In questa zona, le linee sottili sotto gli occhi iniziano a formarsi in giovane età, quando la pelle già di per sé molto sottile comincia a perdere idratazione, collagene ed elastina.
La genetica ed eventuali patologie di natura allergica possono svolgere un ruolo importante nella tempistica di insorgenza e nella gravità di questi inestetismi.
Poiché le rughe sotto gli occhi tendono ad appesantire e a invecchiare l’aspetto del volto, molte persone sono alla ricerca di strategie efficaci per eliminarle.
Nel corso dell’articolo spiegheremo le soluzioni più efficaci attualmente disponibili per la prevenzione e il trattamento di questo inestetismo.
Cause
La comparsa delle rughe sotto gli occhi può essere favorita da diversi fattori, come:
l’attività dei muscoli mimici (legata alle normali espressioni facciali);
il fotoinvecchiamento (dovuto all’esposizione ai raggi solari naturali o artificiali);
il rilassamento cutaneo (dovuto alla perdita e alla disorganizzazione delle fibre collagene ed elastiche);
le alterazioni di volume causate dal riassorbimento osseo e del pannicolo adiposo sottocutaneo (più evidenti dopo la menopausa);
Anche la genetica e fattori individuali come una cattiva alimentazione, lo stress e il fumo possono favorire l’invecchiamento precoce della pelle. Inoltre, la zona perioculare è già di per sé molto sensibile al processo di invecchiamento, in quanto:
la quantità di collagene ed elastina è scarsa;
il tessuto adiposo sottocutaneo del contorno occhi è pressoché assente;
la microcircolazione della zona del contorno occhi è limitata;
Le rughe dinamiche o di espressione si formano a causa di ripetuti movimenti espressivi, sostenuti dalla contrazione dei muscoli sottocutanei.
Le persone molto espressive, affette da miopia o spesso sottoposte a luce solare intensa (che fa stringere gli occhi) sono maggiormente soggette alla formazione di queste rughe.
Le zampe di gallina, che si formano vicino agli angoli esterni degli occhi, sono un classico esempio di rughe dinamiche.
Inizialmente queste rughe sono reversibili e la pelle torna al suo aspetto normale quando viene meno la sottostante contrazione muscolare. Con il tempo e l’invecchiamento, però, queste rughe si trasformano in rughe statiche.
Rughe statiche
Le rughe statiche possono peggiorare con la contrazione muscolare, ma sono sempre visibili, anche quando il viso è a riposo.
La transizione da rughe dinamiche a rughe statiche avviene gradualmente con il passare degli anni, man mano che la pelle perde turgore, elasticità e idratazione.
L’esposizione al sole, il fumo e una cattiva alimentazione possono contribuire alla formazione di queste rughe sotto gli occhi.
Pieghe e Solchi
Il cedimento strutturale legato all’età favorisce la comparsa di veri e propri solchi e pieghe.
Questi di solito si sviluppano nelle scanalature tra il naso e la bocca (solchi naso labiali), ma possono anche verificarsi tra gli occhi (rughe glabellari) e sotto gli occhi.
Linee di Dennie Morgan
Le linee di Dennie-Morgan sono piccole pieghe, spesso doppie, che si formano sotto gli occhi.
Queste pieghe non sono associate al naturale processo di invecchiamento, ma tendono a svilupparsi, spesso già in giovane età, in presenza di allergie come dermatite atopica, rinite allergica e asma.
Prevenzione
La prevenzione delle rughe sotto gli occhi si basa su sane abitudini quotidiane, che includono:
A partire dai 25-30 anni, è importante curare la pelle del viso con una buona base idratante. Successivamente, dai 35-40 anni, è possibile inserire nella propria beauty routine formule antirughe via via più ricche.
In commercio esistono creme viso generiche e prodotti specifici per il contorno occhi. Questi ultimi tendono a essere più delicati e specifici per gli inestetismi che interessano quest’area.
Essendo la pelle sotto gli occhi più sottile, sensibile e delicata rispetto a quella del resto del viso, le creme contorno occhi contengono ad esempio principi attivi estremamente delicati, per evitare di irritare o infiammare la zona.
Le creme idratanti contengono generalmente un mix dei due ingredienti: nelle creme per pelli mature prevalgono gli agenti emollienti, mentre in quelle per pelli giovani si preferiscono texture meno ricche.
In ogni caso, l’azione idratante di un prodotto cosmetico andrebbe valutata sempre nel suo complesso e mai in base ai singoli ingredienti.
X115®Crema Antirughe Woman | Multi-Azione | Ideale per Pelli Secche – Mature – Formula “SOS” Multi-Azione | Senza Profumo | Idratante con Allantoina, Pantenolo, Acido Ialuronico Idrolizzato | Emolliente con Burro di Karité e Oli di Argan, Avocado, Acai | Liftante con GABA e Acetyl hexapeptide-8 | Made in Italy
Ingredienti Antirughe
Retinoidi (retinolo e derivati): stimolano il rinnovamento cutaneo, hanno un’azione antimacchia e inducono la sintesi di collagene. Ad esempio, l’applicazione di retinolo allo 0,1%, per 56 settimane, su 48 soggetti di età tra i 41 e i 60 anni, ha prodotto (già dopo 24 settimane di trattamento) risultati visibili, tra cui la diminuzione delle zampe di gallina 2.
Peptidi Biostimolanti (es. Palmitoyl pentapeptide-4, Palmitoyl Tripeptide-1, Palmitoyl Tripeptide-3/5, Palmitoyl Tripeptide-38, Acetyl Tetrapeptide-9): agiscono sui fibroblasti, stimolando la sintesi di collagene, acido ialuronico e altri componenti che conferiscono tono e compattezza alla pelle.
Peptidi Miorilassanti (es. GABA, Argireline, Acetyl hexapeptide-1, Acetyl hexapeptide-3): ricalcano il meccanismo d’azione della tossina botulinica, paralizzando temporaneamente la muscolatura ipercontratta in modo da distendere le rughe d’espressione.
Estratti vegetali Biostimolanti (es. frazione insaponificabile di avocado, Centella, Ginkgo, Gel di Aloe Vera, Isoflavoni di Soia, Luppolo, Boswellia, Rosa Canina): similmente ai peptidi stimolanti di sintesi, hanno dimostrato di poter stimolare l’attività dei fibroblasti cutanei.
Sostanza Mascheranti o Soft-Focus (es. nitruro di boro, allumina, alcune silici e dei derivati siliconici, come il polymethylsilsesquioxane o il polysilicone-1): questi principi attivi aiutano a nascondere le rughe sotto gli occhi con un effetto mascherante di tipo ottico, senza un reale effetto curativo.
Ad esempio, mentre la vitamina E ha prevalentemente un’azione antiossidante ed emolliente (specie sottoforma di tocoferolo acetato), la vitamina C è attiva nella promozione della sintesi di collagene e nella prevenzione della sua degradazione; inoltre esibisce attività anti-infiammatoria, schiarente sulle iperpigmentazioni e fotoprotettiva nei confronti di UVB e UVA.
X115® ACE è un trattamento multivitaminico ciclico che apporta le 3 Vitamine della Bellezza | A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace.
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
estratti vegetali ad azione biostimolante (es. echinacea, centella, isoflavoni, cacao, tè verde): stimolano l’attività metabolica delle cellule del derma (i fibroblasti).
L’assunzione di un integratore a base di collagene idrolizzato sembra essere una strategia efficace per aumentare le concentrazioni di questa proteina nella pelle 3, 4.
Tutto ciò si traduce in miglioramenti apprezzabili della tonicità, dell’idratazione e dell’elasticità cutanee, come dimostrato da numerosi studi 5, 6, 7, 8.
Ad esempio, uno studio ha scoperto che le donne che hanno bevuto un integratore di collagene (5g per dose) per 12 settimane hanno manifestato un aumento dell’idratazione della pelle e una riduzione significativa della profondità delle rughe rispetto a un gruppo di controllo 9.
Un altro studio ha segnalato una significativa riduzione delle rughe sotto gli occhi dopo l’assunzione di 2,5 g di collagene al giorno per 56 giorni 10.
Il nostro integratore X115®+Plus2 contiene 5 grammi di collagene idrolizzato di pesce, potenziato da 100 mg di acido ialuronico.
X115®+Plus2 contiene anche un ricco pool di antiossidanti polifenolici (da cacao, olivo e melograno), vitamina C, biotina, astaxantina, resveratrolo, acido lipoico ed estratti di centella asiatica ed echinacea.
X115®+PLUS – Integratore Antirughe| Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico, Astaxantina, Coenzima Q10, Acido Lipoico, Resveratrolo, ed Estratti Vegetali Biostimolanti e Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).
Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura di:
Naturalmente anche un adeguato riposo, l’astensione dal fumo, la moderazione dell’alcol, l’attività fisica e la gestione degli stress quotidiani aiutano a rallentare l’invecchiamento della pelle.
Una ricerca ha ad esempio scoperto che lo stress causato dalla privazione di sonno aumenta i segni dell’invecchiamento, come linee sottili, ridotta elasticità e pigmentazione irregolare 12.
Anche la posizione in cui si dorme può contribuire a prevenire o favorire la comparsa delle rughe. La ricerca indica che dormire a pancia in giù con la faccia sepolta nel cuscino può contribuire alla formazione delle rughe sotto gli occhi 13.
Trattamenti di Medicina Estetica
Quando le rughe sotto agli occhi sono ormai pronunciate ed evidenti, i benefici ottenibili mediante cosmetici e integratori sono limitati.
In questi casi, è possibile ricorrere a trattamenti di medicina estetica; tra quelli più efficaci e popolari ricordiamo i filler a base di acido ialuronico e l’iniezione sottocutanea di tossina botulinica.
Filler all’acido ialuronico
Il trattamento si basa sull’iniezione di acido ialuronico, che agisce come riempitivo appianando le rughe sotto gli occhi.
I risultati sono molto soddisfacenti e naturali, e gli effetti collaterali limitati. Immediatamente apprezzabili, i benefici si protraggono per circa 6 mesi, dopo i quali è necessario ripetere il trattamento.
In seguito all’iniezione, è possibile che si formi qualche piccolo livido, che si riassorbe comunque in pochi giorni. L’esperienza del medico limita la possibilità che venga iniettato troppo acido ialuronico, lasciando cordoncini sollevati che comunque si riassorbono gradualmente o possono essere trattati con l’uso dell’enzima ialuronidasi14.
Raramente, sono state riportate altre complicanze, come la formazione di granulomi e xantelasmi, e reazioni allergiche con esiti di gestione variabili. Gli eventi avversi vascolari comprendono la necrosi cutanea per occlusione vascolare e la perdita della vista, e derivano da un’iniezione accidentale del riempitivo in un vaso sanguigno.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo la lettura di:
L’iniezione di tossina botulinica allenta la contrazione muscolare responsabile delle rughe sotto agli occhi di tipo statico.
L’effetto di rilassamento dei muscoli interessati e la conseguente attenuazione delle rughe non sono immediati, ma iniziano dopo circa 3-4 giorni e durano 3-6 mesi (sebbene ci sia un rapporto di durata fino a 12 mesi) 15. Trascorso tale periodo si può tranquillamente ripetere il trattamento.
Gli effetti collaterali più comuni includono dolore, gonfiore, eritema ed ecchimosi, e più raramente infezioni respiratorie, mal di testa, rinofaringite, sinusite, sintomi simil-influenzali, nausea e ipoestesia (diminuzione della normale sensibilità ad alcuni stimoli esterni, come quelli tattili) 15.
Poiché il botulino può correggere soltanto le rughe e i solchi causati dall’azione dei muscoli mimici, per migliorare anche il tono e l’idratazione della pelle è possibile associarlo ad altri trattamenti, quali fillers (acido ialuronico), peeling e trattamenti laser skin resurfacing.
I peeling chimici possono migliorare l’aspetto delle rughe sotto gli occhi e promuovere una pelle dall’aspetto più giovane e sano.
Tale risultato si ottiene applicando una soluzione chimica sul viso, che rimuove lo strato più superficiale della pelle, stimolando il rinnovamento cutaneo.
Tuttavia, in un’area delicata come quella perioculare, caratterizzata da una pelle molto sottile, è importante che i peeling siano leggeri e poco aggressivi.
Se i peeling sono troppo profondi, nei giorni successivi è possibile che si verifichino gonfiori importanti e grinze, con il rischio di cicatrici e alterazioni cromatiche della pelle.
Laser
I laser sono un’altra interessante opzione di trattamento delle linee e delle rughe sotto agli occhi.
A questo scopo sono disponibili diversi tipi di trattamenti laser.
In genere, per un trattamento più delicato, si utilizzano laser frazionati non ablativi, che lasciano colonne microscopiche di tessuto non trattato per una guarigione più rapida e per ridurre i rischi.
L’effetto principale del laser resurfacing consiste nella contrazione delle fibre collagene ed elastiche, con un conseguente effetto lifting pressoché immediato. A questo si aggiunge l’innesco di una risposta infiammatoria, alla quale segue, nelle settimane successive, l’aumentata sintesi di nuovo collagene.
Radiofrequenza
La radiofrequenza tonifica il tessuto lasso e stimola l’attività dei fibroblasti per la produzione di nuovo collagene.
I dispositivi a radiofrequenza sfruttano l’energia prodotta da una corrente elettrica per creare un effetto termico nel derma profondo, che si traduce in un’immediata contrazione del collagene e nel graduale aumento della sua sintesi (neocollagenesi).
Il rafforzamento del collagene è da lieve a moderato, e comunque inferiore rispetto agli effetti osservati, con i laser ablativi o frazionati. Tuttavia, considerato l’eccellente profilo di sicurezza, la radiofrequenza rimane una scelta desiderabile se si desiderano effetti lievi con un basso profilo di rischio 16, 17, 18, 19.
La biorivitalizzazione prevede l’iniezione di principi attivi con un effetto biologico "curativo".
La soluzione iniettata può comprendere vitamine, amminoacidi, minerali, coenzimi e acidi nucleici, peptidi, PRP (plasma arricchito in piastrine) e acido ialuronico.
Lo scopo è quello di stimolare la pelle a rinnovarsi, fornendole gli stimoli e i substrati nutritivi adeguati per appianare le rughe più sottili e aumentare di spessore ed elasticità.
L’infiltrazione locale di agenti biorivitalizzanti determina tre principali effetti:
azione di contrasto dei radicali liberi;
idratazione, per immediata azione di richiamo nei tessuti di acqua (visibile sin dai primi trattamenti);
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH