L’olio di acai si ottiene dalla polpa dei frutti dell’Euterpe oleracea (palma di açaí).
Questa pianta appartiene alla famiglia delle Arecaceae ed è caratteristica delle foreste tropicali dell’America centro-meridionale.
L’olio di Açai è commestibile e può essere usato come condimento a crudo, ma viene impiegato principalmente in cosmetica, in shampoo, saponi e creme idratanti per la pelle.
Al pari degli altri oli vegetali, anche quello di acai è un agente emolliente, utile per l’azione idratante, calmante e ristrutturante sulla pelle.
Composizione
Chimicamente, l’Olio di Açai è composto in larga percentuale da lipidi monoinsaturi (acido oleico) e acidi grassi polinsaturi omega 6.
Nella frazione insaponificabile dell’olio di acai sono inoltre presenti vitamine C ed E, minerali (Fosforo, Calcio, Potassio) e composti fenolici presenti nella polpa del frutto, come acido vanillico, acido siringico, acido p-idrossibenzoico, acido protocatecuico e acido ferulico, così come catechine e numerosi oligomeri procianidolici.
Il suo contenuto significativo di antociani è segnalato per essere 10-30 volte superiore al contenuto di antociani nelle uve da vino rosso 1, 2.
Uso nei Cosmetici
L’Olio di Acai integrale si presenta come un liquido denso, di colore verde scuro.
Grazie alla sua composizione in acidi grassi polinsaturi, è in grado di formare un film protettivo sulla cute e sui capelli. Inoltre, attraverso la ricca frazione antiossidante, l’olio di acai presenta spiccate proprietà:
aumentare la luminosità e la vitalità di pelle e capelli.
Anche se mancano studi diretti sui suoi benefici, questi vengono dedotti sulla base della composizione accidica e polifenolica dell’olio.
Va comunque considerato che parti importanti del patrimonio antiossidante dell’olio di acai vengono perdute con la raffinazione (necessaria per prevenirne l’irrancidimento e migliorarne la sensorialità) e con lo stoccaggio.
L’olio di acai viene ampiamente utilizzato la formulazione di prodotti cosmetici antiaging.
E’ importante e funzionale per tutte le formulazioni che mirano a ricostituire il normale funzionamento del mantello idro-lipidico, per i prodotti emollienti e rigeneranti.
Viene impiegato nella preparazione di oleoliti cosmetici e di emulsioni O/A o A/O. Trova inoltre impiego nell’hair care, dove viene usato per il trattamento dei capelli secchi fragili, sfibrati e privi di lucentezza.
Non sono segnalati limiti riguardo alle concentrazioni per il suo utilizzo.
X115® Crema Antirughe Woman | Multi-Azione | Ideale per Pelli Secche – Mature – Formula “SOS” Multi-Azione | Senza Profumo | Idratante con Allantoina, Pantenolo, Acido Ialuronico Idrolizzato | Emolliente con Burro di Karitè e Oli di Argan, Avocado, Acai | Liftante con GABA e Acetyl hexapeptide-8 | Made in Italy
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH