INDICE ARTICOLO
Introduzione
Il tentativo di individuare presidi non farmacologici in grado di supportare il processo di invecchiamento attivo della popolazione, prevenendo in particolare la comparsa dei segni del tempo sul distretto cutaneo, ha dato enorme impulso alla ricerca cosmetologica in ambito fitoterapico. Per questo motivo, negli ultimi anni molti estratti vegetali si sono gradualmente inseriti a pieno titolo tra i rimedi naturali antiaging. Diverse piante, molte volte di uso comune, hanno dimostrato un importante attività preventiva e funzionale, passando così dalla semplice funzione ornamentale a quella curativa e preventiva. Uno degli esempi è proprio rappresentato dall’Helianthus Annuus, altrimenti noto come Girasole.
L’Helianthus Annuus
Il Girasole è una pianta originaria del Perù, oggi diffusa, per la semplicità di coltivazione, in tutto il mondo, Italia compresa. Appartenente ad una vastisissima famiglia, questa pianta, classicamente utilizzata come ornamento o in ambito alimentare, può raggiungere i 2 metri di altezza originando quelle classiche infiorescenze eliotropiche, dipinte e immortalate in vari ritratti. Tralasciando l’uso del Girasole in ambito ornamentale, questa pianta e in particolare i suoi semi sono stati utilizzati per secoli dalla medicina popolare come rimedio per il dolore toracico, per i problemi respiratori, per patologie renali, per inappetenza e per molti disturbi cutanei, come piaghe, pruriti, ulcere e ferite. Già da differenti secoli, quindi, il Girasole dimostra potenzialità cosmetologiche importanti. La caratterizzazione molecolare dell’olio di semi di girasole ha infatti evidenziato la presenza di differenti principi attivi efficaci in ambito cosmetologico, quali:
- lecitine;
- Vitamina A, D ed E;
- acidi grassi insaturi, in particolare acido oleico e linoleico;
- Vitamina B6;
- Minerali come ferro, rame, fosforo, manganese e Zinco;
- antiossidanti liposolubili.
Gli stessi principi attivi giustificherebbero l’importanza di questo prodotto anche in ambito cosmetologico. Se infatti l’uso alimentare in modeste quantità, si è rivelato utile nel controllare il metabolismo lipidico, l’uso in ambito cosmetologico, molte volte sottovalutato, ha garantito altrettanti risultati.
Il Girasole in cosmetologia
Al contrario di quanto si possa credere, l’olio di semi di girasole è presente in moltissimi prodotti cosmetologici, come prodotti per la cura delle unghie, creme per le mani, saponi, lozioni, detergenti, trattamenti per il viso, balsamo e shampoo per i capelli, cosmetici e vari altri tipi di prodotti da bagno. L’utilità di questo ingrediente in ambito cosmetologico sarebbe da attribuire:
- alla frazione lipidica, molto simile al film lipidico cutaneo superficiale, necessario ad evitare la perdita di acqua transcutanea, mantenendo pertanto un corretto stato di idratazione;
- alla presenza di acidi grassi dotati di funzione antinfiammatoria, importanti nel controllare il microambiente flogistico a livello cutaneo, riducendo così il rischio di eventuali evoluzioni e lesioni infiammatorie cutanee;
- alla presenza di alcool triterpenici, in grado di controllare il danno ossidativo indotto dalle specie reattive dell’ossigeno a carico delle fibre collagene del connettivo e dei vari elementi cellulari cutanei;
- alla presenza di zinco, in grado di proteggere e rivitalizzare gli annessi cutanei;
- alla presenza di vitamine liposolubili dotate di attività antiossidante, importanti nel preservare la citoarchitettura e nel prevenire eventuali trasformazioni cellulari.
La protezione dal danno ossidativo ed il nutrimento cutaneo rappresentano pertanto i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’olio di semi di girasole in ambito cosmetologico.
Controindicazioni all’uso dell’Helianthus annuus
Nonostante non siano state descritte reazioni avverse particolarmente gravi, sarebbe opportuno consultare il proprio medico prima di intraprendere l’uso di prodotti cosmetologici contenenti estratti oleosi di Girasole in caso di lesioni cutanee, patologie particolarmente estese o ipersensibilità a prodotti correlabili al Girasole.
Bibliografia
- Sunflower (Helianthus annuus L.). Radonic LM, Lewi DM, López NE, Hopp HE, Escandón AS, Bilbao ML. Methods Mol Biol. 2015;1224:47-55.
- Diterpenes from Helianthus annuus and their cytotoxicity in vitro. Suo MR, Tian Z, Yang JS, Lu Y, Wu L, Li W. Yao Xue Xue Bao. 2007 Feb;42(2):166-70
- Dermocosmetics for dry skin: a new role for botanical extracts. Casetti F, Wölfle U, Gehring W, Schempp CM. Skin Pharmacol Physiol. 2011;24(6):289-93.
- Simplified sunflower (Helianthus annuus) seed agar for differentiation of Candida dubliniensis from Candida albicans. Khan ZU, Ahmad S, Mokaddas E, Chandy R. Clin Microbiol Infect. 2004 Jun;10(6):590-2.
- Immunomodulatory and antitumoral effects of triterpenoid saponins. Plohmann B, Bader G, Hiller K, Franz G. Pharmazie. 1997 Dec;52(12):953-7.