Tutto sul Microblading | Risultati, Prezzo | Domande, Risposte 14 Mar 2022 | In X115

Che Cos’è

Il microblading è un tatuaggio cosmetico semipermanente delle sopracciglia. Il suo punto di forza è l’estrema naturalezza del risultato.

Il microblading viene eseguito manualmente, tramite uno speciale strumento a forma di penna che ospita aghi sottilissimi imbevuti di pigmento colorato.

In questo modo, l’operatore è in grado di replicare l’aspetto dei peli sopraccigliari, tracciando con precisione un singolo "pelo" alla volta.

In base al colore della carnagione e delle sopracciglia, verrà scelta la tonalità di pigmento più adatta, ottenendo un risultato estremamente naturale.

L’effetto del colore svanirà nel tempo, quindi potrebbero essere necessari richiami annuali per mantenere l’aspetto desiderato.

A Cosa Serve

Il microblading aiuta le persone a migliorare l’aspetto delle sopracciglia.

Queste ultime possono essere diradate, poco pronunciate o comunque non corrispondenti ai canoni estetici per motivi congeniti, traumi o cattiva epilazione, ma anche per problemi di natura medica come alopecia areata, vitiligine, psoriasi, tricotillomania, madarosi nell’ipotiroidismo, ipotricosi indotta da chemioterapia ecc. 1.

Evoluzioni

Nanoblading

Il nanoblading può essere considerato un’evoluzione del microblading.

Il trattamento prende questo nome quando la procedura viene eseguita con aghi di diametro ancora più sottile, in grado di incidere tratti più fini e nitidi.

Un’altra differenza riguarda la durata dei risultati. Il microblading può durare solo fino a 12 mesi, mentre il nanoblading può durare fino a 3 anni.

Sopracciglia 3D o 6D

In questo caso, il microblading prevede dei tratti con profondità variabile che imitano il flusso naturale dei peli sopraccigliari nei minimi dettagli.

Sopracciglia sfumate o micro-ombreggiatura (microshading)

In questo caso la micropigmentazione viene utilizzata per creare punti fini che danno l’aspetto di sopracciglia incipriate, quindi patinate e poco naturali.

Questo pigmento si conserva più a lungo rispetto al microblading, in quanto la procedura è motorizzata anziché manuale.

Sopracciglia ibride

L’estremità della testa delle sopracciglia viene trattata manualmente mediante microblading (quindi con un effetto molto naturale), mentre l’estremità della coda viene pigmentata con un dispositivo motorizzato simile al microshading. Entrambe le tecniche sono fuse insieme al centro dell’arco sopraccigliare.

Un Consiglio per la Tua Bellezza

Per la tua bellezza, ti consigliamo l’integratore antirughe X115®+PLUS2.

L’integratore X115®+PLUS2 si distingue per un ricco e completo contenuto di attivi antiage, con collagene e acido ialuronico, resi ancora più efficaci dalla doppia formulazione "Day & Night" e dall’uso di flaconcini monodose bifasici.

Integratore Collagene Antirughe

X115®+PLUS – Integratore Antiage | Doppia Formula Day & Night | Con Collagene (5g), Acido Ialuronico ed Estratti Vegetali Biostimolanti | Sostiene la Naturale Attività dei Fibroblasti nella Sintesi di Collagene, Acido Ialuronico ed Elastina

Come si svolge

Preparazione

Per prepararsi al trattamento di microblading potrebbe essere richiesto di:

Prima di iniziare il microblading, il professionista potrebbe eseguire un patch test sulla pelle per assicurarsi che il soggetto non sia allergico all’inchiostro dei pigmenti.

Esecuzione

Adottando opportune precauzioni asettiche, le sopracciglia e l’area circostante vengono pulite, disinfettate e preparate per la procedura.

Il microblading si esegue impiegando uno speciale strumento che assomiglia a una penna.

La punta di questa penna consiste in una piccola lama costituita da più micro-aghi disposti in fila (indicativamente di spessore compreso tra 0,16 e 0,4 mm in base al modello).

Questi aghi tracciano il solco di un singolo pelo alla volta, che viene riempito di pigmento con risultati estremamente naturali. Più sottili sono gli aghi, più fini e nitidi sono i tratti.

Gli aghi sono 3 volte più sottili rispetto a quelli usati per il trucco semi-permanente e la profondità dell’introduzione del pigmento non raggiunge il derma. In questo modo, l’effetto ottenuto è estremamente naturale con peli ultra realistici.

Il seguente video mostra i risultati e la procedura.

Anestesia e Dolore

Prima dell’inizio della procedura, viene applicato un unguento topico anestetico sull’area da trattare, che aiuta a ridurre il disagio durante il trattamento.

La sensazione provata durante il microblading non si può definire piacevole ma neppure dolorosa; in genere, viene avvertito solo un senso di fastidio, che sarà comunque soggettivo.

Quanto dura il Trattamento

Una seduta dura circa due ore. È importante che il professionista si prenda tutto il tempo necessario.

In seguito al primo trattamento, è solitamente richiesto un ritocco a distanza di 3-4 settimane per rinforzare il risultato e intervenire in caso di difetti o schiarimento del colore.

Tempi di Guarigione

Dopo il trattamento di microblading, occorrono 10-14 giorni per superare tutta la desquamazione e raggiungere il colore definitivo delle sopracciglia.

Tuttavia, occorrono fino a 30 giorni per guarire completamente.

Giorni dopo il TrattamentoCosa aspettarsi
Primi 3 giorni

Le sopracciglia sembrano molto scure (la pigmentazione si attenuerà nei giorni successivi).
In questa fase sono comuni arrossamenti, gonfiori, fastidio e lieve sanguinamento dell’arco sopraccigliare.

Giorni 3-5Man mano che il dolore e il gonfiore si attenuano, le sopracciglia si scuriscono e ispessiscono.
Entro il quinto giorno, inizieranno a formarsi delle croste pruriginose (che non vanno grattate)
Giorni 5-8Resistere alla tentazione di grattare le croste, lasciando che si sfaldino naturalmente. Man mano che le sopracciglia continuano a sfaldarsi, il colore tenderà a sbiadirsi.
Giorni 8-12La desquamazione si arresta gradualmente e il colore delle sopracciglia torna a ravvivarsi.
Giorni 12-21Il colore delle sopracciglia dovrebbe apparire più uniforme e naturale. Anche i singoli peli delle sopracciglia appariranno più definiti e naturali.
Giorni 12-30Dopo 1 mese, la pelle sarà completamente guarita e le sopracciglia dovrebbero apparire morbide e piene.
È il momento di tornare dal professionista che ha eseguito il microblading per valutare il risultato ed eseguire eventuali ritocchi.

Dopo i successivi richiami, il processo di guarigione è simile, ma – in virtù dei minori traumatismi dei ritocchi rispetto all’intervento "completo" – può essere accelerato.

Microblading Risultati

Cosa fare dopo il Trattamento

Un Consiglio per la Tua Bellezza

Per la tua bellezza, ti consigliamo il siero viso X115® ACE, il trattamento multivitaminico ciclico che apporta le 3 Vitamine della Bellezza nello Stato più Puro ed Efficace.

Siero Viso

X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli

Quanto durano i Risultati

La durata dei risultati del microblading è di circa un anno e mezzo ma può variare a seconda di fattori individuali (la pelle grassa ne riduce la durata).

Per il mantenimento del colore e dei risultati, è vivamente consigliato un ritocco annuale.

I seguenti accorgimenti possono contribuire a prolungare la durata del pigmento 2:

Rimozione Laser

Nel caso il soggetto desideri cancellare gli effetti del microblading sulle proprie sopracciglia sono possibili:

Il laser può tuttavia depigmentare o danneggiare anche i follicoli piliferi naturali presenti nelle sopracciglia 3.

Quanto Costa

Il prezzo di un trattamento di microblading può andare indicativamente dai 400 ai 1.000 euro, in base alle zone e al professionista che lo esegue.

Complicazioni

Se eseguito da professionisti formati ed esperti, il microblading provoca pochissime complicazioni.

Le complicanze più comuni sono legate ai pigmenti e possono essere affrontate con un’adeguata conoscenza ed esperienza dei sottotoni cutanei 4.

Complicazioni cosmeticheComplicazioni funzionali
AsimmetriaDolore e prurito dovuti all’infiammazione
Forma innaturaleInfezioni: infezioni batteriche secondarie, infezioni da Mycobacterium, riattivazione dell’infezione da herpes simplex o infezioni trasmesse per via ematica 5.
Il colore può diffondersi in profondità in seguito a sanguinamento o deposizione troppo profonda
Il colore sbiadisce o cambia a causa dell’esposizione al sole o dell’esfoliazioneReazioni al tatuaggio o granulomi (rari)
Koebnerizzazione della malattia cutanea attiva

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come