Karkadè | Proprietà, Benefici | Ricetta e Controindicazioni 22 Set 2022 | In X115

Che Cos’è

Il carcadè – detto anche tè all’ibisco o karkadè – è una bevanda salutistica e dissetante.

Si ottiene lasciando in infusione per qualche minuto in acqua bollente i fiori (calici) di ibisco (specie Hibiscus sabdariffa).

Il carcadè ha un colore rosa-rosso e un sapore aspro, simile a quello dei mirtilli rossi; può essere gustato sia caldo che freddo in qualsiasi momento della giornata.

Oltre a essere una delizia per il palato, il karkadè rappresenta un vero e proprio toccasana.

Diversi studi hanno infatti suggerito che gli estratti acquosi di ibisco possono:

La lunga consuetudine dell’uso alimentare è suggestiva dell’elevata sicurezza del karkadè, che in base ai dati di letteratura risulta essere molto ben tollerato.

Tuttavia, alcuni studi hanno rivelato che il consumo di estratti di ibisco ad alte dosi può avere effetti negativi.

A Cosa Serve

Bevanda Salutistica

Oltre al colore audace e al sapore unico, il carcadè offre importanti benefici per la salute.

Innanzitutto si tratta di una bevanda ricca di antiossidanti, in particolare di flavonoidi antociani. Numerose ricerche attribuiscono agli antociani un effetto potenzialmente protettivo per la salute umana.

Diversi studi hanno indagato specificamente gli effetti del tè all’ibisco sui livelli di colesterolo e altri lipidi nel sangue.

La maggior parte di questi studi testimonia l’efficacia ipocolesterolemizzante del karkadè, sebbene un ampio studio di revisione abbia scoperto che non ha avuto un effetto significativo sui livelli di colesterolo e trigliceridi 5.

Il carcadè ha anche un effetto positivo sull’ipertensione. Molti studi hanno scoperto che il tè all’ibisco riduce la pressione alta, sebbene la maggior parte degli studi sia di bassa qualità scientifica 6, 7.

L’estratto di ibisco ha altri benefici promettenti, come l’azione antiossidante, antibatterica, antiobesità e gli effetti protettivi su fegato e reni 8.

Altri Usi dell’Ibisco

L’ibisco viene ampiamente utilizzato come fonte di nutrienti e coloranti naturali nell’industria alimentare 9, 10.

Inoltre, i suoi calici sono apprezzati in vari prodotti culinari 11.

Oltre che nella produzione di succhi e bibite come il karkadè, i calici di ibisco (freschi o secchi) vengono utilizzati nella produzione di gelati, marmellate, vino, cioccolato e bevande fermentate o come additivo per migliorare il gusto di altre bevande 12.

I calici possono anche essere marinati.

Proprietà e Benefici

Principi Attivi

Il tè all’ibisco viene prodotto con una parte del fiore chiamata calice, che protegge il bocciolo appena formato.

Ibisco Fiore

I calici dell’ibisco contengono molti composti benefici, come 13, 14, 15:

I principali componenti medicinali del karkadè (estratto acquoso di H. sabdariffa) sono composti bioattivi come flavonoidi (quercetina, luteolina e suo glicoside), acido clorogenico, gossipetina, ibiscetina, fenoli, alcuni acidi fenolici e antociani come la delfinidin-3-sambubioside e la cianidina-3-sambubioside 16.

Questi composti bioattivi – insieme o da soli – sono stati segnalati in molti studi per i potenti effetti antiossidanti, antinfiammatori e anti-cancerogeni, e possono anche aiutare a controllare il diabete, prevenire le malattie cardiovascolari e l’obesità 17.

Benefici Antiossidanti

I radicali liberi sono sottoprodotti comuni del metabolismo cellulare e dell’esposizione agli xenobiotici.

Si tratta di molecole altamente reattive e potenzialmente pericolose per l’organismo, che tuttavia hanno anche funzioni utili.

In quantità elevate, i radicali liberi possono danneggiare le cellule; tale danno è stato collegato a condizioni croniche come malattie cardiache, diabete e molti tipi di cancro 18.

Il tè all’ibisco è ricco di potenti antiossidanti (come quercetina, gossipetina e flavonoidi antociani e antocianidine), utili per prevenire danni e malattie causati dall’accumulo di radicali liberi 19.

Salute del Cuore

Secondo una revisione di 17 studi, il consumo regolare di ibisco potrebbe ridurre il ridotto rischio di malattie cardiovascolari 24.

Dalla meta-analisi emergono in particolare benefici, rispetto al placebo in termini di:

Pressione Sanguigna

Diversi studi hanno scoperto che il karkadè può abbassare la pressione sanguigna nelle persone ipertese.

Tale effetto può essere dovuto al potenziale ACE-inibitorio, all’effetto diuretico e al rilassamento endoteliale mediato dall’ossido nitrico.

A tal proposito, una revisione del 2015 di cinque studi ha concluso che il tè all’ibisco ha ridotto la pressione sia sistolica che diastolica, rispettivamente, in media, di 7,58 mmHg e 3,53 mmHg 14.

In uno studio su 25 uomini, l’assunzione di 250 ml di carcadè a colazione in uomini con un rischio cardiovascolare dall’1 al 10%, ha indotto modificazioni acute favorevoli della funzione vascolare postprandiale.

Gli Autori hanno pertanto concluso che il carcadè può essere un’utile strategia dietetica per ridurre la disfunzione endoteliale e il rischio di malattie cardiovascolari, sebbene ciò richieda una conferma 25.

Cosa dicono gli studi

In uno studio, a 65 persone con ipertensione sono stati somministrati tè all’ibisco (3 porzioni da 240 ml al giorno) o un placebo. Dopo 6 settimane di assunzione, coloro che hanno bevuto il tè all’ibisco hanno beneficiato di una riduzione significativa della pressione arteriosa sistolica, rispetto al placebo 26.

Il consumo di karkadè per 30 giorni (240 ml 3 volte al giorno) ha ridotto significativamente la pressione arteriosa sistolica (-7,2 ± 11,4mm Hg), ma non diastolica, in uno studio su soggetti diabetici di tipo II 15.

In uno studio, l’assunzione quotidiana di un karkadè preparato con 10g di calici di ibisco a colazione per 4 settimane, è risultato efficace quanto il farmaco Captopril (50 mg/die) nel ridurre la pressione sanguigna 27.

In un altro studio, un estratto secco di ibisco contenente 250 mg di antociani, somministrato per 4 settimane a quasi 200 persone ipertese, ha ridotto la pressione sanguigna del 12,21%, ma è risultato meno efficace del farmaco Lisinopril alla dose di 10mg al giorno 28.

Colesterolo e Trigliceridi

Alcuni studi hanno scoperto che il karkadè può ridurre i livelli di lipidi nel sangue, che insieme al diabete e all’ipertensione rappresentano un importante fattore di rischio per le malattie cardiache.

In uno di questi studi, 60 persone con diabete sono state divise in un "gruppo karkadè" e in un "gruppo tè nero" 29.

Dopo un mese, coloro che hanno bevuto il tè all’ibisco (2 g di fiori infusi per 25-30 minuti, bevuti due volte al giorno per un mese) hanno sperimentato:

In un altro studio su soggetti con sindrome metabolica, l’assunzione giornaliera di 100 mg di estratto di ibisco (titolato al 19% in antocianine) ha ridotto il colesterolo totale e aumentato il colesterolo HDL “buono” 30.

Tuttavia, in un altro studio su 40 persone con sindrome metabolica, 500 mg/die di polvere di ibisco hanno abbassato soltanto i livelli di trigliceridi senza influenzare altri grassi nel sangue 31.

Allo stesso modo, in uno studio clinico su 104 persone, un estratto standardizzato di ibisco (10 mg/die di antociani) ha ridotto i livelli di trigliceridi ma non quelli di colesterolo 32.

Una revisione di 6 studi su un totale di 474 partecipanti ha concluso che il carcadè non ha ridotto significativamente i livelli di colesterolo nel sangue o di trigliceridi, se confrontato con placebo, tè nero o dieta 5.

Tuttavia, una più recente revisione di 17 studi suggerisce che il consumo regolare di ibisco è efficace nel ridurre il colesterolo "cattivo" LDL (in media -6,76 mg/l). 24.

Può Favorire la Perdita di Peso

Diversi studi, soprattutto su animali, suggeriscono che il karkadè può essere associato alla perdita di peso e alla protezione dall’obesità.

Questi studi evidenziano un meccanismo di soppressione dell’appetito, che porta a una riduzione dell’assunzione di cibo.

Glicemia

Un estratto di ibisco (100 mg/die) ha ridotto i livelli di glicemia in uno studio clinico su 124 persone 30.

In un altro studio su 25 uomini a basso rischio di malattie cardiache, 250 ml di un estratto liquido hanno abbassato sia i livelli glicemici che quelli di insulina 25.

In una ricerca, donne pre-diabetiche hanno bevuto karkadè preparato con 5 g di ibisco e 125 mg di stevia, due volte al giorno per 14 giorni.

Dopo due settimane di assunzione, la glicemia a digiuno è diminuiva significativamente rispetto al gruppo non trattato. Tuttavia, i livelli di glucosio postprandiale misurati 2 ore dopo un pasto non sono cambiati in modo significativo, sia nel gruppo trattato che in quello non trattato 37.

In un’altra ricerca, donne anziane con sindrome metabolica sono state trattate con 150 ml di karkadè preparato con 2 g di calici due volte al giorno per 21 giorni.

Il trattamento ha causato una lieve riduzione della glicemia a digiuno, mentre ancora una volta la glicemia postprandiale non è cambiata 38

Altri ricercatori hanno utilizzato capsule contenenti 500 mg di polvere di ibisco, somministrandole 2 volte al giorno a pazienti con diabete mellito. Il trattamento ha ridotto la glicemia a digiuno e secondo gli Autori può abbassare anche l’insulina a digiuno e l’indice HOMA-IR 39.

Secondo una recente revisione scientifica, si può affermare che l’ibisco è un prodotto promettente, sia da solo che in aggiunta ai regimi terapeutici convenzionali, per prevenire o trattare il diabete e le malattie che lo accompagnano 12.

Salute del Fegato

Gli studi hanno dimostrato che il karkadè promuove la salute del fegato, aiutandolo a funzionare in modo sano ed efficiente.

Infezioni Urinarie

Gli estratti di Ibisco sono spesso presenti nelle formule di integratori per il benessere delle vie urinarie.

L’osservazione clinica ha mostrato che l’assunzione di bevande a base di ibisco nei residenti con cateteri urinari riduceva l’incidenza delle infezioni del tratto urinario nelle strutture di assistenza a lungo termine 41.

Uno studio in provetta ha scoperto che l’estratto di ibisco ha inibito l’attività dell’Escherichia coli, che rappresenta uno dei patogeni più frequentemente coinvolti nelle infezioni del tratto urinario 42.

In uno studio clinico su 55 donne con infezioni delle vie urinarie ricorrenti, un integratore contenente estratto di ibisco, enzimi vegetali ed estratto di mirra ha impedito la ricomparsa dell’infezione e migliorato la qualità della vita 43.

In un altro studio su 93 donne con infezioni delle vie urinarie ricorrenti, un integratore con estratto di ibisco, L-metionina e Boswellia serrata si è dimostrato efficace quanto un trattamento antibiotico nel ridurre i sintomi, migliorare la qualità della vita e prevenire le recidive 44.

Modo d’uso

La dose raccomandata di ibisco dipende dal prodotto acquistato e dalle finalità per cui lo si utilizza.

I dosaggi per il tè (karkadè) usati negli studi variano principalmente da 3 a 10 grammi al giorno di calici o fiori di ibisco essiccati.

Queste infusioni possono anche essere preparate con ibisco essiccato alla dose di 150 mg/kg/giorno.

Ricetta, Come si Prepara

In genere, per preparare una porzione di karkadé si infondono 1,5 grammi di fiori (calici) essiccati di ibisco in 250ml di acqua bollente per 5-10 minuti, anche se alcuni studi hanno utilizzato dosi fino a 10 grammi di calici essiccati.

Poiché gli estratti di ibisco contengono concentrazioni maggiori di composti attivi, vengono utilizzati a dosaggi inferiori.

Sottoforma di estratto, l’ibisco viene generalmente assunto in base al contenuto di antociani; 10 mg/die di antociani derivati da Hibiscus sabradiffa sembrano essere efficaci, anche se sono state indagate dosi fino a 250 mg/die.

Per gli estratti secchi, i dosaggi tipicamente utilizzati variano da 450 a 2.700 mg/die.

Un dosaggio comune per gli estratti acquosi è di 250 ml al giorno.

Avvertenze

Controindicazioni

Gravidanza, Fertilità e Allattamento

Effetti Collaterali

Gli effetti collaterali dell’estratto di ibisco sono rari e comunque lievi 17, 33, 50, 28, 8.

Dagli studi sugli animali emerge tuttavia una certa preoccupazione per la tossicità di dosi elevate di karkadè, che hanno danneggiato il fegato ei testicoli.

Tali dosi erano paria a 15 volte la quantità tipica. Anche fino a 10 volte la dose normale, l’effetto negativo è risultato lieve.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come