Conosciuta soprattutto per il vino che si ricava dai suoi acini, la pianta dell’uva (Vitis vinifera L.) racchiude nelle foglie e nei semi un tesoro altrettanto prezioso.
I semi dell’uva (detti vinaccioli) possono essere spremuti per ricavarne un olio ricco di vitamina E, antiossidanti fenolici e acidi grassi omega-6.
Sempre dai semi, è possibile ricavare un estratto ricco di antiossidanti, noto come GSE – Grape Seed Extract e ampiamente utilizzato come nutraceutico.
Foglie di Vite Rossa
L’estratto di vite rossa (INCIVitis vinifera leaf extract, sin. Vitis vinifera (grape) extract) si ottiene dalle foglie della vite comune.
L’estratto si presenta sotto forma di polvere di colore rosso scuro, dall’odore caratteristico. È chimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) e antocianosidi.
Questi principi attivi sono responsabili:
dell’attività angioprotettrice della vite rossa, che si espleta attraverso una diminuzione della permeabilità dei capillari e un aumento della loro resistenza;
delle sue proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari;
della sua azione antinfiammatoria, ampiamente dimostrata sia in vitro che in vivo 1.
Uso nei cosmetici
Vitis vinifera leaf extract è un ingrediente utilizzato per la formulazione di prodotti cosmetici (geli, creme, emulsioni) destinati:
al trattamento della couperose;
alla protezione delle pelli sensibili e facilmente arrossabili;
a combattere i sintomi associati a fragilità capillare e/o insufficienza venosa, come:
L’estratto di foglie di vite rossa non presenta particolari controindicazioni alle normali concentrazioni d’uso, tranne quella legata alle variazioni delle caratteristiche organolettiche del cosmetico finito (a cui conferisce un colore rosso scuro).
Uso come Integratore
L’estratto di foglie di vite rossa può migliorare la circolazione sanguigna nelle persone con insufficienza venosa cronica (una condizione in cui il sangue ha difficoltà a circolare nelle vene) 2.
In uno studio, la somministrazione di 360 o 720mg di un estratto di vite rossa al giorno per 12 settimane in pazienti affetti da insufficienza venosa, ha migliorato i sintomi della malattia3.
In un altro studio su pazienti con insufficienza venosa cronica, un estratto di vite rossa alla dose di 360mg una volta al giorno per 6 settimane ha aumentato il flusso ematico microvascolare e l’ossigenazione, mentre ha ridotto l’edema delle gambe 4.
Nel corso di un altro studio, il trattamento con 720 mg di estratto di vite rossa al giorno per 12 settimane ha ridotto il gonfiore degli arti inferiori in pazienti con insufficienza venosa cronica e sintomi clinici da moderati a gravi 5.
In un altro studio, un estratto di vite rossa proprietario (250 mg/die per 12 settimane) ha migliorato le capacità cognitive e lo stato neuropsicologico in un piccolo gruppo di anziani sani 6.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH