Gli alfa-idrossiacidi, noti come acidi della frutta, sono sostanze acide utilizzate per promuovere l’esfoliazione della pelle.
Applicati sulla cute, sono in grado di rompere i legami che uniscono le cellule epidermiche (i cheratinociti), favorendo la desquamazione (o esfoliazione) cutanea.
Anche se normalmente non ce ne rendiamo conto, l’epidermide (lo strato più superficiale della nostra pelle) si rinnova completamente ogni 28 giorni circa.
Quando il ricambio cellulare diminuisce, vengono influenzati anche vari parametri fisiologici che influenzano direttamente l’aspetto della pelle. Il rallentato turnover, ad esempio, provoca un aspetto opaco e irregolare, e una consistenza ruvida.
Questo declino si traduce anche in una pelle naturalmente più secca.
L’esfoliazione domestica contribuisce a:
migliorare l’aspetto delle linee superficiali e delle rughe;
Quelli appena elencati rappresentano solo alcune delle molecole appartenenti alla grande famiglia degli alfa-idrossiacidi comunemente utilizzate in cosmetologia.
La loro utilità in ambito estetico è data dalla capacità di compromettere i rapporti tra le membrane cellulari dei cheratoniciti, alterando la normale struttura delle giunzioni intercellulari (chiamate desmosomi).
Tale attività – che come vedremo risulta concentrazione-dipendente – può quindi determinare effetti biologici e cutanei differenti a seconda degli intenti e delle procedure di preparazione.
In questo senso, soluzioni meno concentrate possono determinare un allargamento delle giunzioni, senza comprometterne l’integrità strutturale, mentre concentrazioni maggiori di alfa-idrossiacidi producono un’attività esfoliante marcata.
Proprio per le importanti differenze nei meccanismi d’azione, i prodotti ad alta concentrazione di alfa-idrossiacidi risultano ad esclusivo appannaggio medico.
L’integratore X115®+PLUS2 si distingue per un ricco e completo contenuto di attivi antiage, con collagene e acido ialuronico, resi ancora più efficaci dalla doppia formulazione "Day & Night" e dall’uso di flaconcini monodose bifasici.
X115®+PLUS – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico ed Estratti Vegetali Antiossidanti | Utile per supportare la Naturale Attività dei Fibroblasti nella Sintesi di Collagene ed Elastina
Confronti e Considerazioni
Comparazione tra i vari alfaidrossiacidi
Uno studio ha comparato l’efficacia dei vari idrossiacidi in termini di aumento del rinnovamento cellulare, riduzione della rugosità e tollerabilità cutanea.
A parità di concentrazione, l’acido glicolico e l’acido lattico sono risultati gli idrossiacidi più efficaci.
Altri idrossiacidi come acido citrico, acido malico e acido idrossibutirrico sembrano essere meno efficaci ma possono essere utili aggiunte alle miscele di acido lattico o glicolico 1.
Intensità dell’Azione Esfoliante
Il peeling con alfa-idrossiacidi può essere più o meno superficiale o profondo in base:
alla sostanza chimica utilizzata e alla sua concentrazione,
alla formulazione (pH), ovvero alla quantità di acido libero,
al tempo di permanenza sulla pelle.
Ad esempio, Antoniou et al. (2010) hanno riferito che una concentrazione di acido glicolico dell’1% può alterare il pH dei tre strati esterni dello strato corneo, mentre il 10% può influenzare tutti i 10-20 strati 2.
Fabbrocini, ha classificato i trattamenti medici con acido glicolico come 3:
molto superficiali (GA 30-50%, applicato per 1-2 minuti);
superficiali (GA 50-70%, applicato per 2-5 minuti);
media profondità (GA 70%, applicato per 3-15 minuti).
Per la pelle grassa e acneica viene generalmente preferito l’acido salicilico; anche i retinoidi sono molto efficaci;
Per le pelli sensibili (compresa la rosacea e la dermatite atopica) si preferiscono in genere i poli-idrossiacidi 6;
Per la pelle secca si preferiscono alfa-idrossiacidi come l’acido glicolico e l’urea; in effetti queste sostanze hanno un’azione prevalentemente idratante a basse concentrazioni ed esfoliante a concentrazioni più elevate;
Per la pelle Maturai retinoidi possono essere di aiuto nello stimolare il rinnovamento cutaneo e la sintesi di collagene.
L’acido tricloroacetico rientra nella lista delle sostanze vietate per l’impiego nei cosmetici (secondo l’allegato III del Nuovo Regolamento Sui Prodotti Cosmetici).
La soluzione di Jessner è un peeling chimico superficiale con attività cheratolitica ed è composto da una soluzione di etanolo al 95% contenente un 14% di acido salicilico, un 14% di acido lattico e un 14% di resorcinolo (resorcina) 7.
Comparazione con altri acidi
Esistono tre tipi principali di esfolianti chimici. Tutti sono acidi, ma alcuni sono più delicati e meno penetranti di altri.
Gli alfa-idrossiacidi (AHA) includono acido citrico, acido malico, acido lattico e acido glicolico. Tendono a provenire da frutti, ma possono anche essere prodotti sinteticamente. Sono spesso usati per migliorare luminosità e tono della pelle, e per trattare macchie iperpigmentate.
I beta-idrossiacidi (BHA), come l’acido salicilico, sono solubili in olio. Per questo motivo, possono penetrare più facilmente nella pelle e liberare i pori ostruiti. Sono ideali per la pelle grassa o soggetta all’acne.
I poli-idrossiacidi (PHA) funzionano in modo simile agli alfa-idrossiacidi. La differenza è che le molecole di PHA sono più grandi, quindi non possono penetrare così profondamente. Per questo motivo, sono considerati meno irritanti e ideali per la pelle sensibile, compresa la rosacea e la dermatite atopica 4.
Rispetto agli alfa-idrossiacidi, l’acido salicilico è solubile in olio e nei lipidi cutanei e questo gli permette di penetrare facilmente lo strato corneo e l’interno dei dotti sebacei.
Svolge inoltre un’azione batteriostatica, essiccante e lenitiva senza provocare fenomeni irritativi.
Per questo motivo, viene utilizzato principalmente per la formulazione di lozioni, creme, detergenti e geldestinati al trattamento della pelle impura e a tendenza acneica.
Uno studio clinico di 12 settimane ha valutato i prodotti contenenti gluconolattone (PHA) rispetto ai prodotti contenenti acido glicolico (AHA). Entrambi i regimi hanno mostrato significativi benefici antiaging sulla pelle, ma la tollerabilità cutanea è risultata significativamente migliore per il gluconolattone 5.
Un consiglio per la Tua Bellezza
Per la tua bellezza, ti consigliamo il siero viso X115® ACE, il trattamento multivitaminico ciclico che apporta le 3 Vitamine della Bellezza nello Stato più Puro ed Efficace.
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
La presenza di polvere di perla e diamante illumina la naturale bellezza del volto; inoltre, con la sua azione levigante, potenziata dall’acido lattico, favoriscono con un effetto esfoliante la penetrazione della vitamina C nella pelle.
L’utilizzo ciclico dei 3 flaconcini monoconcentrati A (giorno 1-2), C (giorno 3-4) ed E (giorni 5-6) permette di godere a pieno dei benefici delle vitamine della bellezza.
Effetti Collaterali
Come accennato, soluzioni o prodotti ad alte concentrazioni di Alfa-Idrossiacidi dovrebbero essere utilizzati esclusivamente dal medico, competente in dermatologia e medicina antiaging.
Soluzioni meno concentrate, pertanto anche meno pericolose, possono invece essere riscontrate in differenti prodotti cosmetologici, generalmente destinati al trattamento anti-aging.
Una marcata azione esfoliante indotta da alte concentrazioni di alfa-Idrossiacidi potrebbe esporre la cute ad effetti collaterali quali:
irritazioni locali;
dolore;
sensazione pruriginosa;
edema;
rossore della regione trattata;
ipersensibilità della regione trattata.
Precauzioni e Controindicazioni
Visti i potenziali effetti collaterali legati alle metodiche di esfoliazione chimica con Alfa-Idrossiacidi, sono necessari cautela e supervisione medica soprattutto in pazienti con:
patologie autoimmuni,
pelle fortemente invecchiata o danneggiata,
predisposizione allo sviluppo di patologie infettive.
Il peeling chimico risulta assolutamente controindicato nei pazienti in terapia con retinoidi per os o radio farmaci, e nei casi di tendenza allo sviluppo di cicatrici ipertrofiche-cheloidee.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH