Vai al contenuto
Magazine X115 X115 Perossido di Benzoile contro Acne e Rosacea | Uso, Pericoli, Efficacia

Perossido di Benzoile contro Acne e Rosacea | Uso, Pericoli, Efficacia

  • 8 minuti

Cos’è, a Cosa Serve

Il perossido di benzoile (Benzoyl peroxide) è un agente battericida usato come farmaco topico nel trattamento dell’acne.

L’applicazione topica di questo principio attivo è infatti in grado di migliorare le lesioni infiammatorie e non infiammatorie associate all’acne.

Il Benzoyl peroxide è un agente ossidante; come tale agisce introducendo nei follicoli ossigeno, che uccide i batteri responsabili dell’acne.

Il perossido di benzoile è dotato di attività antimicrobica verso numerosi batteri, specialmente il Propionibacterium acnes (Cutibacterium acnes), che partecipa in modo determinante allo sviluppo dell’acne.

A causa di questo meccanismo d’azione, il Propinobacterium acnes non sviluppa resistenza al perossido di benzoile (come invece può succedere nei confronti di antibiotici topici).

Inoltre, il perossido di benzoile impedisce la formazione dei comedoni e riduce il numero e le dimensioni delle cellule cheratinizzate (con un “effetto desquamante“). Si formano cosi meno papule e pustole.

Il perossido di benzoile tratta efficacemente anche le ulcere cutanee attraverso la stimolazione della produzione sana di tessuto di granulazione e la rapida crescita dell’epitelio.

Tuttavia, il perossido di benzoile può produrre effetti collaterali avversi, come dermatite irritante e decolorazione di capelli, vestiti e biancheria.

Il perossido di benzoile topico non dev’essere assunto per via orale; le indicazioni sono strettamente limitate all’uso topico. In caso di ingestione, i pazienti devono chiamare il 118 o recarsi al pronto soccorso più vicino. Non sono noti antidoti per questo farmaco.

Acne

Secondo le linee guida dell’American Academy of Dermatology (AAD) del 2024, il perossido di benzoile è raccomandato per il trattamento dei pazienti affetti da acne.

Tuttavia, si tratta di un tassello di una terapia più ampia, che in genere prevede l’associazione con altri farmaci topici (retinoidi e antibiotici) e orali (antibiotici sistemici come la doxiciclina, mentre l’isotretinoina è raccomandata in caso di acne grave o non rispondente alla terapia orale o topica standard) 1.

In uno studio, dopo l’applicazione topica bigiornaliera di perossido di benzoile al 5% per 2 settimane, la quantità di  P. acnes nei follicoli piliferi è diminuita del 98%, mentre la quantità di acidi grassi liberi è diminuita del 50%. Tale risultato era paragonabile ai risultati ottenuti dopo 4 settimane di terapia antibiotica 2.

Rosacea

Sebbene l’esatto meccanismo d’azione del perossido di benzoile nel trattamento della rosacea rimanga sconosciuto, si ritiene siano coinvolte le sue proprietà antibatteriche, cheratolitiche e comedolitiche 34 .

Una crema al perossido di benzoile microincapsulato al 5% ha dimostrato di essere un’opzione sicura ed efficace per i pazienti con rosacea caratterizzata da papule e pustole infiammatorie. L’uso della tecnologia di incapsulamento permette infatti un rilascio e un’efficacia prolungati, riducendo potenzialmente anche l’irritazione cutanea 5, 6, 7.

Riguardo all’efficacia, due studi RCT su 733 pazienti hanno osservato che il trattamento con questa crema per 12 settimane ha portato a una riduzione completa o quasi completa della sintomatologia nel 43,5% dei pazienti, contro il 16,1% nel gruppo trattato con il solo veicolo (stessa crema senza perossido di benzoile) 5.

Sulla base di questi dati, la crema al perossido di benzoile microincapsulato in silice al 5% è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nell’aprile 2022 95.

Uso nei Cosmetici

In base alla normativa vigente, il perossido di benzoile non è ammesso per l’uso nei prodotti cosmetici.

Fanno eccezione i prodotti professionali per kit di unghie finte, dove può essere usato come agente sbiancante fino alla concentrazione massima dello 0,7 % (dopo miscelazione per l’uso), con l’avvertenza di evitare il contatto con la pelle.

Meccanismo d’Azione

Il perossido di benzoile si comporta come un agente ossidante; di fatto, genera radicali liberi che uccidono i batteri cutanei coinvolti nella comparsa dell’acne.

Il perossido di benzoile possiede un ampio spettro di attività antibatterica, in particolare nei confronti di Propionibacterium acnes, il microrganismo presente in quantità anomale nelle unità pilosebacee affette dall’acne.

Inoltre, il perossido di benzoile ha dimostrato di possedere attività esfoliante e comedolitica.

È stato anche dimostrato un effetto antiseborroico, che si associa alla capacità di ridurre la concentrazione nel sebo di alcuni acidi grassi liberi, che possono generare irritazione cutanea.

Modo d’Uso

Si consiglia l’uso del farmaco seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi, consultare il medico o il farmacista.

I prodotti a base di perossido di benzoile si applicano topicamente (direttamente sulla pelle), da una a quattro volte al giorno. Il farmaco va steso in strato sottile sull’area da trattare, favorendone il completo assorbimento tramite un leggero massaggio circolare con la punta delle dita.

Avvertenze e Precauzioni

Le seguenti avvertenze per un uso corretto vengono generalmente riportate nei foglietti illustrativi dei farmaci a base di perossido di benzoile.

  • Eviti il contatto con gli occhi, la bocca, gli angoli del naso ed altre mucose. Se il medicinale dovesse entrare nell’occhio, lavi abbondantemente con acqua.
  • Non applichi il prodotto su pelle con lesioni superficiali (abrasioni) o sulla pelle irritata.
  • Eviti l’esposizione ai raggi ultravioletti (lampade abbronzanti) e al sole durante l’applicazione del prodotto.
  • In caso di grave irritazione, consulti il medico che le consiglierà di utilizzare il farmaco meno frequentemente, di interrompere temporaneamente o sospendere l’uso del medicinale.
  • Il perossido di benzoile può causare gonfiore e vesciche sulla pelle; interrompa l’uso del medicinale e si rivolga al medico nel caso si verificasse uno qualsiasi di questi sintomi
  • Deve usare cautela quando applica il medicinale sul collo e su altre aree sensibili.

Probabilmente alla prima applicazione potrà avvertire una lieve sensazione di bruciore e, entro pochi giorni, si possono verificare un lieve arrossamento e una desquamazione della pelle.

Durante le prime settimane di trattamento si verifica, nella maggior parte dei pazienti, un improvviso aumento della desquamazione. Questo non è pericoloso e normalmente regredisce entro uno o due giorni se il trattamento viene temporaneamente interrotto.

L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso cutaneo può dare origine a sensibilizzazione. Se ciò dovesse accadere, interrompa immediatamente il trattamento e consulti il medico per ottenere una idonea terapia.

L’azione ossidante del gel può scolorire i capelli tinti e gli indumenti colorati.

Durante il trattamento, si consiglia di evitare l’uso contemporaneo di detergenti forti, prodotti contenenti alcol, preparazioni cutanee antiacne e medicinali utilizzati nel trattamento dell’acne contenenti sostanze che possono aumentare l’effetto peeling (cioè l’effetto di rimozione dello strato superficiale della pelle), irritanti o che provocano secchezza cutanea, come quelli a base di tretinoina, resorcinolo, acido salicilico e solfuri, cosmetici medicati.

Bambini e Adolescenti

Non sono disponibili dati sull’efficacia e la sicurezza nei bambini al di sotto dei 12 anni. Considerando che l’acne è un problema adolescenziale, l’uso al di sotto dei 12 anni è da ritenersi controindicato salvo diversa indicazione medica.

Gravidanza

Non esistono dati sugli effetti del perossido di benzoile, principio attivo di Benzac, in gravidanza. Durante la gravidanza e l’allattamento usi il farmaco solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico.

Allattamento

Non è noto se il perossido di benzoile passi nel latte materno. Per questo motivo, se sta allattando al seno, usi con cautela gel a base di questo principio attivo e non applichi il preparato sul seno per evitare il trasferimento accidentale al lattante.

Controindicazioni

L’uso di farmaci a base di benzoyl peroxide è controindicato in caso di allergia al perossido di benzoile o ad uno qualsiasi degli altri componenti del medicinale.

Effetti Collaterali

La penetrazione percutanea del perossido di benzoile è bassa. Quando applicato sulla cute, la maggior parte del perossido di benzoile che penetra, viene convertito ad acido benzoico, il quale entra nel circolo sistemico e viene rapidamente eliminato attraverso i reni.

Non ci sono evidenze di accumulo a livello tissutale, né di reazioni avverse sistemiche a seguito dell’applicazione cutanea di perossido di benzoile somministrato secondo la posologia degli studi clinici.

Le reazioni avverse derivanti da studi clinici sono tutte relative a disturbi della cute. Sono reversibili se il trattamento è ridotto in frequenza o interrotto.

Effetti Collaterali Molto Comuni

Possono interessare più di 1 persona su 10:

  • Eritema (arrossamento della pelle)
  • Desquamazione della pelle (distacco delle cellule morte della pelle)
  • Sensazione di bruciore sulla pelle
  • Secchezza della pelle

Effetti Collaterali Comuni

Possono interessare fino a 1 persona su 10:

  • Irritazione della pelle (dermatite irritativa da contatto con il prodotto)
  • Prurito
  • Dolore cutaneo (dolore, dolore pungente)

Effetti Collaterali Non Comuni

Possono interessare fino a 1 persona su 100:

  • Dermatite (infiammazione) allergica da contatto con il prodotto

Effetti Collaterali a Frequenza non Nota

La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili:

  • Gonfiore (tumefazione) del viso e reazioni allergiche tra cui ipersensibilità dove si applica il medicinale e una grave reazione allergica a rapida comparsa (anafilassi).

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come