La Ricerca è sapientemente riuscita a sfruttare queste potenzialità della pianta per la formulazione di cosmetici, cosmeceutici, nutraceutici* e integratori dall’azione anti-aging.
*Terminologia
I cosmeceutici sono prodotti cosmetici speciali, formulati con principi attivi dotati di un’azione farmacologica capace di esercitare proprietà fisiologiche benefiche che, seppur inferiori rispetto a un farmaco, sono comunque maggiori rispetto a un cosmetico.
I nutraceutici sono integratori alimentari speciali, arricchiti con sostanze funzionali in grado di ottimizzare e/o supportare le normali funzioni fisiologiche dell’organismo.
Soprattutto negli ultimi anni, l’attività protettiva nei confronti della cute fornita dall’echinacea ha assunto grande importanza, suscitando un notevole interesse da parte del consumatore: le sue numerose attività fitoterapiche, in particolare quella immunomodulante, hanno consentito all’Echinacea di catalogarsi tra le piante dotate di attività antiaging.
Echinacea
Famiglia delle Asteraceae
L’echinacea è una pianta medicinale originaria del Nord America, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
L’echinacea trova applicazione in fitoterapia per le svariate proprietà benefiche associate al suo fitocomplesso (ovvero l’insieme di principi attivi caratterizzanti).
Parti Utilizzate
I principi attivi dell’echinacea vengono estratti da radici, rizoma e parti aeree.
Specie più Utilizzate
Al genere Echinacea appartengono nove specie; tuttavia, solo tre vengono utilizzate per la realizzazione di integratori:
Echinacea purpurea;
Echinacea angustifolia;
Echinacea pallida.
Le altre specie di Echinacea (E. atrorubens, E. laevigata, E. paradoxa, E. sanguinea, E. simulata e E. tennessensis) sono poco utilizzate in ambito fitoterapico.
Principi Attivi
L’estratto di echinacea è piuttosto complesso perché racchiude una varietà impressionante di principi attivi, quali ad esempio 1:
acido caffeico;
alchilamidi:
acidi fenolici;
acido rosmarinico;
poliacetileni;
polisaccaridi.
La difficile caratterizzazione molecolare dei singoli principi attivi estraibili dall’Echinacea ha riservato, nel tempo, sempre maggiore rilevanza al concetto di fitocomplesso – inteso come insieme degli elementi biologici dotati di attività potenzialmente terapeutica – piuttosto che al singolo principio attivo.
Attività Principali
Dai numerosi studi condotti sull’assunzione dell’echinacea, si sono riscontrati vari effetti benefici per la salute; primi tra tutti, si annoverano le capacità:
In fitoterapia, l’echinacea viene sfruttata anche per il trattamento delle affezioni delle vie respiratorie, delle infezioni delle vie urinarie e dei disordini dermatologici e immunologici.
Funzione Immunomodulante
Le sue numerose attività fitoterapiche – in particolare quella immunomodulante – hanno consentito all’echinacea di entrare a pieno titolo tra le piante dotate di attività antiaging.
Proprietà Immunomodulante ed Effetto Antiaging
È noto ormai da anni come l‘invecchiamento si associ inevitabilmente a un declino del sistema immunitario, e in particolare a quello di alcuni linfociti (cellule NK)* 2,3.
*Cellule NK
Le cellule NK sono note come Natural Killer: si tratta di cellule citotossiche del sistema immunitario, normalmente deputate al riconoscimento e alla distruzione di cellule tumorali o infette.
Infatti, un sistema immunitario "invecchiato" non è più in grado di assicurare all’organismo un’efficace risposta contro microorganismi patogeni o cellule maligne: basti pensare all’incremento di infezioni e patologie tumorali che diventano via via più ricorrenti con l’avanzamento dell’età.
Evidenze Cliniche e Risultati
Numerosi studi – per lo più condotti su modelli sperimentali – hanno dimostrato come l’integrazione giornaliera con Echinacea, anche per pochi giorni, possa determinare un "ringiovanimento" delle cellule del sistema immunitario, permettendo di:
contrastare efficacemente la degenerazione di molti tessuti;
preservare l’organismo dall’azione lesiva di numerosi agenti patogeni.
Per un ottimale benessere del tuo sistema immunitario, ti consigliamo il nostro miglior integratore: Vitamina C Suprema® con estratti di echinacea, sambuco nero, zinco, magnesio, potassio e una formula multivitaminica ad alta biodisponibilità.
Attivando correttamente il sistema immunitario, l’echinacea assicura un’azione anti-aging non solo sistemica e funzionale, ma anche estetica, poiché agisce con effetti immediati nei confronti della pelle:
offrendo una protezione da agenti lesivi di natura microbica, virale e fungina, chimica e fisica;
potenziando l’attività delle cellule del sistema immunitario4 e proteggendo la pelle da infezioni batteriche/virali;
favorendo il miglioramento di lesioni cutanee legate a patologie infiammatorie della pelle (ferite, eczemi, ustioni, ulcere varicose e lesioni da Herpes Simplex);
inibendo la proliferazione di alcuni enzimi batterici in grado di facilitare la penetrazione di eventuali patogeni negli strati cutanei;
controllando la proliferazione di agenti microbici come il Propionibacterium acnes, permettendo di migliorare le lesioni acneiche 5;
controllando e facilitando la regressione di lesioni cutanee di natura auto-immunitaria e auto-infiammatoria.
Lo sapevi che…
Oltre a ridurre il rischio di infezioni e danni da agenti patogeni, il mantenimento di un sistema immunitario attivo ed efficace, controllerebbe in maniera opportuna anche il rischio di reazioni autoimmunitarie o auto-infiammatorie alla base di processi degenerativi e cronici.
Funzione Protettiva della Pelle
L’influenza positiva dell’estratto di echinacea sul sistema immunitario viene rafforzata dalla sua attività protettiva nei confronti della pelle.
Queste importanti evidenze, associate tra l’altro ad una buona tollerabilità sulla pelle, hanno aperto le porte all’uso di comuni piante dotate di potere fitoterapico come l’Echinacea alla medicina Anti-Aging, tra l’altro con ottimi risultati: non a caso, l’estratto di echinacea viene sfruttato anche per la realizzazione di cosmetici ad applicazione topica.
Secondo vari studi sperimentali e clinici, l’echinacea svolge un interessante ruolo nella protezione della pelle anche perché:
è un valido agente da affiancare ai comuni fattori di protezione solare, poiché protegge la pelle dall’azione lesiva delle radiazioni UV6;
favorisce l’attivazione di fibroblasti e potenzia la sintesi delle fibrecollagene, favorendo la cicatrizzazione di ulcere e ferite;
All’interno del fitocomplesso dell’echinacea (ovvero i principi attivi che si ritrovano nell’estratto di echinacea) si ritrovano varie sostanze dalla funzione antiossidante9, in particolare:
L’attività antiossidante dell’echinacea viene supportata dall’azione di composti chimici chiamati alcamidi11, utili per ripristinare l’azione degli antiossidanti poco attivi e per assicurare una maggior protezione alle cellule maggiormente soggette allo stress ossidativo.
Lo sapevi che…
Gli antiossidanti aiutano a difendere le cellule dallo stress ossidativo, implicato in malattie croniche come diabete e malattie cardiache.
Echinacea negli Integratori Antiossidanti e Antiage
Anche le proprietà antiossidanti dell’echinacea vengono sfruttate per la formulazione di integratori antiage.
Infatti, combattendo i radicali liberi (responsabili della progressiva riduzione delle fibre collagene), gli estratti di echinacea stimolano l’attività dei fibroblasti, di conseguenza:
A supporto dell’attività idratante e antiossidante dell’echinacea, è stato condotto uno studio 12 in cui venivano valutate la stabilità e l’efficacia dermatologica di creme e gel formulati con estratto di echinacea purpurea.
L’effetto delle formule è stato valutato in 10 volontari sani, di età compresa tra 25 e 40 anni.
Dopo l’applicazione di creme e gel a base di echinacea per un mese, è stato osservato che:
le rughe sono diminuite del 9,47-14,92%;
la pelle appariva più idratata*;
entrambi i prodotti (crema e gel) non provocavano irritazione sulla pelle.
*l’indice di idratazione della pelle è stato accuratamente valutato tramite il corneometro, uno strumento a bassa frequenza, utile per calcolare il contenuto d’acqua dell’epidermide.
Attualmente, non esiste una raccomandazione ufficiale di dosaggio per l’echinacea 13: infatti, i risultati sull’echinacea sono molto variabili.
Curiosità
Uno studio ha rivelato che nel 10% dei campioni di prodotti in cui veniva dichiarata la presenza di echinacea, in realtà non ve ne era traccia 14: pertanto, per evitare di cadere in trappole commerciali, si raccomanda di acquistare prodotti contenenti echinacea solo affidandosi a marchi conosciuti.
Per favorire il sistema immunitario, la dose potenzialmente efficace è la seguente 15:
estratto secco (polvere): 300-500 mg di echinacea purpurea, da assumere per 3 volte al giorno;
tintura di estratto liquido: 2,5 ml/3 volte al giorno, fino a un massimo di 10 ml/giorno.
Si raccomanda, tuttavia, si seguire le indicazioni fornite dall’integratore.
Effetti Collaterali
In alcuni casi, a seguito dell’applicazione topica/assunzione di prodotti contenenti echinacea, si sono registrati alcuni effetti collaterali, come ad esempio 10:
Simili effetti collaterali sembrano essere più comuni nelle persone allergiche ai pollini 13,16.
Sicurezza
I cosmetici contenenti l’estratto di echinacea sembrano essere sicuri e ben tollerati dalla pelle, soprattutto quando utilizzati per un breve periodo.
Tuttavia, mentre l’echinacea ad applicazione locale sembra essere sicura nel breve periodo, i suoi potenziali effetti collaterali nel lungo termine sono ancora relativamente sconosciuti.
Avvertenze
Si ricorda di consultare il medico, l’erborista o il farmacista prima di intraprendere l’uso di echinacea, e di chiedere sempre il consulto medico in presenza di terapia farmacologica.
Inoltre, prima di assumere un integratore di echinacea, si consiglia il parere del medico in caso di assunzione di sostanze in grado di interferire con gli effetti terapeutici dell’echinacea, come ad esempio:
Inoltre, l’echinacea è controindicata in caso di gravidanza e allattamento, e nei bambini (per mancanza di studi).
Infine, considerata la capacità dell’echinacea di stimolare il sistema immunitario, le persone affette da disturbi autoimmuni o che sono in terapia con farmaci immunosoppressori dovrebbero evitarne l’uso o comunque consultare il medico prima dell’utilizzo.
X115® ACE | Pure Vitamins Antiage Complex | 3 Formule Mono-Concentrate a Utilizzo Ciclico | Altamente Biodisponibili | In flaconcini monodose bifasici | Le Vitamine A | C | E | nello Stato più Puro ed Efficace | Per un Trattamento di Bellezza ai Massimi Livelli
X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:
un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH