Vitamina A nei Cosmetici | Proprietà | Benefici per la Pelle 02 Feb 2023 | In X115

Introduzione

La vitamina A viene ampiamente sfruttata in cosmesi e dermatologia per le sue straordinarie proprietà antirughe e antiacne.

Non a caso, esistono numerosi prodotti cosmetici e dermatologici arricchiti con derivati della vitamina A, che vengono usati nel trattamento di:

Che cos’è

Alimenti Ricchi di Vitamina A

La vitamina A è un micronutriente essenziale per l’organismo umano.

La possiamo trovare in numerosi alimenti animali e vegetali:

Per approfondire gli aspetti nutrizionali, ti consigliamo la lettura dei nostri articoli:

Perché Assumerla?

La vitamina A dev’essere integrata da fonti esterne, poiché l’organismo umano non è in grado di sintetizzarla.

Oltre a supportare la salute della pelle, la vitamina A – assunta per bocca – è coinvolta in altre funzioni biologiche:

Affinché possa raggiungere i vari distretti dell’organismo, la vitamina A può essere assunta:

Per preservare la salute e l’aspetto della pelle, non è sufficiente mangiare molta frutta e verdura, o assumere integratori specifici di vitamina A.

Se si vuole proteggerla dal fotoinvecchiamento e da alcune condizioni dermatologiche (es. acne e psoriasi) è infatti essenziale applicare localmente creme e sieri viso arricchiti con derivati della vitamina A.

Vitamina Liposolubile

La A è una vitamina antiossidante, ovvero in grado di proteggere la pelle dai radicali liberi indotti dal sole e dall’inquinamento atmosferico.

Le vitamine antiossidanti si possono classificare in due macrocategorie:

Forme di Vitamina A

La vitamina A coincide con il gruppo dei cosiddetti retinoidi e dei carotenoidi, nel quale rientrano diversi nutrienti simili per caratteristiche chimiche e funzioni biologiche.

Esistono quindi due principali tipologie di Vitamina A:

In entrambi i casi, la vitamina A viene convertita in retinolo dal fegato, sede in cui viene immagazzinato e trasportato dal sistema linfatico alle cellule di tutto l’organismo 1.

Acido Retinoico

L’attività biologica dell’acido retinoico (noto anche come tretinoina) viene sfruttata per realizzare farmaci e cosmeceutici (ovvero cosmetici speciali dagli effetti molto simili a farmaci).

Tuttavia, a causa dei possibili effetti irritanti che possono derivare dall’applicazione topica di acido retinoico, il suo impiego nei cosmetici non è ammesso dall’UE.

Nelle formule cosmetiche, la vitamina A si può invece trovare nella forma di altri retinoidi, come ad esempio: retinolo, retinaldeide e retinolo palmitato.

In dermatologia, l’acido retinoico viene sfruttato per la preparazione di prodotti mirati al trattamento di:

Retinolo

In cosmesi, il retinolo viene sfruttato per la realizzazione di prodotti idratanti, antiossidanti e protettivi della pelle.

Per ossidazione, il retinolo nella cute viene trasformato in acido retinoico, svolgendo un’azione retinoide meno potente ma con meno effetti collaterali irritanti rispetto all’acido retinoico.

Il retinolo, in concentrazioni comprese tra lo 0,1 e l’1%, è indicato per la realizzazione di creme e sieri viso per uso giornaliero indicati nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo, dei disturbi della pigmentazione e dell’acne 2.

Come Funziona

Come Agisce la Vitamina A sulla Pelle?

A livello cutaneo, la vitamina A viene impiegata per realizzare sieri e creme mirati a:

Quando applicata sulla pelle mediante creme, sieri o altri cosmetici, la vitamina A (nella forma di retinolo) stimola la sintesi di nuove cellule.

Sulla pelle, il retinolo subisce una trasformazione in acido transretinoico (forma attiva della vitamina A), che a sua volta induce una serie di effetti a catena:

Grazie a queste capacità, il trattamento topico con creme alla vitamina A migliora visibilmente l’aspetto della pelle, rendendola più idratata, morbida ed elastica.

Vitamina A per la Pelle

Lo sapevi che…

La vitamina A tende a degradarsi facilmente a contatto con luce, aria e calore: per questo motivo, è indicata la sua applicazione come trattamento notturno.

Efficacia

Studi Dermatologici ed Evidenze Cliniche

L’efficacia della vitamina A nei prodotti a uso topico (es. creme e sieri) contro acne e rughe è stata confermata da una serie di studi:

Come Reagisce la Pelle alla Carenza di Vitamina A

Secondo quanto emerge dagli studi riportati nella “Clinical Interventions in Aging“, a livello cutaneo un deficit di vitamina A può favorire una pelle eccessivamente secca, tale da provocare anche ipercheratosi follicolare* e papule sulla pelle 8.

*L’ipercheratosi follicolare è una condizione caratterizzata da un eccesso di cheratina a livello dei follicoli piliferi.

Creme e Sieri alla Vitamina A

In cosmesi, i derivati della vitamina A possono rientrare nella formulazione di vari prodotti dedicati alla skincare quotidiana, come creme e sieri viso.

Creme Viso alla Vitamina A

L’applicazione di creme specifiche a base di vitamina A risulta molto efficace per la salute e la bellezza della pelle del viso.

Infatti, la vitamina A può entrare a far parte dei cosmetici di tutti i giorni e può essere sfruttata per:

Secondo la Mayo Clinic, le creme a base di retinoidi costituiscono il trattamento più efficace contro l’acne, grazie alla capacità di far rigenerare la pelle 9.

Sieri Viso alla Vitamina A

I sieri arricchiti con la vitamina A sono formulazioni liquide utilizzate per ottimizzare la funzionalità della crema viso.

La caratteristica del siero viso consiste nella sua formula, particolarmente ricca di sostanze attive, ridotte in micro-molecole in grado di raggiungere gli strati più profondi dell’epidermide.

Trattandosi di una molecola liposolubile, i sieri alla vitamina A sono generalmente formulati come microemulsioni di olio in acqua.

Attenzione

I sieri agiscono in sinergia con la crema, dunque devono sempre essere applicati dopo la normale detersione, ma prima della crema.

Altri Componenti

Per potenziare o arricchire la formula, i sieri e le creme alla vitamina A possono essere impreziositi con altri principi attivi più specifici e mirati.

Ad esempio, oltre alla vitamina A, nella formula di sieri e creme viso, si possono trovare componenti:

Modo d’Uso

Prima dell’Uso

Trattandosi di cosmetici potenzialmente sensibilizzanti, i sieri e le creme contenenti vitamina A dovrebbero essere testati sulla pelle prima di iniziare un vero e proprio trattamento.

A tal proposito, si consiglia di eseguire un test cutaneo (una sorta di patch test casalingo), per osservare una possibile reazione della pelle prima del trattamento quotidiano.

Ecco come fare per eseguire il patch test casalingo:

Se, dopo 24 ore, la pelle non reagisce e non si percepisce pizzicore o arrossamento, è possibile procedere con l’applicazione del prodotto direttamente sul viso.

Viceversa, si raccomanda di interromperne l’utilizzo in presenza di eruzione cutanea, arrossamento oppure sensibilizzazione.

Tuttavia, trattandosi di cosmetici potenzialmente sensibilizzanti, si raccomanda sempre il consiglio di un medico o di uno specialista prima dell’applicazione di cosmetici alla vitamina A.

Detersione del Viso

Dopo l’osservazione di possibili reazioni della pelle, procedere con la skincare utilizzando cosmetici alla vitamina A.

La prima cosa da fare è detergere il viso per eliminare ogni traccia di make-up e impurità, utilizzando un prodotto specifico come ad esempio:

Come Applicare il Siero alla Vitamina A

Dopo aver deterso e asciugato il viso, applicare il siero alla vitamina A: stendere 2-3 gocce di siero con i polpastrelli, picchiettando le dita sulla pelle del viso.

Non è necessario massaggiare, poiché la texture fluida del siero è ideata per favorire un rapido assorbimento.

Completare il trattamento applicando la crema viso abituale: si consiglia di massaggiare accuratamente fino a completo assorbimento.

Siero Viso

X115® ACE contiene 3 distinte formule A | C | E | racchiuse in flaconcini monodose bifasici. Ogni flaconcino contiene una polvere fine nel tappo serbatoio e una soluzione attivante/illuminante nell’ampolla sottostante. Grazie a questa soluzione, le vitamine A | C | E | rimangono protette in forma anidra e miscelate solo al momento dell’applicazione.

Effetti Collaterali

I retinoidi devono essere utilizzati con cautela.

Infatti, un’applicazione scorretta/abuso può provocare effetti collaterali anche gravi, quali in particolare:

Simili effetti collaterali, per quanto fastidiosi, costituiscono comunque l’indicatore biologico dell’attività della vitamina A sulla pelle: solitamente, le reazioni tendono a regredire progressivamente, man mano che la pelle si adatta agli effetti del retinoide.

In generale, prima dell’applicazione di creme a base di vitamina A, si consiglia il parere del medico.

Avvertenze

L’acido retinoico è fotosensibilizzante: per questo, si raccomanda di evitare l’esposizione al sole a seguito dell’applicazione topica di cosmetici contenenti vitamina A, e comunque di applicare sempre creme con filtri anti-UV quando ci si espone al sole.

In caso di effetti collaterali gravi e persistenti, è importante interrompere l’applicazione dei prodotti cosmetici contenenti vitamina A.

L’acido retinoico è una sostanza fortemente teratogena, ovvero può indurre effetti dannosi al feto. Per questo motivo, soprattutto per via orale, dev’essere assolutamente evitato durante la gravidanza.

Consigli di Bellezza

Per mantenere la pelle morbida e giovane a lungo, non è sufficiente applicare regolarmente prodotti antiage mirati.

Un adeguato trattamento cosmetico va infatti supportato da una dieta sana e da uno stile di vita adeguato.

Oltre all’applicazione di sieri e creme alla vitamina A, per prendersi cura della pelle anche dall’interno, si consiglia di:

Il Gesto d'Amore Più Prezioso Per la Tua Pelle

X115® Antiage System è il trattamento antirughe di nuova generazione, basato sull'utilizzo combinato di due prodotti sinergici a elevata concentrazione di attivi:

  • un integratore per la pelle, con doppia formula DAY & NIGHT
  • una crema antirughe contro i segni del tempo SOS TOTAL YOUTH
X115® - Il Gesto d'Amore più Prezioso per la Tua Pelle
Scopri Come Funziona
Ebook X115® | Collagene - La Proteina Antietà
Scaricalo Gratis
X115® FACE | Con Peptidi liftanti di 3a Generazione
Scopri i suoi Benefici
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come
Nuova Crema Corpo X115® BODY
Scopri i suoi Benefici
Un Aiuto per le Tue Difese Immunitarie
Scopri Vitamina C Suprema ®
Condividi L'Efficacia X115®
Condividi su Facebook
Prova L'Efficacia di X115®
Sconto 10% Primo Acquisto - Scopri Come