolo rilevante nello sviluppo dell’acne.
In particolare, alcuni batteri alimentano direttamente o indirettamente lo stato infiammatorio, contribuendo all’attività della malattia.
Tra tutti, il Cutibacterium acnes (precedentemente noto come Propionibacterium acnes) è stato tradizionalmente considerato il più probabile patogeno dell’acne.
Quali sono
Durante la pubertà, il numero di batteri sulla superficie cutanea aumenta.
I microrganismi più problematici per le persone predisposte all’acne includono:
Cutibacterium acnes (formalmente noto come Propionibacterium acnes), che rappresenta il principale occupante dell’unità pilosebacea;
Corynebacterium granulosum (formalmente noto come Propionibacterium granulosum), che troviamo comunemente nei comedoni e nelle pustole dei pazienti affetti da acne;
Staphylococcus epidermidis, che contrasta l’eccessiva colonizzazione e la conseguente infiammazione indotta da Cutibacterium acnes.
Tutti questi batteri fanno parte della normale flora cutanea; pertanto, possono essere rilevati in persone con o senza lesioni acneiche.
Si ritiene che anche i funghi del genere Malassezia contribuiscano alla comparsa di acne 1. Molti studi hanno infatti dimostrato che questi funghi idrolizzano i trigliceridi in acidi grassi liberi, che a loro volta causano l’ipercheratinizzazione dei dotti del follicolo pilifero e la formazione di comedoni 2.
Propionibacterium acnes
Il Propionibacterium acnes si trova soprattutto nelle aree ricche di sebo, come il cuoio capelluto, il viso, il petto e la schiena.
Si annida in profondità nei follicoli e nei pori, cibandosi di sebo, detriti cellulari e sottoprodotti metabolici del tessuto cutaneo. Pertanto, l’elevata produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee iperattive o il blocco del follicolo possono causare una cospicua proliferazione di questi batteri.
Il Propionibacterium acnes è un batterio commensale, cioè un membro del normale microbiota cutaneo; risulta infatti rilevabile un po’ in tutti gli esseri umani a partire dall’adolescenza 3.
In condizioni normali, si ritiene che il Propionibacterium acnes svolga un ruolo importante nel mantenimento della salute della pelle attraverso l’occupazione di nicchie ecologiche che potrebbero essere colonizzate da patogeni 4.
Tuttavia, questo batterio non è sempre benefico. Infatti, in situazioni a lui favorevoli si comporta da patogeno opportunista causando non solo l’acne, ma anche varie altre condizioni, tra cui infezioni correlate a dispositivi medici e dentali, sarcoidosi, malattia del disco cervicale e varie infezioni dei tessuti molli 4.
Microbiota della pelle e dell’intestino dei pazienti affetti da acne rispetto ai controlli sani 5
Cambiamenti significativi nel microbiota della pelle
Cambiamenti significativi nel microbiota intestinale
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH