Zona Perioculare | Consigli di Bellezza | Contorno Occhi 23 Dic 2021 | In X115

Che Cos’è

La zona perioculare altro non è che il cosiddetto "contorno occhi".

In quest’area la pelle è particolarmente fragile e sottile. Per questo motivo, la zona perioculare è maggiormente predisposta a sviluppare inestetismi come:

Da tutto ciò deriva la necessità di proteggere la bellezza della zona perioculare, anche attraverso l’uso di cosmetici specifici e integratori alimentari.

Un’area delicata

Rispetto alle altre parti del corpo, nel derma del distretto perioculare sono presenti quantità inferiori di fibre collagene ed elastiche.

Inoltre, il cuscinetto adiposo è scarso e la zona è fortemente esposta alla mimica facciale (che favorisce le rughe d’espressione) e agli agenti ambientali (sole, inquinamento, intemperie ecc.).

La pelle sottile della zona perioculare mette facilmente in risalto eventuali alterazioni circolatorie, come congestione e iperemia, che si riflettono visibilmente sulla superficie cutanea.

Fattori come la predisposizione genetica, l’eccessiva esposizione al sole o alle lampade abbronzanti, le cattive abitudini alimentari, lo scarso riposo notturno, il fumo e lo stress possono accentuare gli inestetismi della zona.

Consigli generali

Come regola generale, per proteggere e migliorare la bellezza della regione perioculare è consigliabile:

Possono inoltre aiutare:

Cosmetici

Considerate le diverse migliaia di ingredienti cosmetici a disposizione dei formulatori, sul mercato dei cosmetici per il contorno occhi esistono innumerevoli prodotti differenti.

Per facilitare la scelta, di seguito illustriamo i pincìpi attivi più efficaci contro gli inestetismi della zona perioculare.

Retinoidi

I retinoidi sono una famiglia di sostanze che comprende la vitamina A (retinolo) e diversi suoi derivati (retinil palmitato, retinil acetato, retinil linoleato, retinaldeide ecc.).

Questi princìpi attivi favoriscono la rigenerazione dell’epidermide, stimolandone il normale ricambio cellulare. Inoltre, aumentano la sintesi di collagene e aiutano con la pelle grassa e impura e le macchie pigmentate.

In uno studio, l’applicazione di retinolo allo 0,1%, per 56 settimane su 48 soggetti di età tra i 41 e i 60 anni, ha prodotto (già dopo 24 settimane di trattamento) una riduzione delle zampe di gallina 3.

Tuttavia, i retinoidi – specialmente quelli più aggressivi – possono causare irritazioni locali, soprattutto in una zona sensibile come quella del contorno occhi.

Vitamina C

Praticamente onnipresente nei cosmetici per il contorno occhi, la vitamina C sostiene la sintesi di collagene e protegge dall’eccesso di radicali liberi e dall’infiammazione. Inoltre, aiuta a schiarire le iperpigmentazioni.

Uno studio ha utilizzato cerotti cutanei con microaghi per somministrare vitamina C nella zona perioculare. Dopo 12 settimane si è osservata una riduzione delle rughe e dei segni di fotodanneggiamento 4.

Purtroppo, nonostante sia molto efficace, questa vitamina della bellezza risulta estremamente fragile e tende a perdere rapidamente le sue proprietà.

Per proteggere i benefici della vitamina C sono dunque necessari particolari accorgimenti formulativi, che tuttavia mancano nella maggior parte dei cosmetici, come creme antirughe e sieri viso alla vitamina C.

Siero Viso

X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli

Il Siero C contiene Vitamina C Pura protetta in forma anidra, stabile e biologicamente attiva, nel tappo serbatoio, mentre il flaconcino sottostante contiene Ascorbyl Tetraisopalmitate (4%) in olio di mandorle dolci. La presenza di polvere di perla e diamante illumina la naturale bellezza del volto; inoltre, con la sua azione levigante, potenziata dall’acido lattico, favorisce con un "effetto scrub" la penetrazione della vitamina C nella pelle.

Peptidi Bioattivi

I peptidi bioattivi sono piccole sequenze di amminoacidi che, una volta applicate sulla pelle, sono in grado di penetrare nel derma e regolare vari processi biologici.

Come riportato in tabella, esistono moltissimi tipi di peptidi bioattivi, con meccanismi d’azione differenti.

Peptidi che influenzano i neurotrasmettitoriGABA, Acetyl Hexapeptide-8 o Acetyl Hexapeptide-3 (Argireline), Acetyl-Hexapeptide 1 (Munapsys), Pentapeptide-3 (Vialox), Pentapeptide-18 (Leuphasyl), Vanistryl.Attraverso una varietà di interazioni biochimiche possono ridurre la sintesi, il rilascio o la captazione di acetilcolina, ostacolando la capacità dei muscoli di contrarsi e distendendo le rughe d’espressione. Ulteriori informazioni »
Peptidi segnalePalmitoyl Pentapeptide-4 (Matrixyl ®), Palmitoyl Tripeptide-1, Acetyl Tetrapeptide-9 (Dermican™), Acetyl tetrapeptide-5 (Syniorage™)Sono in grado di aumentare la sintesi di collagene, elastina e glucosamminoglicani nella pelle; in alternativa, possono inibirne la degradazione. Ulteriori informazioni »

In uno studio, l’Acetyl hexapeptide 1 (Munapsys ™) ha ridotto la profondità delle rughe più pronunciate fino al 36,7% in soli 7 giorni di trattamento. Effetti benefici sono stati ottenuti anche sull’aspetto delle rughe della marionetta, con effetto lifting sulle commissure labiali (sollevando quindi verso l’alto gli angoli della bocca) e sulle zampe di gallina 5.

In uno studio su 20 donne, una crema contenente una soluzione di peptide Inyline® (Acetil Hexapeptide-30) al 5%, applicata sulla zona delle zampe di gallina due volte al giorno per 28 giorni, ha diminuito profondità delle rughe del 14,9% 6.

Una crema al 10% di Acetil Octapeptide-3 (SNAP-8), applicata 2 volte al giorno per 28 giorni, ha prodotto una riduzione della profondità delle rughe intorno agli occhi in media del 35% 7, 8.

Alcuni di questi peptidi possono tuttavia creare irritazioni, per cui è importante prestare la massima attenzione a evitare il contatto con gli occhi.

Antiossidanti

Questi attivi cosmetici sono estremamente comuni nei prodotti per la zona perioculare.

Oltre alle vitamine A e C di cui abbiamo parlato, altri antiossidanti comuni includono vitamina E e derivati (tocopheryl acetate), niacinamide, coenzima Q10, acido lipoico, acido ferulico, carnosina, melatonina, resveratrolo e vari estratti naturali (es. caffè verde, tè verde, grape seed extract, estratti di melograno).

In generale, questi attivi hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori, protettivi nei confronti dei danni del sole, emollienti e lenitivi. Sono quindi utili per l’effetto fotoprotettivo e ritardante dei processi di invecchiamento cutaneo.

Attivi Contro Borse e Occhiaie

Per schiarire le occhiaie, possono essere utili princìpi attivi con azione:

Filtri Solari

I prodotti specifici per il contorno occhi indicati per il giorno dovrebbero contenere anche filtri solari, meglio se di tipo fisico (perché sono meglio tollerati dalla pelle).

Grazie a questi prodotti, è possibile limitare l’azione dannosa dei raggi ultravioletti, responsabili della degradazione delle strutture dermiche.

Soft-Focus

Un’altra soluzione per mascherare borse e occhiaie è quella di ricorrere all’uso di sostanze soft-focus.

Questi composti sono costituiti da particelle minerali micronizzate di diverse dimensioni, progettate per riflettere la luce riducendo la visibilità degli inestetismi.

Le molecole comunemente usate come diffusori ottici includono nitruro di boro, mica, nylon, polimetilmetacrilato, polvere di poliuretano, sericite, silice, polvere di silicone, talco, biossido di titanio e ossido di zinco 10.

Integratori

Gli integratori antirughe hanno l’obiettivo di "nutrire e proteggere" la pelle dall’interno, inclusa quella della zona perioculare.

Questi integratori si basano sull’apporto di:

In uno studio, 60 donne e uomini con rughe a zampe di gallina hanno sperimentato una riduzione della profondità e del volume delle rughe, dopo 12 settimane di trattamento con acido ialuronico orale alla dose di 120 mg al giorno 13.

In uno studio su 34 persone di mezza età, l’astaxantina orale (4mg/die per 8 settimane) ha prodotto benefici in termini di miglioramento delle zampe di gallina, dell’idratazione e dell’elasticità della pelle 14. Anche la rosa canina (3g/die) ha prodotto analoghi benefici.

Durante uno studio su 114 donne, 2,5 g di peptidi di collagene suino al giorno hanno prodotto un miglioramento delle rughe della zona perioculare già dopo 4 settimane. Dopo 8 settimane la riduzione delle rughe ha raggiunto in media il 20% 15.

Un Consiglio per la Tua Bellezza

Con la crescente consapevolezza dell’importanza della dieta e della nutrizione nella gestione della salute, "la bellezza dall’interno" sta diventando un importante parte della beauty routine quotidiana.

X115®+Plus2 è un integratore antirughe di nuova generazione, con una Doppia Formula "Day & Night" che apporta Collagene (5g), Acido Ialuronico (100mg), Vitamina C, Biotina, Zinco, Rame, ed Estratti Vegetali Biostimolanti (utili per sostenere la naturale attività dei fibroblasti nella sintesi di collagene, acido Ialuronico ed elastina).

Integratore Collagene Antirughe
X115®+PLUS – Integratore Antirughe| Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico, Astaxantina, Coenzima Q10, Acido Lipoico, Resveratrolo, ed Estratti Vegetali Biostimolanti e Antiossidanti (Melograno, Cacao, Olivo, Centella, Echinacea).

Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura di:

Medicina Estetica

La medicina estetica offre numerose soluzioni per il ringiovanimento della zona perioculare.

La scelta del trattamento più idoneo dipende chiaramente dalle caratteristiche dell’inestetismo e del paziente, e dalle preferenze del medico.

Filler all’acido ialuronico e Lipofilling

I filler dermici si basano sull’iniezione di acido ialuronico, che agisce come riempitivo appianando le piccole depressioni e le rughe della zona perioculare.

I risultati sono molto soddisfacenti e naturali, e gli effetti collaterali limitati.

Immediatamente apprezzabili, i benefici si protraggono per circa 6 mesi, dopo i quali è necessario ripetere il trattamento.

In alternativa, al posto dell’acido ialuronico, può essere utilizzato del grasso prelevato dallo stesso paziente e opportunamente lavorato. In questo caso si parla di lipofilling.

Per maggiori informazioni, ti consigliamo la lettura di:

Botulino

L’iniezione di tossina botulinica allenta la contrazione muscolare responsabile delle rughe d’espressione.

L’effetto di rilassamento dei muscoli interessati e la conseguente attenuazione delle rughe non sono immediati, ma iniziano dopo circa 3-4 giorni e durano 3-6 mesi (sebbene ci sia un rapporto di durata fino a 12 mesi) 16. Trascorso tale periodo si può tranquillamente ripetere il trattamento.

Gli effetti collaterali più comuni includono dolore, gonfiore, eritema ed ecchimosi, e più raramente infezioni respiratorie, mal di testa, rinofaringite, sinusite, sintomi simil-influenzali, nausea e ipoestesia (diminuzione della normale sensibilità ad alcuni stimoli esterni, come quelli tattili) 17.

Poiché il botulino può correggere soltanto le rughe e i solchi causati dall’azione dei muscoli mimici, per migliorare anche il tono e l’idratazione della pelle è possibile associarlo ad altri trattamenti, quali fillers (acido ialuronico), peeling e trattamenti laser skin resurfacing.

Per un risultato più naturale, in caso di leggeri inestetismi o nelle zone sensibili come quella perioculare, è possibile sfruttare piccole dosi di tossina botulinica iniettate superficialmente. In questi casi si parla di microbotox o mesobotox.

Peeling Chimico

I peeling chimici possono migliorare l’aspetto della zona perioculare e promuovere una pelle dall’aspetto più giovane e sano.

Tale risultato si ottiene applicando una soluzione chimica sul viso, che rimuove lo strato più superficiale della pelle, stimolando il rinnovamento cutaneo.

A seconda dei casi, i medici possono usare vari alfaidrossiacidi (come l’acido glicolico), acido salicilico, acido lattico, acido retinoico (tretinoina) o TCA (acido tricloroacetico), a concentrazioni più o meno elevate.

Tuttavia, in un’area delicata come quella perioculare, caratterizzata da una pelle molto sottile, è importante che i peeling siano leggeri e poco aggressivi.

Se i peeling sono troppo profondi, nei giorni successivi è possibile che si verifichino gonfiori importanti e grinze, con il rischio di cicatrici e alterazioni cromatiche della pelle.

Laser

I laser sono un’altra interessante opzione di trattamento della zona perioculare.

La luce emessa dall’apparecchio agisce sulle zone interessate creando delle piccole abrasioni che facilitano la neoformazione di collagene, elastina e acido ialuronico. Trattamenti più intensi possono inoltre eliminare piccole macchie iperpigmentate che appesantiscono lo sguardo.

Nelle cliniche mediche sono disponibili diversi tipi di trattamenti laser.

In genere, per un effetto più delicato, si utilizzano laser frazionati non ablativi, che lasciano colonne microscopiche di tessuto non trattato per una guarigione più rapida e per ridurre i rischi.

In alternativa ai laser, è anche possibile utilizzare trattamenti di luce pulsata intensa, che biologicamente agiscono in maniera analoga.

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione prevede l’iniezione di principi attivi con un effetto biologico "curativo".

La soluzione iniettata può comprendere vitamine, amminoacidi, minerali, coenzimi e acidi nucleici, peptidi, PRP (plasma arricchito in piastrine) e acido ialuronico.

Lo scopo è quello di stimolare la pelle a rinnovarsi, fornendole gli stimoli e i substrati nutritivi adeguati per appianare le rughe più sottili e aumentare di spessore ed elasticità.

L’infiltrazione locale di agenti biorivitalizzanti determina tre principali effetti:

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come