Vai al contenuto
Magazine X115 X115 Ialuronidasi | Cos’è? Effetti Dannosi e Benefici Antirughe

Ialuronidasi | Cos’è? Effetti Dannosi e Benefici Antirughe

  • 6 minuti

Cos’è la Ialuronidasi

Il termine ialuronidasi identifica una classe di differenti enzimi, in grado di degradare alcuni componenti classici della matrice extracellulare, come l’acido ialuronico, la condroitina e i condroiditin solfati.

Quando questi componenti vengono degradati, aumenta la permeabilità della pelle, che di conseguenza risulta maggiormente esposta a infezioni, infiammazioni e reazioni allergiche.

In questi casi, l’inibizione della ialuronidasi riduce l’infiammazione e promuove la guarigione della pelle 1.

A Cosa Serve?

La naturale attività idrolitica della ialuronidasi è sfruttata da numerosi microrganismi patogeni, i quali, al fine di penetrare agevolmente le strutture dell’ospite, hanno ottimizzato l’espressione di questo enzima.

Analogamente, in ambito clinico il primo utilizzo di questo enzima risale al 1928, quando la ialuronidasi venne utilizzata per facilitare la penetrazione sottocutanea di vaccini e vari farmaci, migliorandone così l’attività preventiva.

Sulla scia dei primi studi, la ialuronidasi viene attualmente impiegata come carrier di numerosi principi attivi, facilitandone la penetrazione sottocutanea e riducendo così il ricorso alla somministrazione endovenosa.

Con la crescente popolarità dei filler all’acido ialuronico, la ialuronidasi è diventata anche un farmaco essenziale per la correzione delle complicanze e dei risultati insoddisfacenti di questi trattamenti.

Inoltre, la ialuronidasi può essere utilizzata per aumentare il riassorbimento degli ematomi e promuovere l’assorbimento dei mezzi di contrasto nell’angiografia delle vie urinarie (urografia con iniezione sottocutanea del mezzo di contrasto) 2.

Usi in ambito Estetico-Dermatologico

Premesse

I massimi esperti di medicina antiaging hanno cercato di comprendere a pieno i complessi meccanismi di rinnovamento della matrice extracellulare e il ruolo dell’enzima ialuronidasi nel turnover di queste strutture.

I primi lavori dimostrarono come nelle fasi di neodeposizione di collagene e glicosaminoglicani, come appunto l’acido ialuronico, si osservasse un incremento, sia plasmatico che locale, di una serie di piccole molecole in grado di inibire le metallo proteinasi e le ialuronidasi.

Questi inibitori delle ialuronidasi, quindi, sembravano sostenere la riparazione e il ringiovanimento della matrice extracellulare, contribuendo all’aumento locale di fibre collagene e glicosaminoglicani, e donando alla cute un aspetto più compatto e lucente.

Le suddette osservazioni hanno aperto le porte alla sperimentazione degli inibitori della ialuronidasi come sistema antiaging.

Impieghi Medico-Estetici

Considerando la fisiologica attività della ialuronidasi, questo enzima rientra attualmente tra le metodiche impiegate in ambito medico-estetico-dermatologico.

Più precisamente, le iniezioni intradermiche di ialuronidasi vengono utilizzate:

  • per la correzione di eventuali  errori commessi dal medico relativamente all’utilizzo di filler a base di acido ialuronico;
  • per la riduzione rapida di edemi ed evoluzioni flogistiche, ad esempio in seguito a eventi traumatici;
  • per il trattamento della cellulite in mesoterapia insieme ad altri farmaci.

Di conseguenza, l’uso della ialuronidasi rappresenta:

  • un rimedio nei confronti di alcuni trattamenti di medicina estetica andati a cattivo fine;
  • un sistema in grado di ottimizzare il rilascio locale di alcuni farmaci;
  • un trattamento estetico dotato di finalità proprie.

Possibili Effetti Collaterali

Il progresso della tecnica ha consentito il passaggio dall’utilizzo di una Ialuronidasi estrattiva, con tutti i limiti igienico-sanitari e contaminativi del caso, a una forma ricombinante, pura dal punto di vista microbiologico e sicura dal punto di vista clinico.

Le reazioni allergiche rimangono comunque un effetto collaterale relativamente comune delle iniezioni di ialuronidasi (con un’incidenza compresa tra lo 0,05% e lo 0,69%) 3, 4.

Queste reazioni allergiche sono prevalentemente locali, ma in casi rari possono verificarsi reazioni sistemiche 5.

Poiché le risposte allergiche alla ialuronidasi sono per la maggior parte reazioni di ipersensibilità immediata, si consigliano test cutanei prima dell’uso. Tuttavia, alcuni pazienti manifestano reazioni allergiche ritardate, che i test cutanei potrebbero non prevedere 5.

Inibizione della ialuronidasi

Se da un lato l’uso intradermico di ialuronidasi potrebbe rivelarsi importante nel correggere alcuni errori medici o nel controllare gli esiti flogistici di particolari eventi, in medicina anti-aging l’inibizione dello stesso enzima ha assunto un ruolo chiave nella gestione dell’invecchiamento cutaneo.

Il razionale alla base di questo tentativo è rappresentato dalla possibilità di bloccare la degradazione endogena di acido ialuronico.

Circa la metà dell’acido ialuronico nel corpo è presente nella pelle, dove si lega all’acqua per aiutare a trattenere l’umidità 6. Tuttavia, il naturale processo di invecchiamento e l’esposizione a fattori come le radiazioni ultraviolette del sole, il fumo di tabacco e l’inquinamento possono ridurre le sue quantità nella pelle 7, 8.

La carenza di acido ialuronico si accompagna ad alcuni tipici inestetismi cutanei come:

L’assunzione di integratori di acido ialuronico a dosi di 120-240 mg al giorno per almeno un mese ha dimostrato di poter aumentare i livelli di acido ialuronico nella pelle, migliorando significativamente l’idratazione e l’elasticità cutanea e riducendo le rughe e i problemi di pelle secca 9, 10, 11, 12.

Inibitori naturali della ialuronidasi

Negli ultimi anni si è dato impulso anche alla ricerca di costituenti naturali in grado di inibire l’enzima ialuronidasi, proteggendo così la matrice dalla proteolisi indotta da questo enzima.

Gli importanti sforzi compiuti in questo settore hanno consentito di individuare alcuni inibitori della ialuronidasi, spesso attivi anche nei confronti delle metalloproteinasi (che degradano il collagene) e dell’elastasi (che degrada l’elastina).

Gli inibitori noti della ialuronidasi includono agenti antinfiammatori (p. es. Indometacina, desametasone e salicilati), antistaminici, stabilizzatori dei mastociti, eparina, vitamina C, dicumarene e mezzi di contrasto radiografici 4, 13.

A questi si aggiungono numerosi composti vegetali, come

  • i flavonoidi: ampiamente diffusi negli alimenti di origine vegetale e nei rimedi erboristici;
  • alcuni tannini presenti nella pianta Hydrangea e in altre piante della stessa famiglia;
  • la curcumina: pigmento di colore giallo-arancio estratto dalla Curcuma Longa e utilizzato anche con altre finalità di tipo terapeutico-preventivo;
  • i principi attivi estratti dalla centella asiatica, dotati tra l’altro di una importante attività decongestionante e antinfiammatoria;
  • l’echinacea, che in sinergia con la centella asiatica contribuisce a ridurre l’infiammazione e favorisce la guarigione delle ferite della pelle;
  • l’equiseto;
  • la glicirizzina, principio attivo della liquirizia,  classicamente utilizzato come antinfiammatorio, tonificante e depurativo.

Uno studio elenca tra gli inibitori naturali della ialuronidasi il polline d’ape e i fitocostituenti delle specie Chamaerhodos erecta, Chamaerhodos altaica, Lythrum salicaria L., Dracocephalum foetidum, Daphne oleoides subsp. Kurdica, Colocasia esculenta (L.) Shott, Fabiana bryoides Phil., Fabiana punensis A.C. Arroyo, Fabiana densa J. Rèmy, Fabiana patagonica Speg., Gaultheria procumbens L., Oenothera biennis L., Oenothera paradoxa L., Canavalia gladiata DC, Glycine max L. Merrill e Payena dasyphylla 1.

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come