I beta idrossiacidi (β-idrossiacidi o BHA) sono acidi organici caratterizzati dalla presenza di un gruppo idrossilico (-OH) separato dal gruppo carbossilico (-COOH) da due atomi di carbonio.
Negli alfa-idrossiacidi, invece, i due gruppi funzionali sono separati da un solo atomo di carbonio.
Nei cosmetici, il termine beta idrossiacido si riferisce specificamente all’acido salicilico.
la presenza dell’anello benzenico che lo rende un buon antimicrobico.
Per queste caratteristiche, l’utilizzo dell’acido salicilico è comune ed efficace nei prodotti dedicati al trattamento dell’acne e dei comedoni.
L’acido salicilico (INCISalicylic acid) viene utilizzato principalmente per la formulazione di lozioni, creme, detergenti e geldestinati al trattamento della pelle impura e a tendenza acneica.
L’acido salicilico espleta una buona attività cheratolitica.
La sua azione acantolitica diminuisce l’adesione fra le cellule dell’epidermide e assottiglia lo strato corneo, facilitando l’eliminazione rapida dei corneociti.
L’aumentata esfoliazione si traduce nei classici benefici attribuiti al peeling chimico:
effetto schiarente e aumento della luminosità cutanea;
attività comedolitica, facilitando lo svuotamento di cisti e microcisti;
facilitato assorbimento di altri principi attivi applicati subito dopo il trattamento.
In virtù della sua azione cheratoplastica, l’acido salicilico viene usato per alleviare disturbi cutanei e del cuoio capelluto quali forfora, calli, duroni, verruche e iperpigmentazioni di varia origine (in particolare iperpigmentazioni post-infiammatorie e melasma).
Sicurezza ed Effetti Collaterali
Secondo l’allegato III del Nuovo Regolamento Sui Prodotti Cosmetici, l’acido salicilico è ammesso in prodotti per capelli da eliminare con risciacquo a una concentrazione massima del 3%, mentre per tutti gli altri prodotti la concentrazione massima consentita scende al 2%.
Concentrazioni superiori di beta-idrossiacidi possono essere usate in ambito medico estetico nel trattamento di cicatrici da acne, macchie senili e melasma.
L’acido salicilico non dev’essere usato nei preparati destinati ai bambini di età inferiore ai 3 anni, ad eccezione degli shampoo.
Prodotti ad alte concentrazioni di acido salicilico (>2%) dovrebbero essere utilizzati esclusivamente dal medico, competente in dermatologia e medicina antiaging.
Una marcata azione esfoliante, indotta da elevate concentrazioni di beta-idrossiacidi, potrebbe infatti esporre la cute ad effetti collaterali quali:
Per la tua bellezza, ti consigliamo il siero viso X115® ACE, il trattamento multivitaminico ciclico che apporta le 3 Vitamine della Bellezza nello Stato più Puro ed Efficace.
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
La presenza di polvere di perla e diamante illumina la naturale bellezza del volto; inoltre, con la sua azione levigante, potenziata dall’acido lattico, favoriscono con un effetto esfoliante la penetrazione della vitamina C nella pelle.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH