Queste affermazioni trovano un certo supporto nella letteratura scientifica. Tuttavia, la caffeina da sola sembra poco effiace contro borse e occhiaie; per questo motivo, viene spesso associata ad altri attivi come retinolo, acido glicirrettico, derivati della vitamina K, acido ialuronico e antiossidanti.
A Cosa Serve e Come Funziona
La caffeina viene utilizzata nei cosmetici grazie alla sua elevata attività biologica e alla capacità di penetrare nella barriera cutanea1.
La caffeina ha mostrato una serie di proprietà interessanti per il settore cosmetico, come quelle:
antiossidanti: aiuta a neutralizzare l’eccesso di radicali liberi proteggendo il DNA e altri elementi cellulari dai danni generati dallo stress ossidativo 2; questo aiuta a ringiovanire la pelle e migliorare l’elasticità 3;
lipolitiche: stimola la fuoriuscita dei grassi dalle cellule e il loro consumo a scopo energetico; per questo viene tipicamente utilizzata nei prodotti anticellulite5;
vasocostrittrici 7: stimola la circolazione sanguigna intorno agli occhi e accelera il flusso di sangue nei capillari intorno agli occhi 1. Questo fa apparire automaticamente la pelle intorno agli occhi fresca e ringiovanita;
inibitorie nei confronti dell’enzima 5-α-reduttasi (azione utile contro l’alopecia androgenetica) 1:
inibitorie nei confronti degli enzimi collagenasi ed elastasi, coinvolti nella degradazione di collagene ed elastina e nella comparsa delle rughe8.
In base a studi preliminari, le creme e i sieri alla caffeina possono contribuire a migliorare il rilassamento e il gonfiore delle palpebre inferiori, aiutando così a combattere i problemi di borse e occhiaie 9, 5.
Uno studio RCT su 34 volontari ha dimostrato la capacità di un gel a base di caffeina (3%) di penetrare nella pelle della palpebra inferiore e diminuire l’edema e la pigmentazione locale 10.
Tuttavia, il gel a base di caffeina (3%) non è riuscito a ridurre borse e occhiaie in misura superiore alla crema base (stesso cosmetico privo di caffeina). Questo significa che probabilmente i benefici non erano da ricondurre al contenuto di caffeina del prodotto.
In un altro studio, un cerotto da applicare sotto gli occhi contenente caffeina (3%) e vitamina K (1%) in una base di olio di Emu, ha prodotto una riduzione della profondità delle rughe e delle occhiaie rispetto al cerotto placebo applicato sull’altro lato del viso 11.
I due cerotti sono stati applicati per un’ora al giorno (durante la notte) per 4 settimane.
In questo caso, la vitamina K può aver contribuito ai benefici sulle occhiaie. In effetti, uno studio che valutava l’uso di vitamina K all’1% e retinolo allo 0,15% per il trattamento dell’iperpigmentazione periorbitale ha dimostrato che questo preparato era efficace nel trattamento delle occhiaie nel 93% dei pazienti studiati 12.
Durante un altro studio su 37 donne, una crema per il contorno occhi a base di fattori di crescita umani e citochine in combinazione con caffeina, bisabololo, acido glicirretico e ialuronato di sodio ha ridotto rughe, borse, cedimenti delle palpebre inferiori e occhiaie dopo 6 settimane di applicazione due volte al giorno 5.
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH