Labbra Screpolate | Cause, Rimedi | Quando Vedere il Medico? 24 Lug 2023 | In X115

Generalità

Le labbra screpolate rappresentano una condizione piuttosto comune, caratterizzata dalla presenza di piccole crepe e fessure superficiali.

Queste piccole lesioni si localizzano tipicamente nella zona del vermiglio, che si estende tra i bordi esterni (cutanei) e quelli della mucosa interna.

Ricca di vasi sanguigni (a cui si deve il suo colore rosso), la zona del vermiglio è priva di ghiandole sudoripare, sebacee e salivari.

Inoltre, trattandosi essenzialmente della porzione rosa-rossa delle labbra visibile dall’esterno, il vermiglio è costantemente esposto a fattori ambientali, come freddo, vento e potenziali allergeni o agenti irritanti (inclusa la saliva).

Tutti questi fattori possono seccare la barriera cutanea, causando irritazione, infiammazione e desquamazione, fino a provocare screpolature nei casi più gravi.

Cos’è la Cheilite

Dal punto di vista medico, le labbra screpolate sono uno dei possibili segni della cheilite.

Cheilite è il termine medico usato per descrivere una generica infiammazione delle labbra.

In base alla causa scatenante, si possono riconoscere diverse forme di cheilite.

Trattamento

Per risolvere il problema delle labbra screpolate, il rimedio più efficace prevede l’applicazione regolare di balsami o unguenti idratanti a base di emollienti occlusivi.

Il petrolato (vaselina) è il classico e più efficace emolliente occlusivo. Dimeticone e glicerina sono alternative utili per sigillare le fessure e aiutare a guarire le screpolature. Inoltre, si possono sfruttare cere e oli o burri vegetali che aiutano a ripristinare l’idratazione (come cera d’api, burro di karité, cera candelilla e cera carnauba).

Più in generale, il trattamento delle labbra screpolate dipende dalle cause che le hanno generate e in tal senso la prevenzione riveste un ruolo fondamentale.

Le labbra screpolate sono generalmente innocue, ma a volte possono essere il segno di una condizione medica. Se le labbra screpolate peggiorano o non guariscono dopo averle trattate, parla con il tuo medico per trovare un trattamento adeguato.

Cause

Le possibili cause di labbra screpolate includono 1:

Tra le possibili cause di interesse medico che possono portare alle screpolature delle labbra ricordiamo:

Fattori di Rischio

Le labbra screpolate possono interessare chiunque, a qualsiasi età.

I bambini e gli adolescenti che si leccano spesso le labbra sono molto suscettibili al problema.

Scarsa igiene orale, dentiere inadeguate o assenza di denti possono portare a un’eccessiva umidità e macerazione della saliva, favorendo l’insorgenza del problema negli anziani.

Anche le persone che vivono in una zona in cui il clima è secco e caldo o in un clima in cui la temperatura è fredda sperimentano frequentemente labbra screpolate.

Perché la saliva può screpolare le labbra?

La saliva contiene degli enzimi digestivi che asportano il film superficiale sottile e oleoso che protegge le labbra dalla perdita di umidità.

Pertanto, sebbene possa dare l’impressione di fornire un sollievo temporaneo, leccarsi spesso le labbra screpolate in realtà peggiora il disturbo 3, 4.

Le labbra screpolate possono nascondere un tumore?

Seppur raramente, le screpolature possono essere il segno di cambiamenti precancerosi alle labbra che rientrano nella cosiddetta cheilite attinica (nota anche come cheratosi solare del labbro o cheratosi attinica).

Si tratta di una condizione precancerosa causata dall’esposizione cronica al sole e caratterizzata dalla proliferazione di cheratinociti epidermici atipici.

Occasionalmente, questa condizione precancerosa progredisce verso il carcinoma a cellule squamose 5, 6.

A seconda dello stadio della malattia, i sintomi clinici sono vari e possono includere eritema, edema, placche e noduli e successivamente evolvere in ulcerazione quando la lesione diventa maligna. In particolare, le lesioni danno una caratteristica sensazione di “carta vetrata” al tatto 7.

La cheilite attinica può essere trattata con crioterapia, farmaci chemioterapici topici o terapia fotodinamica.

Sintomi

Le labbra screpolate possono essere associate ai seguenti segni e sintomi nell’area labiale:

Trattamento

La gestione terapeutica della cheilite dipende dalla gravita del disturbo e dalle sue cause d’origine.

Per i casi non complicati e come misura generale, si consiglia di:

Secondo uno studio, i trattamenti occlusivi si sono dimostrati efficaci nel trattamento delle labbra screpolate. In tal senso, i benefici non dipenderebbero tanto da uno specifico ingrediente attivo, ma dall’occlusività della formula cosmetica nel suo complesso 8.

Ingredienti che prevengono o aiutano la guarigione delle labbra screpolateIngredienti che possono causare o aggravare le labbra screpolate
  • Profumi
  • Oli essenziali (mentolo, eucalipto, cere)
  • Altri allergeni comuni (ad es. lanolina)
  • Fenolo (o fenile)
  • Propile gallato
  • Acido salicilico
  • Filtri solari chimici come oxybenzone e octinoxate
NOTA BENE: considerata la sensibilità individuale, alcuni soggetti potrebbero comunque essere allergici a uno o più ingredienti della colonna di sinistra

A questi interventi generali si possono aggiungere trattamenti specifici in base all’origine del disturbo:

Prevenzione

Per prevenire le labbra screpolate è importante:

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come