Come Abbronzarsi | Ottimizzare i Benefici, Ridurre i Rischi 19 Lug 2020 | In X115


Amico o Nemico?

Il sole possiede sia benefici che rischi per la salute umana.

Soppesandoli con attenzione, i vantaggi del sole superano nettamente gli svantaggi.

Rischi del SoleBenefici del Sole
Un’esposizione solare eccessiva e scottante aumenta il rischio di:

  • Eritemi, Scottature solari e danni alla pelle 1, 2
  • Invecchiamento cutaneo 3
  • Colpo di sole (colpo di calore) 4
  • Lesioni oculari (ad es. cataratta, fotocheratiti, fotocongiuntiviti) 5
  • Cancro della pelle (melanoma e non melanoma) 6
Un’esposizione solare adeguata e non scottante:

  • riduce il rischio di melanoma (il tumore della pelle più aggressivo) 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
  • riduce il rischio di almeno 14 tipi di cancro 14, 15, 16
  • riduce la mortalità per tutte le cause 17, 18, 19, 20
  • aumenta i livelli di vitamina D
  • riduce il rischio di diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2 21, 22, 23, 24, 25
  • protegge dalle malattie cardiovascolari 26, 27, 28
  • previene le malattie neurodegenerative (come Alzheimer e Parkinson) e aiuta nel loro trattamento 29, 30, 31, 32
  • riduce il rischio di malattie autoimmuni 33, 34
  • migliora l’umore 35, 36, 37, 38
  • migliora la salute delle ossa e previene l’osteoporosi 39
  • previene la carie dentale 40, 41, 42, 43
  • migliora l’efficienza del sistema immunitario 44, 45, 46, 47

Per ottimizzare il rapporto rischio/beneficio, l’esposizione al sole dovrebbe essere "non scottante" 48, 15, 14 e rispettare le regole che illustreremo nel prosieguo dell’articolo.

Di Quanto Sole Abbiamo Bisogno

I bianchi con pelle chiara (fototipo II) che vivono a 40°di latitudine (più o meno all’altezza della Basilicata) possono ottenere il fabbisogno annuale di vitamina D trascorrendo 49:

Le persone che vivono a latitudini superiori (più a nord) necessitano di tempi di esposizione superiori.

Secondo uno studio, a 42 gradi di latitudine nord (più o meno all’altezza di Roma), 15 minuti di esposizione solare giornaliera su mani, braccia e viso intorno a mezzogiorno forniscano mediamente – durante la primavera, l’estate e l’autunno – 1.000 UI di vitamina D al giorno a una persona dalla pelle chiara 50.

Negli Stati Uniti e in Canada, a partire dal 2016 la quantità di vitamina D raccomandata è:

Più in generale, la quantità di sole ottimale dipende da 15:

I raggi del sole sono "più forti" anche ad altitudini più elevate; pertanto, anche in montagna, anche d’inverno, è opportuno adottare specifiche precauzioni.

Importanza del Fototipo

Le persone con pelle scura richiedono più tempo al sole per produrre i loro fabbisogni di vitamina D, ma hanno anche minori rischi di cancro della pelle non melanoma.

Al contrario, le persone con pelli di tipo I, che non sono in grado di abbronzarsi, richiedono meno tempo al sole ma hanno rischi più elevati di carcinoma cutaneo non melanoma.

Ad esempio, in mezz’ora di esposizione al sole estivo in costume da bagno 15:

Esporre una maggiore area di pelle aumenta chiaramente la quantità di vitamina D sintetizzata.

Rischio di Scottature

La seguente tabella riporta i fattori che possono favorire o prevenire le scottature.

Favoriscono le ScottaturePrevengono le Scottature
Dieta Povera di AntiossidantiDieta Ricca di Antiossidanti
DisidratazioneIdratazione adeguata
Igiene eccessiva (per asportazione del sebo protettivo)Evitare la doccia prima dell’abbronzatura; usare detergenti delicati
"Prendere troppo sole" tutto in una volta;Esporsi al sole con gradualità, iniziando da 5-10 minuti nelle ore meno calde.
Addormentarsi al soleCambiare frequentemente la posizione sul lettino
Esporsi al sole senza protezione solareÈ possibile esporsi al sole senza protezione solare fino a 20 minuti ogni giorno 15. Tuttavia, come spiegato il tempo si riduce nei soggetti con pelle chiara e man mano che ci si avvicina all’equatore
Utilizzare soltanto una protezione UVBUtilizzare una protezione solare completa, sia UVB che UVA
Usare una quantità insufficiente di protezione solareÈ stato stimato che occorrono circa 6-9 cucchiaini per il totale delle aree non coperte dal costume di un adulto di medie dimensioni.
Non dare alla protezione il tempo di agire È consigliabile applicare il prodotto solare almeno mezz’ora prima di iniziare l’esposizione
Non rinnovare la protezione solareRinnovare la protezione solare ogni qualvolta compromessa da sudore e acqua, e in generale ogni 1-2 ore.

Come Scegliere la Protezione Solare

Generalmente, la scelta del fattore di protezione solare andrebbe definita in base:

Evidentemente si dovrà aggiungere alle suddette precauzioni anche l’eventuale presenza di ipersensibilità ai componenti del prodotto.

La tabella sottostante è puramente indicativa e ha lo scopo di fornire indicazioni di massima sui diversi fattori di protezione consigliati in base al tipo di pelle.

FototipoLivello di ProtezioneIndice di Protezione
UVBUVA
SPFPPDIPD
1 (Intollerante al Sole)Massimo> 40> 15> 50
2 (Chiaro)Alto> 20> 8> 25
3 (Medio)Medio> 15> 5> 12
4 (Scuro)Medio/Basso>10> 5> 12
5 (Molto Scuro)Basso> 5> 5> 12

Consigli e Accorgimenti

Gli elevati rischi legati a un’inadeguata esposizione al sole dovrebbero spingere tutti i soggetti potenzialmente esposti, sia professionalmente che non, ad adottare delle precauzioni utili a minimizzare questi rischi.

Prima dell’esposizione

Il mantenimento del corretto stato di salute della pelle passa per innumerevoli accorgimenti, alcuni dei quali quotidiani.

Dieta

Mantenere un adeguato apporto di acqua, assumere tutte le vitamine necessarie, aumentare il contenuto dietetico di antiossidanti, quindi di frutta e verdura, rappresentano i principali accorgimenti dietetici da utilizzare nel periodo precedente all’esposizione solare.

Nell’ambito di una dieta equilibrata, potrebbero rivelarsi particolarmente preziosi alimenti come:

Cosmetici e Integratori

Per prevenire e proteggere la cute danneggiata dal sole, si può ricorrere all’applicazione di cosmetici e integratori specifici (vedi integratori solari), che possono essere formulati con:

Integratore Collagene Antirughe

X115®+PLUS2 – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico, Astaxantina, Coenzima Q10, Acido Lipoico, Resveratrolo, ed Estratti Vegetali Biostimolanti e Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).

Altri Consigli

Oltre ai principali accorgimenti dietetici, è opportuno seguire alcune norme igieniche importanti.

Sarebbe ad esempio opportuno evitare l’eccessiva detersione della pelle con prodotti aggressivi, in modo da preservare l’integrità del film lipidico che offre una prima barriera fisica ai raggi UV.

Anche gli scrub e i peeling aggressivi sono sconsigliati nei 7-10 giorni che precedono l’esposizione solare.

Contestualmente, andrebbero evitati tutti i comportamenti a rischio, come il tabagismo, che potrebbe ridurre le capacità antiossidanti dell’organismo, e l’applicazione di profumi o altri prodotti cosmetici fotosensibilizzanti.

Per lo stesso motivo, sarebbe opportuno consultare il medico qualora fosse in corso una terapia farmacologica.

Durante l’esposizione

Al fine di minimizzare i rischi legati all’inadeguata esposizione al sole, è opportuno:

Precauzioni da seguire dopo l’esposizione

La cute esposta al sole o ai raggi UV risulta nella maggior parte dei casi sensibilizzata.

Per questo motivo, terminata l’esposizione sarebbe opportuno reidratare la cute, detergerla in maniera delicata, evitare l’uso di cosmetici aggressivi e profumi a diretto contatto con la cute, e rifornire contestualmente l’organismo di nuovi antiossidanti.

Bibliografia

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come