Cos’è?
Lo squalano (INCI Squalane) è un ingrediente cosmetico dal potere emolliente.
Dal punto di vista chimico, si tratta di un idrocarburo saturo di natura terpenica, che può essere di origine animale o vegetale.
Si presenta sotto forma liquida grazie alla sua struttura ramificata.
Squalano o Squalene?
Lo squalano rappresenta il sostituto stabile dello squalene.
Dal momento che lo squalene è instabile, a causa della presenza nella sua struttura di insaturazioni ossidabili, nei prodotti cosmetici viene impiegato maggiormente lo squalano.
Lo squalene è normalmente presente nel sebo umano, nell’olio di fegato di pesce e nella frazione insaponificabile degli oli vegetali. Sfortunatamente, la quantità di squalene prodotta dalla pelle diminuisce con l’età.
Il sebo umano contiene il 13% di squalene, ma anche una certa quantità di squalano 1. A questo livello, lo squalene svolge un ruolo importante nella protezione della pelle dalle radiazioni UV 2.
Benefici per la Pelle
Squalano e squalene esibiscono proprietà simili:
- proteggono la cute grazie alla capacità di rigenerare il film idrolipidico cutaneo, che impedisce l’aggressione da parte degli agenti esterni,
- idratano la pelle, riducendo l’evaporazione dell’acqua dagli strati epidermici più profondi (Trans Epidermal Water Loss).
Lo squalano viene utilizzato come emolliente, sia nei prodotti skin care che per la detersione, destinati a pelli sensibili, secche e nei prodotti per bambini.
Sebbene lo squalano sia prodotto naturalmente dall’organismo, la produzione di questa sostanza chimica rallenta drasticamente dopo i trent’anni, contribuendo così alla pelle secca 3.
Secondo la ricerca, lo squalano ha anche proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che possono ridurre il rossore e il gonfiore della pelle 4.
Squalene e squalano possono essere utili anche nel trattamento di disturbi della pelle come la psoriasi, la dermatite atopica e l’acne 5, 6.
Sicurezza d’Impiego
Dal punto di vista tossicologico, anche quando applicato puro su cute e occhio, lo squalano si è dimostrato non irritante e non sensibilizzante.
Un ulteriore vantaggio dello squalano è che, sebbene tecnicamente sia un grasso, non ha una sensazione oleosa, è inodore, antibatterico ed è sicuro per la pelle sensibile.
X115® Crema Antirughe Uomo | Idratante, Non Unge | Con Squalano e Complessi Liftanti | Ideale per Prime Rughe e Pelle Grassa, anche Femminile
Cetilstearil isononanoato nei CosmeticiHydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethil taurate copolimer
Idratanti ed emollienti