X115
® +PLUS
3 | Complesso Nutraceutico Bifasico | Con 3 Fonti di Collagene Idrolizzato, Acido Ialuronico, Condroitina,
Astaxantina, Coenzima Q10 ,
Acido Lipoico ,
Resveratrolo ed Estratti Biostimolanti - Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).
Proprietà Nutrizionali
Le maltodestrine apportano circa 4 calorie per grammo (kcal/g) e si distinguono per un indice glicemico molto alto , attorno a 100 6 , 8 .
Pertanto, pur essendo chimicamente dei carboidrati complessi, hanno un impatto metabolico analogo a quello degli zuccheri semplici.
Le maltodestrine resistenti possono invece vantare un basso indice glicemico ; non sono digeribili e apportano circa 2-2,5 kcal per grammo (fornite dagli acidi grassi generati dai batteri intestinali che se ne nutrono) 9 , 3 , 10 , 11 , 12 .
Poiché le maltodestrine resistenti non possono essere digerite dall’intestino tenue, raggiungono intatte l’intestino crasso. I batteri intestinali nel colon, quindi, le fermentano generando vitamina K2 e acidi grassi benefici a catena corta come il butirrato .
L’amido resistente aiuta quindi i batteri buoni a crescere e a mantenersi in equilibrio (azione prebiotica ) 13 .
In questo modo le maltodestrine resistenti hanno preziosi effetti sul benessere generale e la loro assunzione è stata inversamente collegata a diabete, malattie cardiache, obesità e condizioni infiammatorie 3 , 13 , 14 .
Rischi e Benefici delle maltodestrine digeribili e resistenti
Maltodestrine "classiche" (digeribili)
Maltodestrine resistenti
Alto indice glicemico
Basso indice glicemico
Se assunte in eccesso, possono favorire l’aumento di peso, gonfiore, flatulenza, infiammazione e reazioni allergiche
Non possono essere digerite dall’organismo, pertanto apportano indirettamente solo poche calorie
Se assunte in eccesso per lunghi periodi, possono causare alterazioni sfavorevoli della flora intestinale
Favoriscono la crescita di batteri utili nell’intestino (azione energetica)
Forniscono energia prontamente disponibile, utile ad esempio per gli atleti
Favoriscono il controllo dei livelli di glucosio e insulina nel sangue, evitando picchi eccessivi dopo i pasti
Supportano il recupero muscolare, quando assunte immediatamente dopo lo sforzo
Potenziali proprietà anti-tumorali
Proprietà e Benefici
Sport e Benefici per gli Atleti
Durante le attività sportive intense, il corpo ha un maggiore bisogno di zuccheri.
Infatti, a parità di ossigeno consumato, gli zuccheri forniscono più energia all’organismo rispetto ai grassi.
Tuttavia, le riserve di zuccheri sono esigue e negli sforzi di lunga durata vengono esaurite con conseguente scadimento prestativo.
Le maltodestrine vengono pertanto utilizzate come fonte di zuccheri ed energia rapidamente disponibile nei prodotti per sportivi.
La loro assunzione prima o durante l’esercizio aumenta i livelli di glicogeno e glucosio. In questo modo, le maltodestrine possono aumentare i livelli di energia e la resistenza 15 , 16 , 17 , 18 .
Inoltre, dopo lo sforzo è stato dimostrato che una combinazione di maltodestrine e proteine e/o aminoacidi promuove un maggiore recupero del glicogeno e stimola la sintesi proteica muscolare, favorendo il recupero e la supercompensazione 15 , 19 , 20 , 21 .
Va anche detto che l’uso delle maltodestrine consente di mantenere bassa l’osmolalità della bevanda, velocizzando lo svuotamento gastrico e aiutando a ridurre lo stress gastrointestinale che sarebbe causato da bevande ricche di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio ).
Ciò è rilevante, poiché l’ipertonicità della bevanda e i relativi sintomi di sofferenza gastrointestinale post-ingestione sono fattori che limitano le prestazioni durante eventi di corsa come maratone e triathlon 22 , 23 , 24 , 25 .
Cosa Dicono gli studi
In vari studi, le maltodestrine hanno migliorato le prestazioni fisiche, la resistenza e il recupero post-esercizio 15 , 16 , 17 , 18 , 26 , 27 , 28 , 29 :
fornendo una buona fonte di energia;
Aumentando i livelli di glicogeno e glucosio, che riducono l’affaticamento;
Attivando delle aree del cervello associate alla ricompensa;
Riducendo il disagio intestinale durante l’esercizio fisico intenso;
Abbassando le citochine infiammatorie (TNF-a, IL-6 );
Aumentando una citochina antinfiammatoria (IL-10).
In diversi studi clinici con un totale di oltre 140 ciclisti, l’associazione di maltodestrine e fruttosio ha migliorato i tempi delle prestazioni ciclistiche e ridotto l’affaticamento 30 , 31 , 32 , 33 , 28 , 34 , 35 , 36 , 37 , 38 , 39 , 40 , 41 , 42 , 28 .
Negli studi clinici su oltre 110 atleti ricreativi, le maltodestrine da sole o combinate con fruttosio o MCT (trigliceridi a media catena) hanno aumentato il consumo dei grassi, le prestazioni e la resistenza 43 , 44 , 45 , 46 , 47 .
In uno studio, un collutorio con maltodestrina non ha invece influenzato le prestazioni di 9 ciclisti 48 . Tuttavia, in 9 schermitori affaticati, il risciacquo della bocca con maltodestrine ha aumentato la precisione nella scherma 49 .
Un Consiglio per il Tuo Benessere Tono, Energia e Difese Immunitarie. Per il tuo benessere, ti consigliamo il nostro miglior multivitaminico : Vitamina C Suprema ® .
Con estratti di sambuco nero, echinacea, zenzero, zinco, magnesio, potassio e una formula multivitaminica con Vitamina D3 ad alta biodisponibilità. Guarda il video per ulteriori informazioni
Vitamina C Suprema ® | Multivitaminico per le Difese Immunitarie | Con 500 mg di Vitamina C naturale da Rosa canina e Vitamina C 100% europeaSostiene le difese immunitarie | Con Echinacea, Sambuco, Zinco, Selenio, Vitamina D Contro stanchezza e affaticamento | Con Vitamine del gruppo B, Magnesio, Potassio, Zenzero, Bioflavonoidi
Usi Medici
In ambito clinico, le maltodestrine vengo sfruttate nella nutrizione enterale e parenterale.
Il loro impiego ha dimostrato di promuovere la guarigione delle ferite e un miglior recupero dopo l’intervento chirurgico 50 , 51 , 52 , 53 , 54 , 55 , 56 , 57 , 58 .
In particolare, se somministrate due ore prima dell’intervento chirurgico insieme a proteine, le maltodestrine possono ridurre la resistenza all’insulina preservando i muscoli e i livelli di glucosio.
Questi interventi hanno ridotto le complicanze dopo l’intervento chirurgico e diminuito la durata della degenza, migliorando il recupero 55 .
Ad esempio, in uno studio, i pazienti sottoposti a chirurgia gastrointestinale hanno ricevuto bevande preoperatorie contenenti l’11% di proteine, il 70% di maltodestrine e il 19% di saccarosio (gruppo di intervento) o hanno digiunato prima dell’intervento chirurgico (gruppo di controllo).
I risultati hanno mostrato che la degenza media postoperatoria dei pazienti nel gruppo di intervento era del 50% inferiore rispetto ai controlli 58 .
In studi clinici su 140 donne sottoposte a rimozione chirurgica della cistifellea, le maltodestrine hanno supportato i muscoli respiratori, aumentato la forza della presa e ridotto la resistenza all’insulina e l’infiammazione rispetto al placebo 56 , 57 .
Guarigione delle ferite
Le maltodestrine sembrano anche promuovere la sintesi di collagene , TGF-beta 1 e la proliferazione delle cellule del tessuto connettivo che promuovono la guarigione delle ferite 50 , 51 , 59 , 52 .
In uno studio clinico su 21 persone, una polvere topica con maltodestrine e vitamina C , applicata sulle ferite, ha accelerato il processo di guarigione meglio dell’ossido di zinco 50 .
In uno studio clinico su 11 bambini con ferite da chirurgia del collo, il gel di maltodestrine insieme a una spugna di alginato d’argento ha accelerato la guarigione delle ferite 60 .
Benefici delle Maltodestrine Resistenti
Secondo diversi lavori scientifici, le maltodestrine resistenti hanno un certo beneficio contro obesità, diabete e malattie cardiache 61 , 62 , 63 , 64 , 65 , 66 , 67 , 68 .
I loro meccanismi d’azione sembrano comprendere
Riduzione del grasso addominale e del peso corporeo;
Diminuzione dell’assunzione di cibo;
Aumento degli ormoni della sazietà (GLP-1 e peptide YY);
Riduzione della produzione dell’ormone della “fame” (grelina );
Diminuzione dei livelli glicemici e contrasto alla resistenza all’insulina;
Ridotto assorbimento dei grassi alimentari.
Secondo studi preliminari, le maltodestrine resistenti potrebbero anche prevenire il cancro e migliorare la funzione immunitaria 69 , 70 , 65 , 71 , 72 .
Rischi per la Salute
Poiché il glucosio fornito dalle maltodestrine digeribili viene rapidamente assorbito nell’intestino tenue, l’aumento del loro impiego nell’industria alimentare ha sollevato dubbi riguardo i potenziali effetti negativi su metabolismo e salute.
Diabete
Negli ultimi anni sono state sollevate preoccupazioni circa l’uso crescente di carboidrati raffinati, inclusi amidi isolati e maltodestrine, nei prodotti alimentari.
Questi carboidrati, in virtù dell’alto indice glicemico e dell’assenza di fibre, possono infatti aumentare i livelli di zucchero (glucosio) e lipidi nel sangue 73 , 74 , 6 , 75 .
Cambiamenti distinguibili in questi marcatori sono stati collegati a potenziali rischi per la salute, specialmente in individui vulnerabili come i pazienti diabetici 1 , 76 , 77 .
In uno studio clinico su 40 persone sane, le maltodestrine hanno aumentato la glicemia e l’insulinemia in misura molto maggiore rispetto alle bevande con un basso indice glicemico (dolcificate con isomaltulosio o amido modificato) 78 , 79 , 80 , 81 .
Malattie Infiammatorie intestinali
Le malattie infiammatorie intestinali sono condizioni infiammatorie del colon e dell’intestino tenue di origine autoimmune.
In queste malattie, come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, gli anticorpi anomali e la conseguente infiammazione danneggiano l’apparato digerente, causando diarrea, perdita di peso, affaticamento e forte dolore allo stomaco.
Gli squilibri del microbioma intestinale sono considerati un importante fattore scatenante di queste malattie 82 , 83 , 84 .
Alte dosi di maltodestrine hanno dimostrato di aumentare la crescita di batteri intestinali dannosi (in studi su cellule, suini e topi) come 84 :
Quindi c’è il sospetto che, nei soggetti predisposti, l’eccessiva assunzione cronica di maltodestrine possa favorire la comparsa o l’aggravarsi di queste patologie.
Carie dentale
Le maltodestrine possono essere meno dannose per i denti rispetto allo zucchero, noto anche come saccarosio.
Ad esempio, in uno studio su 10 persone, la maltodestrina ha portato a un accumulo di placca inferiore rispetto al saccarosio 94 .
Tuttavia, essendo uno zucchero fermentabile dai batteri orali, la maltodestrina può comunque favorire la carie dentale .
Celiachia
Com’è noto ai più, le persone celiache dovrebbero evitare il glutine, che si trova comunemente in cereali come grano, segale od orzo 95 , 96 .
Le maltodestrine possono essere prodotte anche da frumento, e in tal caso potrebbero dare problemi alle persone celiache 6 , 97 .
Detto questo, poiché le maltodestrine sono pressoché prive di proteine (quindi di glutine), uno studio clinico di 24 settimane su 90 persone con malattia celiaca ha scoperto che la maltodestrina di frumento non ha causato irritazioni allo stomaco o all’intestino 98 .
Un Consiglio per la Tua Bellezza Per una pelle più idratata, luminosa, distesa, ti consigliamo X115® FACE , crema viso multiazione con effetto antiaging globale.
Adatta a tutti i tipi di pelle, agisce attraverso un cocktail di 26 ingredienti attivi ispirato alla fitocosmesi e alla medicina estetica.
Con peptidi liftanti e biostimolanti di terza generazione, sviluppati con tecniche di intelligenza artificiale. Guarda il video per saperne di più.
X115
® FACE | Crema Viso Multiazione |
Skin Collagen Booster | Effetto Antiaging Globale
con 26 Attivi Antirughe | Rindensifica, Illumina, Distende | Con Esapeptidi, Bakuchiol, Retinolo, Acido Ialuronico
Dosi e Modo d’Uso
Il dosaggio di maltodestrine normalmente suggerito per gli sportivi si attesta intorno a 0,6 grammi per kg di peso corporeo , da sciogliere in abbondante acqua e sorseggiare a piccole dosi prima e/o durante e/o dopo l’attività sportiva.
Per un assorbimento ottimale , la soluzione di acqua e maltodestrine dovrebbe avere una concentrazione compresa tra il 6 e il 10% (quindi 6-10 grammi di maltodestrine ogni 100 ml di acqua).
Per quanto riguarda le maltodestrine resistenti, negli studi clinici sono state usate a dosi da 9 a 60 grammi al giorno 65 , 12 , 99 , 100 , 63 , 101 .
Destrosio equivalenza
Le maltodestrine possono essere classificate sulla base della loro destrosio equivalenza (DE), che può andare da 3 a 20.
Maggiore è il grado di idrolisi dell’amido, maggiore è la DE della maltodestrina.
Una destrosio equivalenza maggiore equivale quindi a una più rapida digeribilità, maggiore dolcezza, maggiore indice glicemico, maggiore solubilità e minore resistenza al calore.
Un’altra metrica utilizzata per descrivere la composizione molecolare delle maltodestrine è il grado di polimerizzazione (DP), che indica il numero medio di unità di monosaccaridi per molecola.
Maggiore è il grado di polimerizzazione, minore è la destrosio equivalenza e maggiore è la complessità strutturale della maltodestrina, che verrà quindi digerita più lentamente (indice glicemico inferiore).
Controindicazioni
Le maltodestrine aumentano i livelli di zucchero nel sangue, quindi non sono raccomandate per le persone con diabete 6 , 75 , 102 .
Effetti Collaterali
Maltodestrine
Gli effetti collaterali comuni delle maltodestrine includono 28 , 8 , 36 , 42 :
Nausea
Mal di stomaco
Diarrea
Pienezza di stomaco.
Come ampiamente spiegato nell’articolo, un consumo eccessivo di alimenti ad alto indice e carico glicemico, come le maltodestrine, ha un impatto negativo sulla salute, in quanto 103 , 104 , 105 , 106 , 107 :
favorisce lo sviluppo dell’obesità;
favorisce lo sviluppo dell’ipertensione e di malattie cardiovascolari;
aumenta il rischio di diabete e altre malattie metaboliche.
Naturalmente, la dose e il contesto di assunzione sono rilevanti.
Ad esempio, gli atleti che assumono grandi quantità di maltodestrine durante uno sforzo non avranno particolari problemi, mentre nelle persone sedentarie già iperalimentate anche solo pochi grammi di maltodestrine possono peggiorare gli equilibri metabolici.
Maltodestrine resistenti
Negli studi sull’uomo, sugli animali e sulle cellule, le maltodestrine resistenti si sono rivelate sicure 108 .
Gli effetti collaterali comuni sono molto lievi e possono includere 67 , 9 , 109 , 101 :
Gonfiore
Gas
Mal di stomaco e pienezza a dosi elevate
Gorgoglii
Diarrea o feci acquose.
Articolo basato su prove sottoposto a revisione scientifica dal Team Ricerca e Sviluppo X115® . La bibliografia è consultabile cliccando sui riferimenti numerici al termine delle frasi. Con il supporto degli studi scientifici e l’esperienza maturata nella ricerca antiaging per i cosmetici e integratori X115® , ci impegniamo a offrirti informazioni affidabili e accurate, basate su prove accessibili e verificabili. La nostra mission è affiancarti nel viaggio verso la salute, la bellezza e il benessere, offrendoti informazioni utili e prodotti altamente efficaci.
A proposito dell'Autore:
Laureato con lode in Scienze Motorie, nel 2005 fonda my-personaltrainer.it, oggi punto di riferimento in Italia per salute, benessere e alimentazione sana. Dopo gli studi in scienze e tecnologie dei prodotti dietetici, erboristici e cosmetici, dal 2011 si occupa dello sviluppo dei prodotti nutricosmetici X115®. Nel 2025 pubblica “
La salute al contrario ”, un libro che promuove il ruolo centrale dello stile di vita nella prevenzione delle malattie e denuncia le derive di un sistema sanitario sempre più orientato a “curare a ogni costo” anziché a promuovere la vera salute.
Latest posts by Dr. Gilles Ferraresi
(see all )
Scarica Gratis il Libro X115® sul Collagene
Una guida pratico-scientifica, informativa e stimolante, per scoprire il collagene, le sue proprietà e i suoi benefici per la salute e la bellezza della pelle.
Download gratuito