Ematocrito Basso | Cause, Sintomi | Cosa Fare, Cosa Mangiare 08 Lug 2022 | In X115

Che Cos’è

L’ematocrito misura la percentuale in volume (% Vol.) di globuli rossi rispetto al sangue intero.

Ad esempio, un valore di ematocrito del 40% significa che ci sono 40 millilitri di globuli rossi in 100 millilitri di sangue intero.

Di conseguenza, l’ematocrito dipende soprattutto dal numero e dalla dimensione dei globuli rossi:

ematocrito basso

Valori Normali

Negli adulti, l’ematocrito è generalmente considerato basso quando scende:

Gli intervalli di normalità possono comunque differire leggermente da laboratorio a laboratorio, in base a differenze nelle attrezzature, nelle tecniche e nelle sostanze chimiche utilizzate.

Cause di Ematocrito Basso

In generale, un ematocrito basso può dipendere:

Cause di Anemia

In generale, se l’ematocrito è basso anche la conta dei globuli rossi e le concentrazioni di emoglobina appaiono basse. In queste condizioni si parla di anemia.

Alcune possibili cause di anemia includono:

Esami di Approfondimento

In generale, l’ematocrito basso può indicare se c’è un problema con i globuli rossi, ma non può determinarne la causa sottostante.

Per stabilire la reale causa del problema sono quindi necessari approfondimenti.

Oltre all’emocromo completo, altri esami che possono essere eseguiti contemporaneamente o come follow-up includono: striscio di sangue, conta dei reticolociti, studi sul ferro, livelli di vitamina B12 e folati e, in condizioni più gravi, un esame del midollo osseo.

Per accertarsi che l’ematocrito basso sia effettivamente causato da anemia, occorre valutare anche altri esami, come l’emoglobina, la ferritina, il volume dei globuli rossi e i vari indici eritrocitari.

Cause di Ipervolemia

L’ipervolemia, chiamata anche sovraccarico di liquidi, è la condizione in cui il volume del sangue aumenta per aumento della sua parte liquida (plasma).

In questi casi il valore l’ematocrito potrebbe essere basso nonostante una quantità adeguata di globuli rossi.

Possibili cause di ipervolemia includono:

ematocrito

Aumento dei globuli bianchi

Anche un livello di globuli bianchi molto alto può associarsi a bassi livelli di ematocrito.

Questa condizione può essere provocata da infezioni croniche o da malattie come la leucemia o il linfoma.

Sintomi

Alcuni segni e sintomi dell’anemia includono:

Alcuni segni e sintomi dell’ipervolemia includono:

Occorre notare che negli atleti una riduzione dell’ematocrito per aumento della parte liquida del sangue è considerata favorevole. In effetti, aumenta il VO2 max (la quantità massima di ossigeno che può essere utilizzata durante l’esercizio intenso) 1.

Cosa Fare

Avere un ematocrito basso non significa necessariamente soffrire di una delle condizioni illustrate nei capitoli precedenti.

Un risultato leggermente basso, ad esempio, può non avere significato medico, poiché i valori di ematocrito variano spesso da un giorno all’altro e da persona a persona.

L’ematocrito può variare naturalmente da un giorno all’altro in base allo stato di idratazione ed è influenzato da diversi fattori non patologici, come altitudine, stagione, preparazione atletica, dieta e gravidanza 2, 3, 4, 5, 6.

In ogni caso, per indagare meglio le possibili cause, il medico potrebbe prescrivere ulteriori esami e analizzare nel dettaglio la storia medica del paziente.

Come Aumentare l’Ematocrito

Se il valore di ematocrito è troppo basso, la cosa più importante è lavorare con il tuo medico per stabilirne le cause e trattare eventuali condizioni sottostanti.

Le seguenti strategie per aumentare l’ematocrito possono andare bene per molti pazienti, ma risultare controindicate per altri. Pertanto, nessuno di questi consigli va adottato se non specificamente consigliato dal medico.

Cosa Mangiare

Poiché la carenza di ferro può causare anemia, e poiché si tratta di una condizione molto diffusa in alcuni individui (ad es. le donne in età fertile), è possibile aumentare l’ematocrito mangiando alimenti ricchi di ferro o assumendo integratori di ferro 7.

Poiché la vitamina C aiuta il corpo ad assorbire più ferro, l’ematocrito basso può essere risollevato consumando frutta e verdura ricche di vitamina C in associazione ad alimenti ricchi di ferro.

Anche altri nutrienti, come rame, acido folico e vitamina B12 sono importanti per prevenire l’anemia. Per approfondire:

Trattamenti Medici

Per quanto riguarda le terapie mediche, l’ematocrito basso può essere aumentato ricorrendo a:

Questi trattamenti hanno spesso scopi diversi dall’aumento dei livelli di ematocrito e devono essere sempre condotti sotto controllo medico.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come