Borse sotto gli Occhi | Cause, Rimedi | Creme e Medicina Estetica 24 Ott 2020 | In X115

Panoramica

Secondo il pensiero comune, le borse sotto agli occhi sono dovute alla stanchezza o a una mancanza di sonno.

In realtà, la comparsa di un gonfiore sotto agli occhi può essere favorita anche dal naturale processo d’invecchiamento, dall’alimentazione o da allergie.

Spesso, le borse sotto gli occhi possono indicare la necessità di cambiamenti nello stile di vita, che possono includere il miglioramento della qualità del sonno o delle abitudini alimentari.

Per migliorare l’aspetto degli occhi gonfi e ringiovanirne l’aspetto, è possibile ricorrere a impacchi freddi o altri rimedi casalinghi.

Qualora il problema delle borse fosse particolarmente evidente, si possono applicare dei cosmetici dall’azione mirata o, in caso di gonfiore persistente/fastidioso, ricorrere alla medicina estetica.

Cosa Sono?

Le borse sotto gli occhi rappresentano un inestetismo molto diffuso tra la popolazione.

La condizione si caratterizza per la comparsa di un gonfiore, localizzato nella zona sotto-orbitale.

A causa di questo inestetismo, gli occhi sono gonfi e le palpebre inferiori cadenti, e lo sguardo appare invecchiato e stanco.

Le borse sotto gli occhi rappresentano un problema estetico che, raramente, rimanda a una condizione medica.

Molto spesso, la presenza di borse sotto agli occhi è accompagnata dalle occhiaie, una condizione che si manifesta con un’ombra violacea o più scura, localizzata sotto agli occhi.

Cause

L’origine delle borse sotto gli occhi può essere multifattoriale, ovvero va ricercata in cause differenti.

Molto spesso, le borse sotto gli occhi sono la conseguenza di condizioni che causano un ristagno localizzato di liquidi, come ad esempio:

In altri casi, le borse sotto gli occhi possono rappresentare un sintomo di:

Alle cause elencate, si somma la predisposizione genetica: alcuni individui sono più soggetti alle borse sotto gli occhi a causa di una familiarità per la condizione.

Borse e Invecchiamento

Cedimento della Palpebra e Ristagno di Liquidi

La comparsa di borse sotto gli occhi rappresenta un inestetismo tipico – seppur non esclusivo – dell’età avanzata.

Infatti, a causa dell’invecchiamento, i tessuti che circondano gli occhi – compresi i muscoli che donano sostegno alle palpebre – si indeboliscono.

Una simile condizione può provocare un cedimento della palpebra dovuto a un accumulo di grasso nella palpebra inferiore.

Inoltre, nella zona sotto gli occhi si può formare un edema, ovvero un ristagno di liquido che accentua il gonfiore; di conseguenza, l’occhio appare rientrante e stanco.

Borse e Occhiaie

Una pelle matura è più soggetta alle occhiaie: l’alone scuro che le caratterizza contribuisce a evidenziare la presenza delle borse sotto gli occhi, rendendo lo sguardo stanco, invecchiato, triste e spento.

Le occhiaie sono l’immediata conseguenza di un ristagno di liquidi e sangue, a sua volta legato a un rallentamento della microcircolazione linfatica e venosa della zona del contorno occhi.

L’ombra violacea o scura che caratterizza le occhiaie è la conseguenza di un deposito di pigmenti di melanina ed emoglobina ossidati a livello del derma. Le occhiaie possono dunque provocate da una sovrapproduzione anomala del pigmento melanina o da una debolezza del microcircolo locale.

Rughe

Oltre alla formazione di borse e occhiaie, l’invecchiamento è noto per causare le rughe, che sono piccole pieghe superficiali che appaiono come solchi lineari di profondità variabile.

Nello specifico, la zona perioculare è soggetta alle cosiddette zampe di gallina, che tendono a concentrarsi nella parte esterna degli occhi.

A causa dell’invecchiamento della pelle, le rughe rappresentano l’immediata conseguenza della ridotta sintesi di acido ialuronico, collagene e fibre elastiche, che sono tre elementi fondamentali per il benessere e la bellezza della pelle.

All’invecchiamento naturale (crono-invecchiamento), l’esposizione alle radiazioni UV del sole, lo smog e il fumo accelerano il processo di invecchiamento della pelle, favorendo la formazione delle rughe (photo-aging).

X115®+Plus2 è un integratore antirughe di nuova generazione, con una Doppia Formula "Day & Night" che apporta Collagene (5g), Acido Ialuronico (100mg), Vitamina C, Biotina, Zinco, Rame ed Estratti Vegetali Biostimolanti (utili per sostenere la naturale attività dei fibroblasti nella sintesi di collagene, acido Ialuronico ed elastina).

Integratore Collagene Antirughe
X115®+PLUS – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico, Astaxantina, Coenzima Q10, Acido Lipoico, Resveratrolo, ed Estratti Vegetali Biostimolanti e Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).

Contorno Occhi

Quella del contorno occhi è una zona estremamente delicata e sensibile. Infatti:

Per questi motivi, il contorno occhi risulta molto suscettibile sia agli agenti atmosferici (es. vento, smog, umidità, raggi UV ecc.) che all’invecchiamento precoce.

Diagnosi

Nella stragrande maggioranza dei casi, le borse sotto gli occhi costituiscono una condizione innocua, che non richiede cure mediche specifiche.

Tuttavia, si consiglia di rivolgersi a un medico quando il gonfiore persiste o quando l’edema crea dolore, rossore o prurito.

In simili circostanze, mediante una semplice visita medica, il dottore valuterà le possibili cause responsabili della condizione.

In caso di sospetta allergia, patologie della tiroide o infezioni, il medico indirizzerà il paziente in un centro oculistico specializzato o, nei casi più gravi, richiederà un controllo dal chirurgo plastico.

Rimedi Naturali

Trattandosi semplicemente di un inestetismo, le borse sotto gli occhi possono essere trattate con rimedi naturali casalinghi, soprattutto quando il disturbo si manifesta solo in determinate circostanze (es. periodi di stanchezza, eccessivo studio, mestruazioni ecc.).

Per porre rimedio alle borse sotto agli occhi in maniera naturale, si possono attuare semplici strategie, mirate ad alleggerire il gonfiore e ad allontanare l’edema.

Tra i rimedi naturali più diffusi, si annoverano i seguenti.

Applicare bustine di tè sotto gli occhi

Gli antiossidanti contenuti nel tè verde e nel tè nero possono favorire il microcircolo, proteggere la cute dai raggi UV e agire con un effetto antinfiammatorio localizzato 1.

Inoltre, la caffeina (contenuta soprattutto nel tè nero) dilata i vasi sanguigni, stimolando la circolazione del sangue intorno agli occhi e facilitando il metabolismo lipidico.

Applicare una fetta di cetriolo sugli occhi

Questa credenza popolare sembra trovare fondamento: infatti, l’elevato contenuto di acqua e la presenza di vitamina C del cetriolo sembrano efficaci per idratare la pelle, lenire gli occhi stanchi e ridurre il gonfiore 2.

Inoltre, la presenza di silice nel cetriolo è efficace per assicurare la salute dei tessuti.

Se il cetriolo viene conservato in frigorifero, a queste azioni si aggiunge quella vasocostrittrice indotta dal freddo.

Eseguire un impacco freddo sugli occhi

anche una salvietta bagnata con acqua fredda può essere sufficiente per agire con un effetto vaso-costrittore;

Dormire mantenendo la testa sollevata su dei cuscini

sembra che questa posizione possa prevenire il ristagno di liquidi durante il sonno.

Ulteriori Consigli

Oltre ai cosiddetti "rimedi della nonna", per prevenire il gonfiore sotto gli occhi si consiglia comunque di rispettare alcuni consigli utili, che possono includere:

Cosmetici

Funzioni

I cosmetici contro le borse sotto gli occhi dovrebbero contenere principi attivi:

Questi principi attivi dovrebbero agire a diversi livelli per:

Caratteristiche

Considerata la sensibilità della zona, i cosmetici mirati al trattamento dei disturbi del contorno occhi si distinguono dai prodotti per il corpo, perché devono essere formulati con sostanze più delicate.

Non a caso, i cosmetici per il trattamento delle borse sotto gli occhi:

Principi Attivi nel Dettaglio

Borse e occhiaie sono due inestetismi che tendono a comparire insieme; pertanto, i cosmetici vengono spesso formulati con principi attivi dalla duplice funzione, in grado sia di sgonfiare le borse, sia di illuminare lo sguardo alleggerendo l’ombra violacea sotto gli occhi.

In generale, per combattere borse e occhiaie è importare agire sul microcircolo venoso e linfatico della zona sotto-orbitale.

Per questo motivo, i prodotti cosmetici possono essere realizzati con:

Per completare il prodotto per il contorno occhi, possono essere inserite nella formula alcune sostanze esfolianti per agire contro le rughe: ad esempio gli alfa-idrossiacidi (es. acido glicolico, acido malico ecc.) sono efficaci per stimolare il rinnovamento cellulare e appianare le piccole rughe 14.

Tuttavia, considerata la delicatezza della zona, si dovrebbero evitare esfolianti aggressivi, limitandone le concentrazioni.

Un’altra soluzione per mascherare borse e occhiaie è quella di ricorrere all’uso di sostanze soft-focus. Questi composti sono costituiti da particelle minerali micronizzate di diverse dimensioni, progettate per riflettere la luce, riducendo la visibilità degli inestetismi.

Le molecole comunemente usate come diffusori ottici includono nitruro di boro, mica, nylon, polimetilmetacrilato, polvere di poliuretano, sericite, silice, polvere di silicone, talco, biossido di titanio e ossido di zinco 15.

Consigli per l’Acquisto

Tra i numerosi sieri viso disponibili in commercio, la formula antiage di X115 ® ACE si distingue per innovazione ed efficacia.

X115® ACE permette l’Uso delle Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace, grazie all’uso di speciali flaconcini monodose bifasici.

Siero Viso

X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli

Tipi di Cosmetici

I cosmetici destinati al benessere del contorno occhi possono essere formulati sotto forma di:

Massaggi Drenanti

Trattandosi di un disturbo della circolazione, è comprensibile come un lieve massaggio possa essere efficace per stimolare il microcircolo della zona del contorno occhi, favorendo dunque il drenaggio dei fluidi accumulatisi in loco.

A tale scopo, sono disponibili alcuni massaggiatori per occhi, che sono strumenti efficaci per massaggiare e rilassare la zona del contorno occhi.

Questi dispositivi possono favorire l’eliminazione del gonfiore sotto gli occhi perché attraverso il massaggio drenano i liquidi che si sono accumulati nelle borse.

Altri Trattamenti

Quando le borse sotto gli occhi assumono un significato particolarmente negativo per chi ne soffre, è possibile ricorrere a strategie più efficaci, che includono essenzialmente terapie locali con creme farmacologiche o terapie di medicina estetica.

Farmaci e Cosmeceutici

Le opzioni di trattamento farmacologico e cosmeceutico per la cura di borse e occhiaie sotto gli occhi includono l’applicazione di creme depigmentanti formulate con:

Medicina Estetica

Alcune persone che soffrono di borse e occhiaie ricorrono alla medicina estetica per migliorare lo sguardo.

Queste tecniche di medicina estetica – eseguite ambulatorialmente – possono includere:

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come